Browser game & Fisco....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ziobeppe
  • Data di inizio Data di inizio

ziobeppe

Nuovo Utente
4 Set 2009
1
0
0
Salve a tutti.
Avrei una questione che non riesco a risolvere.
Vivendo in provincia, e quindi non avendo a disposizione uffici e persone competenti in argomenti web, mi trovo in difficoltà a reperire notizie per riuscire a gestire una funzione che stiamo implementando in un browser game (spero di prossima uscita).
Si tratterebbe (la spiego in modo molto semplificato per non dilungarmi) di vendere ai giocatori, che utilizzerebbero il gioco in forma totalmente gratuita, delle "puntate" su delle "corse di cavalli" virtuali (niente di tutto questo ma rende bene l'idea).
Il numero e il valore dei premi in palio andrebbero ad aumentare proporzionalmente al numero di giocatori che deciderebbero di prendere parte a questo evento comprando un "biglietto"

La mia domanda è: consentito tutto questo? in che forme?

Ho letto che per i concorsi a premi deve essere depositato il valore totale dei premi in palio anticipatamente all'estrazione, ma qui non si tratterebbe di una lotteria ma di un qualche cosa che prevede anche delle scelte da parte del giocatore per aumentare le su possibilità di vincita (rimanendo sui cavalli sarebbe come scegliere che biada dargli prima della gara o da che fantino far cavalcare il cavallo).
Sarebbe da considerare gioco d'azzardo?

Un pò complesso me ne rendo conto, ma vorrei riuscire a venirne fuori.

Grazie.

p.s. se possibile mi sarebbe utile qualche link a qualche riferimento normativo o legislativo.
 
Fammi capire, si tratta di scommesse?

In caso, si: devi avere autorizzazioni. Questo prescinde dal Web, quindi puoi chiedere ad un qualsiasi commercialista o avvocato, che sapranno a chi rivolgersi.
 

Discussioni simili