Pubblicità per la tua Azienda? Ci pensa Infochiocciola

infochiocciola

Nuovo Utente
10 Mar 2010
16
0
0
Agrate Brianza, Italy
ciao a tutti sono nuovo qui maho visto diverse cose interessanti e volevo presentarvi il mio sito

www.infochiocciola.it - il portale delle aziende italiane

potete registrare la vostra azienda gratuitamente e mettere una piccola descrizione gratuitamente o nella sezione a pagamento

spero vi piaccia ma accetto cmq suggerimenti
 
Benevenuto nella bolgia dei siti come il tuo :)
Non voglio buttare giù il tuo lavoro ovviamente ma se cominci ora mettendo paletti come la registrazione subito come azienda ti chiedo: che fine fanno i miei dati al fine del trattamento dei miei dati personali?
Dire che non saranno ceduti a terzi non vuole dire nulla.
Per esempio:
I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per l'uso richiesto dall'utente, e, secondo le leggi in vigore, non saranno ceduti a terzi. Selezionando autorizzo, l'utente garantisce la veridicità dei dati forniti e presta il proprio consenso all'uso dei dati sopra raccolti come indicato.
Perdonami ma io non richiedo nulla, sei tu a dovermi dire a cosa ti sevono i miei dati personali come ad esempio nome e cognome, telefono, eccetera? Servono solo a mostrarli nel mio box informativo o cosa?
Chi è che detiene il trattamento di tali dati? Esiste un DPS come richiesto dall'articolo 34 della legge 196/03
E' una clausola richiesta dalla legge da voi citata.
Sia chiaro una forma di registrazione può essere molto più confortante di un sito come questo http://www.misterimprese.it/inserisci-impresa dove non hai idea di come ci sei finito e non sai nemmeno di esserci, però il tutto va fatto meglio in termini di legge :)
Dichiara inoltre di aver preso visione delle informazioni che seguono:
I responsabili del sito dichiarano che, in conformità con il Testo unico del Codice della privacy, i dati vengono raccolti al fine di fornire le informazioni richieste; l'utente gode dei diritti riportati nel Testo unico
Va bene allora cancellate dal vostro database i miei dati ma non chiudetemi il servizio erogato, perché secondo la 196/03....l’informativa deve essere completa e contenere, sia pure in modo sintetico, tutte le notizie previste dal Codice:
  • le finalità del trattamento; (non si capisce cosa vuole dire: I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per l'uso richiesto dall'utente)
  • le modalità del trattamento (strumenti elettronici o manuali, modalità di organizzazione o di raffronto ed elaborazione particolari, creazione di profili per età, professione o altro); (non ci sono, la dicitura: secondo le leggi in vigore è troppo ampia la legge prevede troppi casi per capire)
  • se il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio o facoltativo relativamente agli scopi dichiarati; (non c'è scritto da nessuna parte)
  • le conseguenze di un eventuale rifiuto a fornire i dati; (non c'è scritto da nessuna parte)
  • se i dati possono essere ceduti a terzi, in tal caso identificandoli o quanto meno individuando le categorie dei soggetti destinatari; (c'è)
  • i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi; (non li cedete quindi non ci deve essere)
  • i diritti di cui all’articolo 7 del Codice; (non ci sono, http://www.consulentiprivacy.it/TU_01.htm, c'è solo un vago riferimento alla legge.)
  • i dati identificativi del titolare del trattamento; (chi è?)
  • i dati identificativi del responsabile del trattamento. (chi è?)
Sono un rompi... lo so ma ragazzi è importante essere precisi quando si parla con aziende, ovvero quando in ballo ci sono credibilità e soldini.
Altri commenti? Bene :D
Per effettuare correttamente la registrazione è necessario abilitare la visualizzazione HTML delle e-mail nel software utilizzato per la gestione dei messaggi di posta elettronica (Outlook Express, Eudora, Windows mail, Thunderbird, etc.)
scusa hai mai sentito parlare di Defensive Design? Non dire mai a qualcuno che nemmeno conosci quale software deve usare per leggere la tua newsletter, senza offesa, ma se permetti il software che voglio usare è solo affar mio, ovvero se non vuoi cacciare via clienti devi inviare i dati sia in formato HTML che puro testo.
Te lo dico perché molte aziende usano webzine costruite su Squirrelmail che è in solo formato testo.

