Adsl con 2 PC

  • Creatore Discussione Creatore Discussione adi
  • Data di inizio Data di inizio
ciao a tutti!
aNche io ho questo problema...e vorrei risolverlo senza comprare router o switch....

ho collegato il modem al PC via USB e la scheda di rete del PC al portatile...ma non funziona internet sul portatile! :incazz:
sapreste aiutarmi?????
 
ciao a tutti!
aNche io ho questo problema...e vorrei risolverlo senza comprare router o switch....

ho collegato il modem al PC via USB e la scheda di rete del PC al portatile...ma non funziona internet sul portatile! :incazz:
sapreste aiutarmi?????

Immagino che tu avrai windows installato al pc.

Quindi, chiamo pc1 il pc sul quale è installato il modem e pc2 l'altro.

Devi impostare su pc1 la condivisione della connessione ad internet. Lo fai andando su "rete e connessioni remote" del tuo pannello di controllo... Poi tasto destro del mouse ecc ecc...

Poi configuri la rete LAN in modo da avere pc e portatile sulla stessa rete... Visto che sono solo 2 pc ti consiglio una 192.168.0.0/30 (quindi pc1 con ip 192.168.0.1 con subnet mask 255.255.255.252, e pc2 con ip 192.168.0.2 con medesima subnet mask).

A questo punto sulle impostazioni della LAN di pc2 metti anche come default gateway 192.168.0.1 e imposti manualmente i tuoi server dns (se hai alice usa come dns primario 212.216.112.112, il secondario non lo ricordo... cmq li trovi su google).

Configuri ie, firefox o qualsiasi altro browser per utilizzare una connessione di rete e mai connessioni remote su pc2 (mentre su pc1 devi usare le connessioni remote e non le connessioni di rete).

A questo punto tutto dovrebbe funzionare.

Cmq consiglio a tutti un bel router adsl con uno switch... E' decisamente meglio
 
Immagino che tu avrai windows installato al pc.

Quindi, chiamo pc1 il pc sul quale è installato il modem e pc2 l'altro.

Devi impostare su pc1 la condivisione della connessione ad internet. Lo fai andando su "rete e connessioni remote" del tuo pannello di controllo... Poi tasto destro del mouse ecc ecc...

Poi configuri la rete LAN in modo da avere pc e portatile sulla stessa rete... Visto che sono solo 2 pc ti consiglio una 192.168.0.0/30 (quindi pc1 con ip 192.168.0.1 con subnet mask 255.255.255.252, e pc2 con ip 192.168.0.2 con medesima subnet mask).

A questo punto sulle impostazioni della LAN di pc2 metti anche come default gateway 192.168.0.1 e imposti manualmente i tuoi server dns (se hai alice usa come dns primario 212.216.112.112, il secondario non lo ricordo... cmq li trovi su google).

Configuri ie, firefox o qualsiasi altro browser per utilizzare una connessione di rete e mai connessioni remote su pc2 (mentre su pc1 devi usare le connessioni remote e non le connessioni di rete).

A questo punto tutto dovrebbe funzionare.

Cmq consiglio a tutti un bel router adsl con uno switch... E' decisamente meglio
grazie!
ho risolto con la prima parte.....senza configurare gli indirizzi IP e la SubnetMask.....ma il default gateway non serve solo se ho un router?????

altrda domanda....visto che ci sei potresti spiegarmi come si fa anche in linux?
c'è bisogno per forza di una distribuzione da server?
(io ho la kubuntu edgy):cool:
 
Beh... pensaci un attimo... Se tu utilizzi un pc per andare in internet, in fondo quel pc non ti fa da router?

Il default gateaway ti indica quale macchina della rete riesce uscire dalla propria rete verso un'altra... in questo caso dalla tua verso internet...

Con linux è più complicato.. non servono distribuzioni server anche se rendono il tutto più semplice... Devi configurarti iptable ... anche se sinceramente non ricordo come... dato che io di solito uso un router separato... cmq il principio è uguale :)
 
Beh... pensaci un attimo... Se tu utilizzi un pc per andare in internet, in fondo quel pc non ti fa da router?

Il default gateaway ti indica quale macchina della rete riesce uscire dalla propria rete verso un'altra... in questo caso dalla tua verso internet...

Con linux è più complicato.. non servono distribuzioni server anche se rendono il tutto più semplice... Devi configurarti iptable ... anche se sinceramente non ricordo come... dato che io di solito uso un router separato... cmq il principio è uguale :)
grazie! vedrò che posso fare...anche se molto probabilmente se uso linux, per evitare problemi, non collego il portatile:mavieni:
un altro problema sarebbe infatti configurare il modem con la porta USB!!!!!
 

Discussioni simili