Formattare a basso livello?

_Alexander_

Utente Attivo
19 Giu 2004
44
0
0
www.helpinweb.it
Salve a tutti ;)
Ho un dubbio e spero mi possiate dare dei consigli risolutori in proposito.

Ho un portatile Acer TravelMate 654LCi ed ho avuto poco fa' un problema con il disco fisso...inspiegabilmente dei cluster sono andati persi ed ora il sistema è decisamente più lento.
Ebbene, ora non so determinare le cause (sbalzi di tensione ecc..) ma non penso di certo che il guasto è dovuto ad incuria.

Il mio problema è il seguente:
prima di portarlo all'assistenza, visto che è scaduta la granazia del produttore (non sono però passati 24 mesi dal'acquisto), mi consigliate di formattare a basso livello con Disk Manager e poi riformattare il tutto con Windows stesso per vedere di recuperrare almeno in termini di prestazioni?

Oppure mi conviene tenermi almeno per ora il pc un po' lentino ma ancora funzionante?

Non vorrei che la formattazione a basso livello o la successiva formattazione non andasse a buon fine e quindi sarei bloccato per un po' visto che il portatile lo uso quotidianamente.

A proposito il disco fisso è un Toshiba MK4021 GAS e sul sito del produttore non ci sono utility di formattazione a basso livello...va bene comunque Disk Manager?

Grazie di tutto sin da ora e buona giornata a tutti ;)
 
Intanto grazie mille per la risposta.

ti consiglio un buon editor esadecimale che va bene per il tuo prob.
Scusa in cosa consiste, e presuppone la formattazione?

Preciso, ho due bad sector, rilevati dal software HD-Tune (http://www.hdtune.com) e nient'altro che faccia supporre un danno più grave.
Nel mio caso andrebbe bene una formattazione a basso livello?....premetto che il disco fisso è rallentato di molto e di conseguenza anche le prestazioni generali dell'intero sistema.

Altre due domande:

1) se uso powermax (visto che toshiba non ha nulla a disposizione sul suo sito) non incorro che il disco rimanda formattato a basso livello fino ad un certo punto e poi si blocchi il tutto con necessari sostituzione dello stesso?
Come avevo già specificato il PC lo uso quotidianamente per studio e lavoro e non potrei rimanere bloccato per molto tempo....almeno ora il sistema sembra andare, anche se lento....ma vorrei decisamente vedere migliorate le prestazioni....che mi consigliate di fare?

2) C'è qualche software in grado di isolare i cluster danneggiati direttamente da Windows e senza formattare, in modo da ripristinare almeno le prestazioni iniziali?

Grazie ancora di tutto e buona giornata ;)
 
Salve.. mi sono appenna iscritto..

Veniamo a noi..
Vorrei formattare a basso livello un Maxtor da 160 Gb sata.
Il problema è ke con Max Blast versione da windows me lo riconosce ma con questa versione nn è possibile la formattazione a basso livello.
Con la versione da dos non mi riconosce l'hd sata..

Help me !
 

Discussioni simili