• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Classic ASP

ASP e MySQL [Era: Urgentissimo]

  • Creatore Discussione Creatore Discussione grisu81
  • Data di inizio Data di inizio 18 Lug 2005
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9
Succ.
Primo Prec. 3 di 9 Succ. Ultimo
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #41
evidentemente gli ssi non vanno negli script a quasto punto glielo devo passare come parametro in una funzione il nome del file?!
 

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
  • 19 Lug 2005
  • #42
Togli il ; dalla variabile parametro
 
G

grisu81

Utente Attivo
12 Lug 2005
91
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #43
X Pole

Ciao a tutti,

POLE grazie dello script,funziona a meraviglia e sopratutto stò imparando un pochino l'asp,che come ti dicevo non conosco quasi affatto.Il problema è che aggiungendo dei nuovi campi quando faccio l'upload non mi carica niente sul db,anzi mi stampa il codice sulla pagina.


Ora ti mostro sia il file html (che è orribile ma che utilizzo solo per controllare che tutto funzioni,e che sarà modificato) sia quello in asp,confidando in una tua delucidazione....
anche se il dubbio maggiore me lo da la stringa in sql o le impostazioni sul db,può essere?



N.B(sempre se hai tempo e possibiltà di dargli una controllata).Grazie anticipatamente

Massimo



xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

file:upload azienda.asp


<%@language=vbscript%>
<%option explicit%>
<%
dim oggconn,stringaSQL,oggrecset,nm,prtiv,indr,locl,cap,tip,nmst,oralav,poas,fgpr,test
nm=request.form("nomeazienda")
prtiv=request.form("partiva") 'partita iva
indr=request.form("indirizzo")
locl=request.form("localita")
cap=request.form("cap")
tip=request.form("tipologia")
nmst=request.form("numstage") 'numero stagisti
oralav=request.form("orarilav") 'orario di lavoro
poas=request.form("posas") 'possibilita di assunzione
fgpr=request.form("figprof") 'figura professionale richiesta dall'azienda
test=request.form("testo") 'test box dove scrivere le proprie note

set oggconn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
oggconn.ConnectionString="DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};"&"DBQ="&Server.MapPath("massimodb/clienteazienda.mdb")

oggconn.open
stringaSQL="INSERT INTO datiaziende (nome_azienda,partita_iva,indirizzo,localita,cap,tipologia,numero_stagisti,orario_lavorativo,possibilita_assunzione,figura_professionale_richiesta,note) VALUES('"& nm &"','"& prtiv &"','"& indr &"','"& locl &"','"& cap &"','"& tip &"','"& nmst &"','"& oralav &"','"& poas &"','"& fgpr &"','"& test &"');"

set oggrecset=Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
oggrecset.Open StringaSQL,oggconn

response.redirect("azienda form dati.html")
%>






xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

file:azienda form dati.html

<html>

<head>
<title>inserimento dati</title>
</head>

<body>

<p><div align="center"><font color="red"><h2>IMMETTERE I DATI NELLE APPOSITE CASELLE:</H2></font></div></p>


<br>
<br>


<div align="center">

<form name=formdati method=post action="upload_azienda.asp">

<input type=text name=nomeazienda><H5>NOME AZIENDA</H5>

<input type=text name=partiva><H5>PARTITA IVA</H5>

<input type=text name=indirizzo><H5>INDIRIZZO</H5>

<input type=text name=localita><H5>LOCALITA'</H5>

<input type=text name=cap><H5>CAP</H5>

<input type=text name=tipologia><H5>TIPOLOGIA</H5>

<input type=text name=numstage><H5>NUMERO STAGISTI RICHIESTI</H5>

<input type=text name=orarilav><H5>ORARIO LAVORATIVO</H5>

<input type=text name=posas><H5>POSSIBILITA' ASSUNZIONE</H5>

<input type=text name=figprof><H5>FIGURA PROFESSIONALE RICHIESTA</H5>

<textarea name="testo" cols="40" rows="10">qui puoi scrivere il tuo testo</textarea>

<input type="submit" value="invia">
</form>

</div>

</body>

</html>
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #44
daviduccio ha scritto:
Togli il ; dalla variabile parametro
Clicca per allargare...

