Stima costi gestione 10 Wordpress

  • Creatore Discussione Creatore Discussione andrep
  • Data di inizio Data di inizio

andrep

Nuovo Utente
1 Mar 2011
3
0
0
Berlino
www.webuffalo.com
Ciao a tutti,

un cliente mi ha chiesto di preventivargli i costi di manutenzione di 10 installazioni Wordpress su base mensile (il contratto sarebbe annuale).
- installazione di patch entro 24-48h dalla data di pubblicazione
- testing funzionale dell'installazione delle patch con eventuale risoluzione problemi o ripristino di un backup antecedente
- fino a 10 installazioni (al momento ne hanno 4 ma la tendenza è in aumento)

Mi piacerebbe confrontarmi con voi per capire in base a cosa calcolereste l'effort mensile e con quale tariffa oraria/giornaliera.
L'incarico ha la durata di un anno.

grazie per i vostri pareri e/o input!
Andrea
 
ciao
penso che una valutazione equa possa essere 50 euro/ora lordi, però per definire un forfait mensile dovresti sapere tu per quanto temp/mese pensi di essere impegnato
detto questo, dato che non esistono per fortuna tabelle dei costi, il metodo migliore è cercare di intuire quanto il cliente è disposto (può) spendere e comportarsi di conseguenza
 
ciao
da certi punti di vista si. ma ci sono dei ma
1) 500 euro/mese fanno meno impressione di 6mila euro/anno (se noti i prezzi non sono mai 10 euro, ma 9,99)
2) da quello che ho capito può non essere impegnato tutti i mesi e comunque può essere che un mese non sia impegnato, 90 a 1 il cliente chiede lo scorporo
3) comunque il pagamento come minimo deve essere mensile (se il pagamento è annuale e poi litigano?)
 
Credo che dovresti valutare anche il livello di disponibilità che il cliente richiede. Ovviamente immagino che il cliente se ha bisogno di effettuare modifiche o personalizzazioni ai temi, questo non rientri nel budget, perché altrimenti i costi lieviterebbero e non poco. Il grosso del lavoro dovrebbe essere quello di aggiornare i plugin, e spesso portano rogne, forse un plugin su 3 quando lo aggiorni ti crea problemi di compatibilità.

Fai una lista con le tipologie di interventi previsti

1) Aggiornamento framework WP (raramente da problemi)
2) Aggiornamento dei plugin (quanti ce ne sono installati per ogni WP? )
3) Aggiornamento dei temi (anche qui a volte son dolori)
4) Personalizzazione dei temi (stabilire con il cliente se devono coesistere con il punto 3)
5) Personalizzazioni ai plugin (come sopra, se devono anche poi essere aggiornati son altri dolori)

Verifica bene le competenze del cliente (fino a dove può fare da solo), altrimenti corri il rischio di ritrovarti con uno che ti chiama o ti scrive email ogni giorno, a quel punti ti deve quasi stipendiare :-) .. altrimenti non vale la pena
 

Discussioni simili