Come faccio ???? HELP me

Ma il problema è che l'utente deve inserire ad esempio:
"Buon giorno, vorrei sapere il prezzo del prodotto tale"
e la risposta automatica deve essere:
"G.le cliente, il prezzo del prodotto tale è di 300mila euri..."
Cosi intendi?
 
metalgemini ha scritto:
Ma il problema è che l'utente deve inserire ad esempio:
"Buon giorno, vorrei sapere il prezzo del prodotto tale"
e la risposta automatica deve essere:
"G.le cliente, il prezzo del prodotto tale è di 300mila euri..."
Cosi intendi?

Esattamente :)

grazie a tutti ragazzi
 
Vale_Barbato ha scritto:
Esattamente :)

grazie a tutti ragazzi
E allora cheCCevò!
Secondo me puoi agire in 2 modi:
1)Puoi creare una tabella richieste dove inserirai le domande pari pari ke potrebbe fare il cliente...e la risposta adatta relazionata a quella domanda...in modo ke quando farai l'applicazione che manda la mail di risposta farai che se quello ke inserisce il cliente nel form è = al valore del database...invii la mail con il testo associato x la risposta....mi sembra un po' macchinoso...x indovinare la domanda dovresti ipotizzarne miliardi...
2)Crei una tabella con 2 campi:
parole_chiavee ci infili le eventuali parole chiave
rispostala risposta ke invieresti al cliente se usa quelle parole nella domanda
Ovviamente puo succedere ke riceve una risposta non adeguata alla domanda...
 
Si e facile....
e come si fà!!!!!!

Ciò che hai scritto l'ho capito alla perfezione, il problema e metterlo in pratica :(


<%
dim strFrase
strFrase="Frase da verificare"
dim chrCarattere
chrCarattere = "oggetto"
dim strAppo
strAppo = split(strFrase,chrCarattere)
dim qtCarattere
qtCarattere = ubound(strAppo)
response.write "Frasetrovata "&amp;amp; qtCarattere&amp;amp;" volte"
%>

questo e per verificare se all'interno c'è una determinata parola... mi dite se ci sono errori???
 
Ultima modifica:
Vale_Barbato ha scritto:
Uffaaaaaaaaaa....
Come devo fare????????????
Uhm a livello teorico tu devi decifrare in qualche modo quello ke il cliente domanda...e in base alle parole ke ha messo devi inviare un testo anzi ke un altro...ovviamente è impossibile ke indovini la domanda dell'utente...ti faccio un esempio:
la domanda del cliente è "Buon giorno, vorrei sapere se potete inviarmi un listino prezzi relativo ai vostri servizi".
A questo punto tu devi prendere questa frase e vedere se c'è nel database:
sql="
SELECT domande_possibili, email_da_mandare FROM tabella WHERE domande_possibili LIKE '%" & domanda & "%' "

ovviamente in questo modo è quasi impossibile che nel database ci siano tutte questi caratteri in fila...allora secondo me devi fare a pezzi la domanda del cliente giocando con la stringa...ad esempio:
domanda = request.form("domanda")
str1 = substring(domanda,1,10)'
in questo caso str1 è uguale a "Buon giorn" e verifichi se c'è nel DB.
str2 = substring(domanda,10,20)'
in questo caso str1 è uguale a "o, vorrei sapere se " e verifichi se c'è nel DB.
Ovviamente sto tirando a caso...magari però ti vengono in mente cose migliori.
Io morale della favola farei delle FAQ e buona notte :D
 
Per fare delle faq e molto semplice, il bello e proprio quello di avere un qualcosa di nuovo... :)

Ora non posso mettermi a programmare che ho un pò di lavoro, stasera se ho tempo perderò un pò di tempo e vi aggiorno così spero che rusciremo a tirar fuori qualcosa.

P.s. stavo anche pensando di fare in modo che le domande vengano in qualche modo passate per un imbuto e reperire solo i termini importanti...
 
Vale_Barbato ha scritto:
Per fare delle faq e molto semplice, il bello e proprio quello di avere un qualcosa di nuovo... :)

Ora non posso mettermi a programmare che ho un pò di lavoro, stasera se ho tempo perderò un pò di tempo e vi aggiorno così spero che rusciremo a tirar fuori qualcosa.

P.s. stavo anche pensando di fare in modo che le domande vengano in qualche modo passate per un imbuto e reperire solo i termini importanti...
Ok facci sapere:fonzie:
 
Vale_Barbato ha scritto:
P.s. stavo anche pensando di fare in modo che le domande vengano in qualche modo passate per un imbuto e reperire solo i termini importanti...

E'proprio per questo che si devono campionare i dati...
e realizzare un sistema di intelligenza artificiale...o quasi...

In alternativa prepari un formulario come fan tutti o quasi in cui l'utente specifica se è una mail per le vendite, per gli acquisti und so waiter... per i prezzi un catalogo è più che sufficiente: se un sito non mi da direttamente il prezzo non perdo neanche tempo a chiederglielo, cambio sito e stop!

Io sinceramente detesto I supporti on-line in generale,
sono così poco pratici e indiretti, proprio perchè le risposte che vengono date sono prefatte...uno fa il copia incolla dalla guida e niente più, è difficile trovare qualcuno che sa veramente di cosa stai parlando! A meno che non parli direttamente con un tecnico...

Se io ti dico ad esempio che non mi funziona il modulo di PHPUPLOAD, non mandarmi la guida che mi spiega come si attiva...perchè stai certa che in tutti i modi ho già provato ad attivarlo! Controlla se c'è qualche cosa che non va prima di inviarmi il manualone...

Il problema è che molte volte gli stessi supporter non se ne intendono una mazza di programmazione, hanno fatto un corso introduttivo che permette di ricercare la soluzione nel database specifico e basta... certo se fossero programmatori non farebbero i supporters! Penso io...

Comunque se vuoi creare qualcosa di interessante e attraente guarda qui
(link a sinistra Chat with A.L.I.C.E.)

Lei si che è simpatica...
e questo sì che è un supporto pre convezionato ma interessante....
 
Vale_Barbato ha scritto:
Lo conoscevo già quel sito... :(
Sono d'accordo con il mitico Dusy:)
Dovresti innanzitutto dividere x categorie il problema, almeno restringi il cerchio delle risposte ke devi dare.Un minimo di uso di database lo conosci?Se non sai fare nulla te lo preparo io:)
 
Io lo vorrei fare in ASP, ma quì le cose si complicano perchè conosco un pò meglio il PHP :( ora due sono le cose:
1 O mi aiutate con l'ASP
2 O faccio in PHP e cambiamo la discussione

Ufff... Mi complico sempre la vita :hammer:
 
Vale_Barbato ha scritto:
Io lo vorrei fare in ASP, ma quì le cose si complicano perchè conosco un pò meglio il PHP :( ora due sono le cose:
1 O mi aiutate con l'ASP
2 O faccio in PHP e cambiamo la discussione

Ufff... Mi complico sempre la vita :hammer:
O php o asp...dovrai usare un database dove inserire le eventuali risposte ke invierai al cliente no?
 
Vale_Barbato ha scritto:
Si, ma almeno in php sò come poter fare e solo che volevo farlo in asp :(
Beh allora x prima cosa fatti il database con le categorie dei problemi e le risposte correlate :dormo:
 
Si ma ora mi metto a lavoro, lo faccio verso stasera :)

Il db lo faccio in mysql così riesco a capirci qualcosa in più :rolleyes:
 
Cerco di fare solo un qualcosa che quando fai delle domande ti sappia rispondere in modo appropriato e non troppo a caso :)
 

Discussioni simili