prima di manomettere il router hai fatto / ti hanno fatto fare un backup della configurazione ?
questa funzione é presente anche nei modem telecom
in caso affermativo, ricarica la configurazione salvata e verifica tutti i funzionamenti
in caso negativo,
NON MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE DELLE TELECAMERE
supponendo che le telecamere si colleghino in wifi,
cambia soltanto la password per collegarle al wifi, visto che te l'hanno fatta cambiare ( ? perché lo sa solo chi te lo ha suggerito )
cambiata la password in tutte le telecamere,
entra nel router ( x telecom user = admin, psw = admin) e verifica che siano collegate
se non lo sono, riprendi l'intera configurazione del router, che sarà contenuta in qualche manuale delle telecamere o che ti sei segnato su qualche foglio ( un bel casino resettare il router ! )
dovrai verificare chi assegna l'indirizzo IP alle telecamere e fissarlo correttamente ( vedi indirizzo fisso o servizio DHCP )
se tutto corretto potrai vedere le telecamere dallo smartphone collegato all'interno della lan usando il loro indirizzo IP
dovrai verificare (sul router) l'aggiornamento di un dns esterno per accedere alle telecamere da remoto
dovrai verificare (sul router) che siano aperte delle porte che indirizzino ciascuna alla singola telecamera
se tutto corretto potrai vedere le telecamere dallo smartphone da internternet usando "dns
orta"
buon lavoro e lascia perdere doctor tim e tecnici che ti fanno cambiare la password per stabilizzare un wifi
ps, al link sottostante trovo info più dettagliate
https://forum.mrw.it/threads/collegarsi-da-esterno-a-casa.39318/