Nulla di fatto anche così stessi errori...

forse bisognerebbe passare come parametro ad una funzione il nome della pagina (fatto all'interno del body) e poi vedere...non so sono prorpio impantanato!
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 19 Lug 2005
  • #45
Da errore perchè non devi usare apici doppi all'interno del valore di una variabile, ma devi sostituirli con apici singoli.

Prova così, la riga in rosso è quella da modicare:

<script language="javascript">
parametro="<!--#echo var='DOCUMENT_NAME'-->";
parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="+parametro;
alert(parametro);
</script>
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #46
provo ma sul manuale che ho io usa gli " vediamo...tento
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #47
allora così funziona

a.asp

Codice:
<script language="javascript">
parametro='<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->';
parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="+parametro;
alert(parametro);
</script>

footer.asp

Codice:
<HTML>

<HEAD>
<TITLE>FOOT</TITLE>
</HEAD>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css">

<BODY>
<%@ LANGUAGE="JScript" %>
<%
var data= Request.QueryString("par");
Response.Write(data);
%>
</BODY>
<HTML>


in a.asp gli ho messo l'alert per vedere che valore ha parametro...e che valore ha!? ha questo valore: <!--#echo var="DOCUMENT_NAME"--> :dipser:

in più in footer non mi si visualizza nulla...accidenti!
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 19 Lug 2005
  • #48
x Massimo!!

Ehi Ciao!! :fonzie:

Certo che ci do un'occhiata, solo fa una cosa, è meglio che apri un nuovo thread, altrimenti qui facciamo un casino infernale!!

Appena è pronto vengo subito a vederlo! Senza che riscrivi tutto basta che selezioni il testo del tuo ultimo post e con un bel copia/incolla lo sbatti sul nuovo thread!

Appena è pronto fammi un fischio che arrivo!!
 

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
  • 19 Lug 2005
  • #49
prova così

parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->;

oppure


function nome() {
parametro="<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->";
parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="+parametro;
}


oppure senza virgolettre alla variabile parametro:

function nome() {
parametro=<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->;
parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="+parametro;
}



poi nel tag body ci aggiungi


onload="nome()"
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #50
daviduccio ha scritto:
prova così

parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->;

oppure


function nome() {
parametro="<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->";
parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="+parametro;
}


oppure senza virgolettre alla variabile parametro:

function nome() {
parametro=<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->;
parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="+parametro;
}



poi nel tag body ci aggiungi


onload="nome()"
Clicca per allargare...
provo subitissimo e ti faccio sapere
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #51
sto provando ma il problema è che il footer non mi stampa la variabile
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #52
Codice:
<HEAD><script language="javascript">
function nome(nome) {

parent.frames.footer.location.href="footer.asp?par="+nome
alert(nome);
}
</script>
</HEAD>
<BODY onload="nome('<!--#echo var='DOCUMENT_NAME'-->')">

però non mi vede il <!--#echo var='DOCUMENT_NAME'-->' se li gli scrivo 'pippo' lui mi fa l'alert con scritto pippo...

però anche se ci scrivo pippo non mi viene scritto nulla sotto nel footer.asp

Codice:
f<HTML>

<HEAD>
<TITLE>FOOT</TITLE>
</HEAD>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css">

<BODY>
<%@ LANGUAGE="JScript" %>
<%
var data= Request.QueryString("par");
Response.Write(data);
%>
</BODY>
<HTML>

sei sicuro che così facendo carichi footer con la qstring modificata!? ripeto io io non sto toccando il codive dell'index dove è contenuto il frame set...non so...ditemi voi :ugo:
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 19 Lug 2005
  • #53
Non so, ma temo che comunque il concetto di base di tutti questi ragionamenti sia sbagliato..

