Dreamweaver modulo registrazione nuovi utenti

  • Creatore Discussione Creatore Discussione _bruno_
  • Data di inizio Data di inizio

_bruno_

Nuovo Utente
13 Mar 2011
5
0
0
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Ho creato con DW un modulo per la registrazione degli utenti e offline, collegato al database esyphp funziona benissimo, ma se lo collego (correttamente) al database esterno di Altervista e lo pubblico, non funziona. Per la pubblicazione devo forse apportare qualche modifica allo script ??? Scusatemi se la mia è una domanda sciocca ma sono un novellino.
Vi ringrazio.....
:byebye:
 
Devi modificare i dati di accesso al database nel file di configurazione e creare la tabella che contiene gli utenti registrati anche nel database di Altervista. Puoi postare il codice dello script per la registrazione?
 
Devi modificare i dati di accesso al database nel file di configurazione e creare la tabella che contiene gli utenti registrati anche nel database di Altervista. Puoi postare il codice dello script per la registrazione?

Grazie Alessandro, sei gentilissimo.
Ho già creato la tabella "iscrizioni" nel database "my_elettrofumo" di Altervista e quando ho creato il modulo su DW ho fatto tutti i collegamenti relativi.

Lo script della pagina di registrazione "prova.php"è :

<?php virtual('/Connections/conn.php'); ?>
<?php
if (!function_exists("GetSQLValueString")) {
function GetSQLValueString($theValue, $theType, $theDefinedValue = "", $theNotDefinedValue = "")
{
if (PHP_VERSION < 6) {
$theValue = get_magic_quotes_gpc() ? stripslashes($theValue) : $theValue;
}

$theValue = function_exists("mysql_real_escape_string") ? mysql_real_escape_string($theValue) : mysql_escape_string($theValue);

switch ($theType) {
case "text":
$theValue = ($theValue != "") ? "'" . $theValue . "'" : "NULL";
break;
case "long":
case "int":
$theValue = ($theValue != "") ? intval($theValue) : "NULL";
break;
case "double":
$theValue = ($theValue != "") ? doubleval($theValue) : "NULL";
break;
case "date":
$theValue = ($theValue != "") ? "'" . $theValue . "'" : "NULL";
break;
case "defined":
$theValue = ($theValue != "") ? $theDefinedValue : $theNotDefinedValue;
break;
}
return $theValue;
}
}

$editFormAction = $_SERVER['PHP_SELF'];
if (isset($_SERVER['QUERY_STRING'])) {
$editFormAction .= "?" . htmlentities($_SERVER['QUERY_STRING']);
}

if ((isset($_POST["MM_insert"])) && ($_POST["MM_insert"] == "form1")) {
$insertSQL = sprintf("INSERT INTO iscrizioni (nome, cognome) VALUES (%s, %s)",
GetSQLValueString($_POST['nome'], "text"),
GetSQLValueString($_POST['cognome'], "text"));

mysql_select_db($database_conn, $conn);
$Result1 = mysql_query($insertSQL, $conn) or die(mysql_error());

$insertGoTo = "/pagina_ringraziamento_registrazione.php";
if (isset($_SERVER['QUERY_STRING'])) {
$insertGoTo .= (strpos($insertGoTo, '?')) ? "&" : "?";
$insertGoTo .= $_SERVER['QUERY_STRING'];
}
header(sprintf("Location: %s", $insertGoTo));
}
?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>

<body>
<form action="<?php echo $editFormAction; ?>" method="post" name="form1" id="form1">
<table align="center">
<tr valign="baseline">
<td nowrap="nowrap" align="right">Nome:</td>
<td><input type="text" name="nome" value="" size="32" /></td>
</tr>
<tr valign="baseline">
<td nowrap="nowrap" align="right">Cognome:</td>
<td><input type="text" name="cognome" value="" size="32" /></td>
</tr>
<tr valign="baseline">
<td nowrap="nowrap" align="right">&nbsp;</td>
<td><input type="submit" value="Inserisci record" /></td>
</tr>
</table>
<input type="hidden" name="MM_insert" value="form1" />
</form>
<p>&nbsp;</p>
</body>
</html>

.................................................

