Nel mondo delle partite iva italiane c'è sempre stato un problema. Capire quanto sia affidabile la controparte.
Quante volte vi siete trovati di fronte perfetti sconosciuti che hanno fatto lavori eccellenti al giusto prezzo ? e quante volte invece è successo l'esatto opposto ?
Perchè non replicare in qualche modo il meccanismo dei feedback agganciandolo ad un dato come la partita iva ?
Ebbene oggi, dopo il pagerank di google, esiste il pivarank (c).
Su www.pivarank.com è presente un motore di ricerca per partita iva; diviene così possibile vedere i giudizi che altri visitatori hanno lasciato e collaborare lasciando il proprio.
Conosci qualcuno che lavora veramente bene ? Premialo con un feedback su www.pivarank.com
La prossima volta che dovrai affidare un lavoro a qualcuno puoi cercare la sua partita iva su www.pivarank.com. E' gratis !
Potresti scoprire che centinaia di persone hanno valutato bene o male i passati rapporti di lavoro e ti regolerai di conseguenza.
L'obiezione classica è la seguente:
E se uno inserisce pareri negativi/positivi a raffica ?
L'algoritmo interno Pivarank (c) controlla che la media dei voti provenienti da un particolare indirizzo email sia in linea con la media dei voti provenienti da tutti gli altri utenti.
Un complesso sistema di calcolo riesce ad isolare in maniera più che proporzionale gli utenti che si discostano dalla media e "premia" gli utenti più "corretti" nel dare giudizi.
Il tutto sta a ad usare il sistema ed a caricare le proprie informazioni positive o negative.
Più utenti useranno www.pivarank.com e più i risultati saranno attendibili.
Comincia oggi per rendere il mondo delle partite iva un mondo migliore.
Grazie
Quante volte vi siete trovati di fronte perfetti sconosciuti che hanno fatto lavori eccellenti al giusto prezzo ? e quante volte invece è successo l'esatto opposto ?
Perchè non replicare in qualche modo il meccanismo dei feedback agganciandolo ad un dato come la partita iva ?
Ebbene oggi, dopo il pagerank di google, esiste il pivarank (c).
Su www.pivarank.com è presente un motore di ricerca per partita iva; diviene così possibile vedere i giudizi che altri visitatori hanno lasciato e collaborare lasciando il proprio.
Conosci qualcuno che lavora veramente bene ? Premialo con un feedback su www.pivarank.com
La prossima volta che dovrai affidare un lavoro a qualcuno puoi cercare la sua partita iva su www.pivarank.com. E' gratis !
Potresti scoprire che centinaia di persone hanno valutato bene o male i passati rapporti di lavoro e ti regolerai di conseguenza.
L'obiezione classica è la seguente:
E se uno inserisce pareri negativi/positivi a raffica ?
L'algoritmo interno Pivarank (c) controlla che la media dei voti provenienti da un particolare indirizzo email sia in linea con la media dei voti provenienti da tutti gli altri utenti.
Un complesso sistema di calcolo riesce ad isolare in maniera più che proporzionale gli utenti che si discostano dalla media e "premia" gli utenti più "corretti" nel dare giudizi.
Il tutto sta a ad usare il sistema ed a caricare le proprie informazioni positive o negative.
Più utenti useranno www.pivarank.com e più i risultati saranno attendibili.
Comincia oggi per rendere il mondo delle partite iva un mondo migliore.
Grazie