Nuovo gtag.js snippet

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Cosina
  • Data di inizio Data di inizio

Cosina

Utente Attivo
27 Dic 2016
101
0
16
Buongiorno a tutti. Uso google analytics da molti anni con il vecchio snippet di codice che si trova in un file.js esterno richiamato in ogni pagina del sito:

Vecchio snippet:
JavaScript:
(function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){
  (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
  m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
  })(window,document,'script','https://www.google-analytics.com/analytics.js','ga');

  ga('create', 'GA_MEASUREMENT_ID', 'auto');
  ga('send', 'pageview');

Ora, ho ricevuto l'avviso che c'è un nuovo snippet che va a sostituire il vecchio. Non so come fare a metterlo nel file.js esterno, perchè è compilato diversamente, specificatamente nel modo in cui è richiamato gtag.js al posto di analytics.js

Nuovo snippet:
JavaScript:
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=GA_MEASUREMENT_ID"></script>
<script>
  window.dataLayer = window.dataLayer || [];
  function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
  gtag('js', new Date());

  gtag('config', 'GA_MEASUREMENT_ID');
</script>

Come posso fare per metterlo nel mio file.js esterno al posto del vecchio snippet? È, forse, sufficiente sostituire il vecchio url con il nuovo? Grazie per i consigli.
 
Come sistema tra il vecchio è il nuovo non è cambiato molto, è sempre uno stralcio di codice da inserire nella sezione head del tuo sito per analytics e il gtag è cambiato un pó nella formulazione ma non nel modo di implementarlo. Con l'avvento di GA4 ( google analytics 4 ) gli eventi rappresenteranno un elemento cardine, per cui sono stati inseriti degli elementi per farli funzionare meglio. Dal codice che hai postato essendo anche da cellulare non capisco bene quale sia la tua perplessità, ma non dovresti riscontrare particolari problemi. In base alle tue necessità inoltre puoi valutare, alternativamente, l'uso di tag manager.

Link utili:

 
Ultima modifica:

Discussioni simili