Strane pagine HTML

è un sistema per fare in modo che i motori di ricerca indicizzino le pagine dinamiche (quali PHP etc.).

Ho sentito che hanno dei problemi nell'indicizzare le query e quindi vengono "creati" questi file in html.

se trovassi il link dell'articolo.. sono stanchissimo :dormo:
 
Sono semplicemente pagine, per esempio sviluppate con php, che tramite il mod_rewrite (in apache) modificano l'url.
L'utilità di questa cosa è la migliore indicizzazione nei motori di ricerca con la possibilità anche di richiamare variabili.
 
esempi di applicazioni che operano in php ma pubblicano in html

Ciao a tutti, ho visto i messaggi postati ed ho deciso di dire anch'io la mia, i "bot" o ragni prediligono le pagine in formato html, quasi in controtendenza con tutte le applicazioni dinamiche che utilizzano l'url ad esempio per passare dei parametri.

Se volete vi segnalo un sito (applicazione online) dove potrete toccare con mano il tutto, utilizzando un'interfaccia in php, per generare siti in html, anche se dentro possono esserci contenuti in vari linguaggi, questa soluzione è perfetta per il ranking, infatti io ho ottimi risultati anche se non ho un PR altissimo.

Se vi interessa rispondetemi, altrimenti passo per uno squallido spammer e non è la mia intenzione.

Ciao Nicola
 
Pagine dinamiche ma in html per il ranking

Allora come dicevo prima, per riuscire ad ottenere la semplicità di gestione come i siti più avanzati (cms) pur pubblicando pagine in formato HTML da proporre ai ragni, io utilizzo un'applicazione che mi permette con DIV e CSS di editare online il sito.

Dopo tante notti di programmazione finalmente posso condividere il mio lavoro con chi come me si scontra giornalmente con i problemi inerenti la gestione dei siti web, e ricevere consigli e impressioni sulle mie fatiche, che credo sia oltre che costruttivo anche terapeutico.

L'esempio è :
http://demo.iport.it/demo.html

Username: demo
password: test

Fammi sapere ....
se vuoi vedere invece qualche risultato nel ranking dimmelo, che ti do i riferimenti giusti.

Ciao Nicola
 
Ultima modifica:
Io lo trovo uno strumento avanzatissimo, credo, per alcuni versi, più semplice di moltissimi CMS. Avere la possibilità di creare, modificare strutture "a caldo" via browser credo sia un sogno di molti che invece sono costretti ad utilizzare il trasferimento Ftp su porte il più delle volte sbarrate dalla sicurezza.

Oltre alla praticità, quindi velocità di esecuzione... molto interessante...
 
grazie

Grazie per i complimenti.

A me piace definirlo Online Layout Design, se ne vedi altri simili, o già li hai visti fammelo sapere per favore, così mi posso ancora migliorare, credo che prendere spunto dagli altri sia la miglior strada per gente come noi.

Tu lo chiameresti cms ?

Grazie ancora e se vuoi delle dritte su il ranking o vedere degli esempi applicati per il ranking con la mia applicazione, dimmelo e sarò felice di risponderti.

Ciao Nicola
 

Discussioni simili