State cercando in tutti i modi di far si che a.asp invii a footer.asp la stringa
<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"-->
ma in footer.asp questa arriverà come stringa alfanumerica, ed una volta che verrà stampata tramite il Response.Write richiamerà il nome del file in cui si trova, ossia sempre footer.asp..

Secondo me bisogna lavorare sull'index oppure trovare un altro modo...
 

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
  • 19 Lug 2005
  • #54
Prova a cambiare frame, fai comparire footer.asp nel frame centrale così vediamo che succede


dovrebbe essere


parent.frames.parent.loc....
 

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
  • 19 Lug 2005
  • #55
Pole, il concetto è quello di prendere l'informazione dal frame centrale e passarlo come variabile al frame inferiore!
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #56
x pole

no infatti <!--#echo var="DOCUMENT_NAME"--> dovrebbe essere processata da a.asp e lo script dovrebbe inviare tutto al footer...cmq i problemi sono 2

1
<!--#echo var="DOCUMENT_NAME"--> non viene processata ma riamane tale se passata come parametro in nome() all'interno del body

2
anche sostituendo a <!--#echo var="DOCUMENT_NAME"--> la scritta pippo (e il passaggio funziona perchè mi fa l'alert esatto ((vedi codice su))). Non mi si visualizza nulla nel footer per cui ho il sospetto che ci sia un errore da qualche parte!!
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #57
daviduccio ha scritto:
Prova a cambiare frame, fai comparire footer.asp nel frame centrale così vediamo che succede


dovrebbe essere


parent.frames.parent.loc....
Clicca per allargare...

spetta non ho capito vuoi che faccia apparire footer.asp nel frame centrale e a.asp nell'inferiore!? ma a quasto punto devo mettere le mani sull'index per forza

index

Codice:
<HTML>

<HEAD>
<TITLE><!--#include file="title.inc"--></TITLE>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css">


</HEAD>

<FRAMESET ROWS=20%,70%,10%>

     <NOFRAME>
	   <CENTER><H1>ATTENZIONE</H1></CENTER>
	    Questa pagina è organizzata in frame
     </NOFRAME>

	<FRAME SRC="header.html">
	
        <FRAMESET COLS=30%,70%>
      
	<FRAME SRC="menu.html" NAME="menu">
	<FRAME SRC="A.asp" NAME="main">
	
        </FRAMESET>

	<FRAME SRC="footer.asp" NAME="footer">
   
</FRAMESET>

</HTML>

o no!?
 

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
  • 19 Lug 2005
  • #58
Infatti temo che non richiama la pagina!

Per vedere meglio oltre a provare di cambiare frame, in caso prova:

window.open("pagina...eccecc");
 

PoLe

MRW Moderator
6 Giu 2005
2.198
3
0
41
.: Venezia :.
www.bzconsulting.it
  • 19 Lug 2005
  • #59
Certo che è un bel casino cavolo!!

Esatto, ma per farlo dovreste prelevare da a.asp il valore che estrapola <!--#echo var="DOCUMENT_NAME"--> usandi l'SSI, poi metterlo dentro il codice ASP nella variabile parametro, e solo allora passarlo a footer.asp, senza utilizzare in quest'ultima l'SSI.

secondo me dovete lavorare nell'index...
 
