Webmatic: nuovo CMS gratuito

Complimenti per l'ottimo lavoro ma... debbo confessarti di essere rimasto a dir poco deluso dando uno sguardo alla pagina degli skin... siamo rimasti fermi a quelli del phpnuke, joomla ecc... e cioè i classici e stantii 3 colonne :crying:

si è vero siamo sulle tre colonne, con un po di sforzo con le skin possiamo creare due colonne stringendone una ma il layout è quello classico :) ... ma tu a che tipo di layout ti riferivi???
 
Webmatic aggiornato alla versione 3.0.7

Ciao a tutti,
volevo semplicemente avvisare che ho aggiornato Webmatic alla versione 3.0.7.

Tra le novità di questa versione troviamo un completo supporto per l'editor HTML visuale TinyMCE che adesso consente di creare più facilmente pagine, notizie eccetera all'interno di Webmatic.
E' stata separata inoltre (tramite la creazione di classi apposite) la gestione del database e dell'interfaccia grafica (form e liste) dalla logica di funzionamento del software. Grazie a ciò adesso è più semplice sviluppare espansioni personalizzate per webmatic e nel complesso il tutto risulta più veloce ed ordinato :):):)

Spero vi piaccia!!! :elvis:
 
Sto provando il tuo cms. Ho subito riscontrato un mio personale problema, cioè la grafica e la disposizione degli elementi, e non trovando nulla di mio gradimento tra le skin presenti nel sito ho iniziato a crearne una, potrei in futuro pubblicarla nel sito?

Grazie, ciao!
 
Certamente!!, nessun problema :) anzi se ti serve aiuto per la creazione della tua skin non hai che da chiedere !
Ciao!

Sto provando il tuo cms. Ho subito riscontrato un mio personale problema, cioè la grafica e la disposizione degli elementi, e non trovando nulla di mio gradimento tra le skin presenti nel sito ho iniziato a crearne una, potrei in futuro pubblicarla nel sito?

Grazie, ciao!
 
Webmatic aggiornato alla versione 3.0.8

Un altro post per farvi sapere che è uscito ed è come al solito scaricabile liberamente, la
versione 3.0.8 del content manager webmatic.:)

Eccovi anche una lista dei principali cambiamenti:

- Aggiunto pulsante per il caricamento di immagini nell'editor HTML avanzato.
- Ottimizzate le query per la visualizzazione delle notizie (ora sono necessarie meno query).
- Aggiunto supporto alle skin per l'uso di layout table-less (finalmente potete non
usare le tabelle :p ).
- Iniziato un semplice (e molto sperimentale) url rewrite per SEO (supportato solo su web server Apache).
- Risolti vari piccoli bug ed ottimizzazioni varie...

ciao alla prossima :)
 
:book: non mi sembra che Webmatic sia programmato in maniera molto lontana dai PEAR Coding Standards, certo qualche parte non standard c'è ma in generale penso vada bene :)

In ogni caso per capire come funziona ti conviene partire dalla classe webmatic3
contenuta nel file core\classes\webmatic3.php :)
 
È a qualche chilometro di distanza dai PEAR coding standards. :D
La nomenclatura di classi, metodi, file e costanti è sbagliata, così come l'indentazione e la forma che usi per le strutture di controllo, e non è ben documentato.

Ciononostante rimane un buon CMS per quanto riguarda l'organizzazione dei contenuti, o almeno così mi sembra leggendo i sorgenti. Appena ho un attimo libero lo installo.
 
sono d'accordo che manca quasi totalmente una documentazione :(, ma il pear standard :book: per quello che ho potuto leggere, parla di come posizionare le parentesi, di mettere uno spazio dopo la virgola per i parametri alle funzioni, di come dichiarare un array o che nomi dare alle classi e come fare le condizioni eccetera ... ma siamo seri, un buon programmatore può capire qualunque codice anche se non segue le direttive di cui sopra.
Sono anni che programmo indentando le parentesi a modo mio e dando nomi a costanti, classi e funzioni nella maniera che ritengo più logica senza preoccuparmi di uno standard ed il tutto mi è sempre funzionato più o meno bene!
Ritengo poi che il mio codice, nonostante potrebbe essere migliorato, sia ben leggibile a chiunque abbia un minimo di familiarita' con PHP.
Scusa lo sfogo ma mi è sembrato doveroso :p !!!
 
È vero che il codice è perfettamente leggibile per chiunque è familiare con PHP, ma non è vero che un serio programmatore non ha bisogno di seguire gli standard. Un serio programmatore segue gli standard per rendere la propria applicazione il più possibile facile da leggere e interpretare.

Ci sono decine di modi per scrivere lo stesso script, ed il fatto che funzioni non comporta necessariamente che sia un buono script.
 
Aggiornamento di Webmatic alla versione 3.1.0

Comunico a tutti gli interessati che è stata rilasciata la versione 3.1.0 di Webmatic,
la novità principale riguarda un sistema incorporato in webmatic che consente di creare oltre alla classica barra del menu principale anche menu secondari, sottomenu e menu a tendina, il tutto senza limiti (si possono creare cioè sottomenu ad N livelli :) )
Qui un esempio di quello che si puo' fare

menu.gif


Ciao, alla prossima !!! :)
 
Perché non inizi ad usare GitHub per il progetto? È molto comodo quando si lavora su qualcosa di open source. I sistemi di versionamento sono stati pensati per chi lavora in team, ma anche quando si è da soli sono utili perché consentono di tenere traccia dei cambiamenti. Inoltre tramite GitHub avrai un maggiore feedback: chiunque può fare un fork del progetto, ottimizzare il codice e chiederti di apportare le modifiche ai sorgenti originali. È anche possibile segnalare bug, eccetera.
 

Discussioni simili