router d-link: che fregatura!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione maby
  • Data di inizio Data di inizio

maby

Nuovo Utente
5 Apr 2007
18
0
0
Ciao a tutti.

Dopo essermi preso una brutta fregatura, ho piacere di pubblicizzare quanto mi è capitato al fine di evitare ad altri la stessa sorte.

Circa un anno fa ho acquistato un modem ethernet d-link modello 300T, un apparecchio semplice che è andato sempre molto bene, senza mai un problema.

Qualche tempo fa, avendo necessità di collegare due macchine, ho acquistato un modem router (dato che con uno switch, per collegare un mac ed un pc non ci cavavo le gambe) che volutamente ho cercato di marca d-link, certo di fare un bis per quanto a funzionalità.
L'apparecchio che ho acquistato è il modello DSL-524T, un 4 porte più ingresso, NON wireless(per fortuna)

Da subito l'apparecchio ha iniziato a perdere la connessione con la rete, in pratica si scollega da solo, come e quando vuole, sia con le due macchine collegate, sia anche avendo collegato il solo pc o il solo mac. Per ripristinare la connessione si deve togliere l'alimentazione e ridarla; lui si ricollega e lavora finchè ne ha voglia, può essere per 5 munuti come per 4 ore o più, non c'è regola, ormai lo sto studiando da qulache mese!

E' chiaro che ho provato a contattare la ditta, ma per ben due volte neanche si sono degnati di rispondermi, insomma 60 E. buttati al vento.

Se vi capita di dover comprare un router, a mio avviso è da evitare assolutamente tale marca, quanto meno per il fatto che la ditta neanche risponde.

Per concludere, una curiosità; qualcun altro ha avuto problemi con d-link o sono il solo fortunato?
 
utilizzo diversi apparecchi dlink e li ho fatti montare da molti clienti.
mai avuto un problema.

il rapporto qualità prezzo è eccellente.
non saprei io mai avuto un problema. uso dlink dal 2000
 
Ti ringrazio per la testimonianza, mi fa piacere che non sia capitata anche a te la mia stessa sorte, e colgo l'occasione per ampliare la discussione, senza che ciò voglia minimamente rappresentare motivo per sminuire o mettere in cattiva luce quanto hai comunicato.

Purtroppo -in riferimento alla discussione-, ma per tua fortuna, tu non hai avuto modo, almeno per quanto scrivi, di contattare d-link per quanto all'assistenza; pertanto la tua rimane una situazione che certamente testimonia la validità degli apparecchi da te usati, ma che nulla dice circa le situazioni di difficoltà che si dovessero incontrare in caso di mal funzionamento degli apparecchi stessi.

E' mia opinione che di fronte ad un apparecchio che funziona bene si possa dire che quello è un buon apparecchio, e ciò da lustro alla ditta che lo produce; al contempo, di fronte ad un apparecchio che non va, ritengo non si possa dire, almeno in prima istanza, che quello è un cattivo apparecchio, nè ciò toglie lustro al fabbricante, almeno non più di un tanto, e ciò sempre in prima istanza.

E' infatti evidente che si potrebbe trattare di un esemplare mal riuscito, e considerando i tanti componenti che sono impiegati in ogni aggeggio elettronico si comprende che un eventuale mal funzionamento può in qualche modo far parte del gioco, pur considerando le fasi di collaudo prima della commercializzazione.

Ritengo però che proprio in tale situazione entri in gioco la serietà e l'affidabilità del fabbricante, che di fronte ad una istanza di un cliente, specie poi se reiterata, dovrebbe adoperarsi al meglio per superare difficoltà che certamente non dipendono dal cliente stesso, tranne i casi di cattivo uso dell'apparecchio.
Di conseguenza, pertanto, ritengo che una ditta che neanche ti risponde per ben due volte, avendo tu scritto al loro servizio assistenza a seguito di un pessimo e capitale mal funzionamento di un loro prodotto, sia una ditta da togliere del tutto dalla lista dei produttori a cui potersi rifare per successivi acquisti.

A tale proposito mi farebbe piacere ottenere la testimonianza di chi avesse avuto problemi con d-link, dovendo così contattare la casa o i centri assistenza, al fine di poter confrontare le n/s esperienze.
 
d-link

Salme sono Massimo!!! Anche io ho dei problemi con il mio modem d-link dsl 200. In poche parole decide lui il tempo di connessione. Che nervi, questo messaggio l'avrò scritto almeno tre volte. Non arrivo a finire che cade subito la connessione.
 
d-link

Salve a tutti! Anche io ho problemi con il mio modem d-link dsl 200.
In poche parole decide lui il tempo di connesssione. Il primio mese tutto apposto e poi si disconnette continuamente.
 
....ma c'è di più: ora accade anche che dopo averlo collegato, avendo tutte le lucette accese, al contrario di quando si disconnette, non riesce a farti uscire. In pratica non puoi accedere alla rete, allora controlli tutto, è tutto ok ma nulla entra e nulla esce.

In questi casi ho visto che si deve ripetere la solita manovra: togli l'alimentazione e la ridai, e tutto funziona finchè lui ha voglia di lavorare, poi.... va di nuovo in ferie quando vuole!!

EVVIVA D-LINK!!!!
 
d-link

Finalmente penso di aver risolto il problema, almeno lo spero. Subito dopo aver scritto su questo forum, Inc.....to di brutto, sono andato dal negoziante che me lo aveva venduto! Fortunatamente me lo ha sostituito ma sempre con un altro d-link, ma questa volta il dsl-320T con il collegamento via ethernet. Dice che è un prodotto superiore. Bhe! Questo è il terzo giorno di fila che è collegato , anche la notte. E fino ad ora viaggia che è una bellezza!! Per questa volta mi sono scansato la brutta esperienza che hai avuto tu Maby!! Dopo chissà? Vedremo come va a finire!!;)
 
Io ho avuto per molto tempo un 300-T che è andato sempre a palla.
Poi ho comprato un 524 che è un modem router e lì sono iniziati i problemi.

La VERGOGNA massimale è che ho scritto anche alla ditta e se ne sono fregati alla grande.

Per ora cerco di tirare con questa carretta, ma quando ne comprerò un altro, allora si.... e spero che in tanti leggano queste righe.

E' una vergogna, compri un aggeggio, non funziona e il fabbricante ti lascia a piedi.
Comunque tutto serve x imparare.

D- LINK? NO GRAZIE!!!!
 
in questi giorni la situazione ha avuto un seguito: in pratica il buon router d-link si è bloccato alla grande e non ne voleva sapere più di connettersi.

Mi sono così recato da Media World presso cui avevo fatto l'acquisto e sebbene fossero passati diversi mesi mi hanno sostituito l'apparecchio senza dire una sola parola, un comportamento a mio avviso davvero grande.

Aggiungendo una ventina di euro quale differenza ho preso un Robotics: da quando l'ho messo al lavoro non ha perso un colpo, va che è una meraviglia.
 

Discussioni simili