S

superciccio14

Utente Attivo
18 Lug 2005
88
0
0
  • 19 Lug 2005
  • #60
daviduccio ha scritto:
window.open("pagina...eccecc");
Clicca per allargare...

ok senti se provassi ad allegarti i 4 files cosi provi a vedere anche tu perchè qui non so come fa... :dipser: :dipser: :dipser: :dipser: :dipser: :dipser:
:byebye:
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9
Succ.
Primo Prec. 3 di 9 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
MySQL e classic ASP
  • Mountain
  • 14 Lug 2019
  • Classic ASP
Risposte
5
Visite
3K
Classic ASP 1 Ago 2019
Santies
S
D
[ASP] Leggere Campo decimal MYSQL
  • djjunior
  • 18 Apr 2019
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
2K
Classic ASP 18 Apr 2019
djjunior
D
D
[ASP] Mysql insert e update
  • djjunior
  • 26 Mar 2019
  • Classic ASP
Risposte
2
Visite
2K
Classic ASP 29 Mar 2019
djjunior
D
C
ASP + mySQL
  • Claudio Carcassi
  • 1 Apr 2016
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
1K
Classic ASP 2 Apr 2016
Paolo69
R
Da ASP e MDB a Prestashop e MySQL
  • redmilion
  • 4 Dic 2013
  • CMS (Content Management System)
Risposte
0
Visite
2K
CMS (Content Management System) 4 Dic 2013
redmilion
R
C
CREARE UN AREA PROTETTA CON ASP SU WINDOWS SERVER 2003 (con database MySQL)
  • Crazy Horse
  • 30 Nov 2010
  • Classic ASP
Risposte
19
Visite
5K
Classic ASP 13 Dic 2010
Crazy Horse
C
C
come interfacciare asp e mysql
  • chattago2002
  • 30 Giu 2010
  • Classic ASP
Risposte
3
Visite
2K
Classic ASP 13 Lug 2010
chattago2002
C
Programmatore freelance PHP, ASP, MySql
  • Fransss
  • 6 Feb 2010
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
6
Visite
3K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 23 Giu 2010
Fransss
F
asp e mysql
  • Fabi2089
  • 6 Apr 2009
  • Database
Risposte
1
Visite
2K
Database 14 Apr 2009
Eliox
N
[collaborazione] programmatore php/mysql asp/sql server Rovigo, Mantova, Ferrara
  • neryo
  • 7 Ott 2008
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
2
Visite
2K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 14 Nov 2008
lukeonweb
S
Paginazione di dati con ASP e MySQL
  • serpico
  • 13 Feb 2008
  • Classic ASP
Risposte
3
Visite
2K
Classic ASP 14 Feb 2008
serpico
S
T
Connessione a MySql da ASP
  • technofolle
  • 1 Feb 2008
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
2K
Classic ASP 1 Feb 2008
PoLe
M
estrarre dati da database MySql, con ASP
  • mariako
  • 22 Ago 2007
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
3K
Classic ASP 28 Ago 2007
Alexssander88
A
C
10GB Free Hosting ASP/PHP/JSP/FTP MYSQL/MSSQL
  • cqzxch
  • 12 Apr 2007
  • Hosting
Risposte
0
Visite
5K
Hosting 12 Apr 2007
cqzxch
C
C
1G PHP, MySQL, cPanel/1G ASP Mssql No post No Ads And free domain
  • cqzxch
  • 6 Apr 2007
  • Hosting
Risposte
0
Visite
3K
Hosting 6 Apr 2007
cqzxch
C
G
ASP e MySql
  • Gio73
  • 22 Mar 2007
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
1K
Classic ASP 3 Apr 2007
metalgemini
S
asp + mysql
  • shrek
  • 8 Gen 2006
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
2K
Classic ASP 8 Gen 2006
lukeonweb
O
ASP e mySQl
  • ozlacs
  • 1 Dic 2005
  • Classic ASP
  • 2
Risposte
37
Visite
4K
Classic ASP 2 Feb 2006
ozlacs
O
G
MySql -asp x pole
  • grisu81
  • 18 Lug 2005
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
1K
Classic ASP 18 Lug 2005
PoLe
G
connessione asp MySql
  • grisu81
  • 12 Lug 2005
  • Classic ASP
Risposte
1
Visite
3K
Classic ASP 13 Lug 2005
PoLe
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Classic ASP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?