Configurazione router d-link (DSL-2640B) per inpcam da remoto

peppe5

Nuovo Utente
25 Set 2012
7
0
0
Salve a tutti,

Ho un gravissiomo problema di incomprensione con il mio router (d-link DSL-2640B)
non riesco ad impostare correttamente i parametri per la visualizzazione della mia ipcamera da remoto, ho gia effettuato la registrazione su dyndns.it per l'host,
riesco anche a visualizzare la schermata del mio routertramite questo host (ovviamentre da un'altro computer e altra linea adsl), solo che mi esce un mesaggio tipo "router gia in uso dal seguente indirizzo ip 192.168.1.8"
Vi allego una immagine con il site map del mio router giusto per farvi fare un'idea di come il mio router è organizzato

http://www.lds.altervista.org/router.jpg

Ringrazio anticipatamente chi viene in mio soccorso.
 
Ciao... (eccomi) :)
Allora per rpima cosa andiamo più sul dettaglio

Mi lasci l'IP interno del tuo Router e della tua cam.
Sulla cam (quando accedi dalla tua rete) come ci accedi? tramite browser? se si che indirizzo metti?

queste informazioni mi servono per fare poi degli esempi sulla tua rete ed evitare di stare a scrivere tante XXX che poi potrebbero essere male interpretate!
 
Ciao... (eccomi) :)
Allora per rpima cosa andiamo più sul dettaglio

Mi lasci l'IP interno del tuo Router e della tua cam.
Sulla cam (quando accedi dalla tua rete) come ci accedi? tramite browser? se si che indirizzo metti?

queste informazioni mi servono per fare poi degli esempi sulla tua rete ed evitare di stare a scrivere tante XXX che poi potrebbero essere male interpretate!

IP interno: 192.168.1.1 (dove raccedo per la schermata del router)
alla cam accedo cosi: 192.168.1.5:8555
 
ok, a questo punto mi servirebbe capire come hai configurato il router per il dyndns.
Magari se potessi fare un copia schermo di quella pagina sarebbe meglio, se poi vuoi per privacy oscura la riga del ddns, se servirà me lo darai dopo.
 
ok, adesso nel menù "port forwarding" cosa hai impostato? se già hai fatto qualcosa copia l'immagine
 
ma a casa non hai un ip pubblico fisso!
Prova a lasciarlo vuoto. oppure mettici 0.0.0.0/0.0.0.0
Il servizio ddns serve proprio a questo. Ad avere un indirizzo fisso che trasforma il tuo ip dinamico.
Quel remote IP mi sembra più una limitazione, di solito serve per limitare un IP pubblico a vedere quel tuo ip locale.

Poi dall'esterno prova ad accedere con
xxx.dyndns.it:8555
 
ma a casa non hai un ip pubblico fisso!
Prova a lasciarlo vuoto. oppure mettici 0.0.0.0/0.0.0.0
Il servizio ddns serve proprio a questo. Ad avere un indirizzo fisso che trasforma il tuo ip dinamico.
Quel remote IP mi sembra più una limitazione, di solito serve per limitare un IP pubblico a vedere quel tuo ip locale.

Poi dall'esterno prova ad accedere con
xxx.dyndns.it:8555

nulla :( :( :(
 
Ho risolto!!! ho semplicemente ipostato un'eccezione al firewall nel router ecco perchè non andava!
GRAZIE!!!
 

Discussioni simili