Allora vai sul primo PC, quello col modem...
Vai all'interno delle connessioni di rete dal pannello di controllo, e clikki col tasto destro del mouse su quella che tu usi e vai su proprietà, e la metti in condivisione (il procedimento esatto non lo ricordo perchè io non ho il modem)...
Fatto questo sempre dalle connessioni di rete vedrai "Connessione alla rete locale LAN": tasto destro>proprietà>Protocollo Internet TCP/IP>Proprietà>Utilizza il seguente indirizzo ip>ip metti 192.168.1.1>Subnetmask metti 255.255.255.240>ok>ok
Ora vai sul desktop, tasto destro del mouse su risorse del computer>proprietà>nome computer>cambia>su nome metti quello che vuoi, per esempio PC_PRINCIPALE>Su gruppo di lavoro metti Casa>Dai ok>Conferma tutto quello che ti dice.
Fai la stessa cosa sul pc 2, ma con alcune differenze: Salta il primo passo della condivisione della connessione.
Metti 192.168.1.2 come ip e la stessa subnet mask.
Metti stavolta il default gateaway a 192.168.1.1.
Come DNS metti quelli della tua connessione, se hai alice per esempio metti il primario a 212.216.112.112. Per sapere quali sono i tuoi cerca in google "Server DNS" e metti anche il nome del tuo provider.
Sul nome del PC metti PC_SECONDARIO e il gruppo di lavoro identico (cioè Casa).
A presto
Alessio
		
		
	 
fatto tutto.. continuo a non riuscire a navigare dal pc2 e non capisco come verificaree dove cercare le cartelle condivise..
se ti può servire:
PC 1
Configurazione IP di Windows
        Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Andrea
        Suffisso DNS primario  . . . . . . .  : 
        Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . .  : Ibrido
        Routing IP abilitato . . . . . . . .  : Sì
        Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
        Suffisso DNS specifico per connessione: 
        Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Access Gateway USB Network Adapter
        Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-C8-09-D7-76
        DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
        Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3
        Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.240
        Gateway predefinito . . . . . . . . . : 
Scheda PPP Alice ADSL:
        Suffisso DNS specifico per connessione: 
        Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
        Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
        DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
        Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 82.56.107.179
        Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
        Gateway predefinito . . . . . . . . . : 82.56.107.179
        Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 85.37.17.10
                                            85.38.28.86
        NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
PC 2
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
        Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
        Suffisso DNS specifico per connessione: 
        Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
        Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.240
        Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1