Buongiorno.
Ho un problema e non sono riuscito a trovare soluzioni valide, spero che qualcuno abbia idee migliori delle mie.
Ho la scansione di un documento (in pratica una fotocopia digitale), alla quale devo "tagliare i toni sotto un certo valore, es. 148,148,148 (è un documento in scala di grigi).
Data la complessità dei dettagli Non posso usare livelli, curve o altri calcoli generici, ma NECESSARIAMENTO il pennello.
Quindi devo/posso selezionare un grigio con il contagocce e tutti i valori più chiari di esso devono diventare bianchi.
Tanto per capirci, come se impostassi il pennello con il metodo DIVIDI.
Questo sistema funziona, ma solo al primo passaggio. Se faccio un secondo passaggio (cioè stacco il pennello e ripasso ulteriormente), i toni si sballato tutti.
Cosa altro posso fare per ottenere un risultato più sicuro?
Grazie.
Ho un problema e non sono riuscito a trovare soluzioni valide, spero che qualcuno abbia idee migliori delle mie.
Ho la scansione di un documento (in pratica una fotocopia digitale), alla quale devo "tagliare i toni sotto un certo valore, es. 148,148,148 (è un documento in scala di grigi).
Data la complessità dei dettagli Non posso usare livelli, curve o altri calcoli generici, ma NECESSARIAMENTO il pennello.
Quindi devo/posso selezionare un grigio con il contagocce e tutti i valori più chiari di esso devono diventare bianchi.
Tanto per capirci, come se impostassi il pennello con il metodo DIVIDI.
Questo sistema funziona, ma solo al primo passaggio. Se faccio un secondo passaggio (cioè stacco il pennello e ripasso ulteriormente), i toni si sballato tutti.
Cosa altro posso fare per ottenere un risultato più sicuro?
Grazie.