Ok, partiamo allora!
Poniamo tu voglia un semplice archivio che contenga nome, cognome, numero di cellulare.
Prima di tutto devi creare il form di invio dati, ecco come devi fare (puoi benissimo inserirlo in una normalissima pagina.htm):
<html>
<body>
<form name=nome_del_form method=post action="pagina_di_upload.asp">
<input type=text name=
nome> Nome<br><br>
<input type=text name=
cognome> Cognome<br><br>
<input type=text name=
cellulare> Cellulare<br><br>
<input type=submit value="testo_del_bottone">
</form>
</body>
</html>
Ora abbiamo il nostro modulo di invio dati (poi graficamente devi pensarci tu!

)
Ora dobbiamo creare la asp che salvi il tutto sul DB, ecco come devi fare:
pagina_di_upload.asp:
<%@language=vbscript%>
<%option explicit%>
<%
dim oggconn,stringaSQL,oggrecset,nm,cgn,cell
nm=request.form("
nome")
cgn=request.form("
cognome")
cell=request.form("
cellulare")
set oggconn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
oggconn.ConnectionString="DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};"&"DBQ="&Server.MapPath("percorso/nome_database.mdb")
oggconn.open
stringaSQL="INSERT INTO nome_tabella (nome,cognome,cellulare) VALUES('"& nm &"','"& cgn &"','"& cell &"');"
set oggrecset=Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
oggrecset.Open StringaSQL,oggconn
response.redirect("pagina.htm")
%>
A questo punto i dati sono stati inseriti nel DB! (Mancano i vari controlli, come per esempio che il numero di cellulare non contenga lettere, o che non sia già stata memorizzata la persona che si sta andando a memorizzare, ma è meglio fare un gradino alla volta!!

)
Prova questo intanto, e le cose che non capisci chiedimele pure quando vuoi, perchè se ti spiego ora riga x riga salta fuori un romanzo!!
A presto! :fonzie: