Browser game

  • Creatore Discussione Creatore Discussione marco_rx
  • Data di inizio Data di inizio

marco_rx

Utente Attivo
19 Dic 2010
129
0
0
E' da un po' di tempo che mi chiedo come vengano realizzati i browser game, ho visto qualche esempio in giro e molti sono fatti in flash. Siccome il flash mi sa come qualcosa di vecchio che verrà presto superato, volevo sapere se questi giochi è possibile anche realizzarli in altri modi. Ormai penso che con css e javascript si possa realizzare qualcosa di dinamico al pari di flash, ma per la gestione dei dati che linguaggi andrebbero utilizzati? Php ed ajax andrebbero bene?
 
Strano: non ho mai visto browser game realizzati in Flash (almeno quando avevo la costanza di giocarci). Hai ragione, comunque, a dire che Flash è ormai superato, e molti stanno passando a più valide alternative: HTML5 per la visualizzazione di video e CSS3 per le animazioni.
Per la gestione dei dati vengono usati spesso PHP e Javascript, e a volte (purtroppo), ASP.
 
L'ultimo in flash che ho visto è stato goalunited di TravianGames, non so se si possa definire browser game ma all'apparenza mi sembrava.
Comunque dato che mi hai confermato che i linguaggi sono soprattutto php e javascript mi chiedevo: è possibile utilizzare framework tipo Symfony per lo sviluppo? Il suo supporto ad ajax è buono?
 
Non solo è buono, ma è ancora più semplice usando Symfony.
Tempo fa ci ho sviluppato un'applicazione che poteva essere usata sia tramite AJAX che nella maniera "classica": se la richiesta era di tipo XMLHttpRequest, restituiva una risposta JSON, altrimenti una risposta HTML.
 

Discussioni simili