Lo script della pagina di connessione "conn.php"(DW l'ha messa nella cartella "Connections") è:

<?php
# FileName="Connection_php_mysql.htm"
# Type="MYSQL"
# HTTP="true"
$hostname_conn = "elettrofumo.altervista.com";
$database_conn = "my_elettrofumo";
$username_conn = "elettrofumo";
$password_conn = "";
$conn = mysql_pconnect($hostname_conn, $username_conn, $password_conn) or trigger_error(mysql_error(),E_USER_ERROR);
?>

.............................................

Grazie per quanto potrai fare, ciao_
:byebye:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi auguro che quelli non siano i veri dati per l'autenticazione al tuo DB :), non sarebbe sicuro pubblicarli su un form pubblico.

Non vedo nel file di connessione la selezione del DB:

PHP:
$hostname_conn = "elettrofumo.altervista.com";
$database_conn = "my_elettrofumo";
$username_conn = "elettrofumo";
$password_conn = "";
$conn = mysql_pconnect($hostname_conn, $username_conn, $password_conn) or trigger_error(mysql_error(),E_USER_ERROR); 
$db = mysql_select_db($database_conn,$conn) or die(mysql_error());
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie Eliox, sei gentile, ma non funziona.
Sono un neofita e su questo punto purtroppo mi sono bloccato. Tu che sei esperto potresti testarmi lo script ??? Temo di non farcela da solo.
Grazie comunque, ciao_
:byebye:
 
Amici.
Io vorrei usare Dreamweaver per le pagine dinamiche, le creo in locale(uso easyphp) e funzionano, poi sul server esterno, ad esempio Altervista NO.

Con DW creo la connessione al database remoto (mysql), poi genero il relativo record, creo la pagina di registrazione utenti e trasferisco il tutto via ftp (pagina e connessione) sul server Altervista. Poi vado a testarla e non funziona. Evidentemente mi sfuggono dei passaggi, delle eventuali modifiche da apportare allo script.

Io credo di aver bisogno di un esperto di Dreamweaver perche anche un guru della programmazione php magari può non conoscere le varie procedure del programma di Adobe, proprio perchè non lo usa e programma tutto da solo.

Detto questo, se c'è un esperto di Dreamweaver in ascolto, è pregato di saltare fuori (:love:).

E' chiaro che c'è da perdere tempo a far capire delle cose complesse ad uno zuccone come me ed è chiaro che non pretendo che sia tutto gratis.

Se qualcuno è interessato a questo lavoro mi contatti bruonora@gmail.com

Ci metteremo daccordo_

Grazie.
 
Attento

A quanto ne so il nome del db su altervista DEVE essere my_tuousername
collegato stranamente su localhost e la tua password d'accesso allo spazioweb.
Da questo non si prescinde!

Non è il fatto di conoscere Dreamweaver anche perchè se provi a scrivere su un file con notepad, rinominarlo in .php e inviarlo su altervista funziona!??!?!
 
Grazie Micio86 ma ho risolto.

Per qualche strano motivo quel server non associa automaticamente lo script alla connessione relativa ma bisogna assemblare tutto nella stessa pagina.

Ho copiaincollato i valori della connessione nello script, al posto di <?php virtual('/Connections/conn.php'); ?> ed ora funziona tutto.

Mi traeva in inganno il fatto che in locale non era necessario e mi fungeva il tutto senza modifiche.

Resta misterioso (almeno per me) come mai Dreamweaver non associ automaticamente i due file ma li costriusca separati e distinti.

Comunque grazie a tutti per la disponibilità.

Ad maiora_

:mavieni:
 

Discussioni simili