Ancora? Ok.... perché nel logo c'è una chiocciola con dei tasti su cui è scritto info.it? Scusa ma il sito non è infochiocciola? Induce in errore.
Visto che in homepage scrivete:
Da questa idea di semplicità trae spunto il nome Infochiocciola.it.
“Info@” di fatto è il termine più utilizzato negli indirizzi e-mail aziendali, tanto da rendere il nome del portale impossibile da scordare.
scrivete quello sulla chiocciola, cioè info@ ha senso.
Sotto la ricerca ci sono quattro immagini, io ci vedo discretamente ma non riesco a capire a cosa si riferiscono, visto che comunque lo spazio c'è non mettete dei banner così piccoli che non si capisce a cosa portano.
Controllate i link, per esempio in Bacheca non mi esce la manina se passo su [continua]
I link in alto non li vede nessuno, per leggere le informazioni si fa lo scrolling della pagina e quindi si perdono quelle informazioni, meglio se i link sono al posto del banner/logo e viceversa, so già dove mi trovo ma magari butto l'occhio su quei banner che tra l'altro sono grossi e quindi presumo paghino di più per essere visibili ;)

Non mettete pagine in costruzione, da l'idea di qualcosa che forse non c'è e non ci sarà mai, sicuramente da l'idea di vuoto, sempre per la questione del Defensive Design, meglio non metterle o metterci qualcosa dentro anche se d'esempio.
Se ad esempio iscrivete "d'ufficio" siti di altri servirà sicuramente a loro, ma anche a voi sia per creare su google uno giro di link, sia per non avere pagina in costruzione, cosa che servirà a voi.

Scusate la critica pesante, ma la vostra mi pare un'offerta degna di nota e iniziare con dei dubbi non mi pare il caso, specialmente ora che c'è crisi :)

MG
 
grazie per la tua opinione

non è una critica pesante ma delle giuste osservazioni
la cosa che mi fa piacere è che l 80 % di queste sia sul disclaimer , per le altre invece riguardano il posizionamento o cmq il design che tra l altro è in oggetto di rivoluzione perchè il sito ha già un anno di vita, quindi a breve subirà un cambiamento grafico ed organizzativo non da poco

il logo del sito è oggetto di studio da parecchio... perchè devo trovare un logo che possa andare bene ovviamente con le mod adeguate,anche per gli altri siti di cui parlavo nell altro post

grazei per i suggerimenti però non mi hai detto se alla fine il sito è gradevole o se ti fa schifo, e se operi su web come professionista potresti anche registrarti
non si sa mai

grazie
 
Dunque no, il sito non mi piace come grafica, lo trovo raffazzonato, però sì avrei due persone che potrei iscrivere, a parte me, il fatto è che hanno chiuso la partita iva come migliaglia di altri liberi professionisti che non ce la fanno più a tirare avanti.
 
mi spiace per i tuoi amici, è un momento duro per chi fa solo una attività

io per esempio , non voglio fare il professore, ho affiancato 4 mandati di vendita per sopperire nei momenti di fiacca di uno o dell altro mercato

nei miei mandati di vendita ho

pubblicità canale uci cinemas di tutta italia
vendita totem touch screen e realizzazione di contenuti
i miei futuri portali che per come sono organizzati spaccheranno il mazzo
ed una società che fa le paghe tutto tramite web (uno spettacolo per la riduzione dei costi)

credimi io che sono sempre alla ricerca di persone che vogliano andare in giro a vendere e farsi un pò il mazzo difficilmente riesco a trovarne e stai tranquillo che i margini ce ne sono eccome

ps
se fanno ancora quel lavoro falli pure iscrivere gratis, nel campo p iva fagli mettere la loro vecchia piva e nel campo agente fagli mettere promo marcograzia

se può essere utile per dare una mano sono più che contento

ciao e grazie per i tuoi suggerimenti

ps2

a breve la parte grafica sarà rivoluzionata
 
Mi sa che non mi hai compreso, le persone di cui parlo hanno siti che ho realizzato, ma la loro attività è ben radicata sul territorio, si tratta di artigiani con una loro attività.
Il loro lavoro si svolge prettamente in laboratorio e nel tempo hanno trovato una serie di agenti mandatari che promuovono le loro opere, il problema è che con la crisi non vendono più.
Sono prodotti molto particolari almeno in un caso e non è che puoi prendere un ragazzo e mandarlo a promuovere con volantini, hanno commesse da parte di comuni ad esemio, dove ci vuole personale specializzato che vada a parlare non possono demandare il tutto ad un praticone o ad un volantino.
E' un po' come il lavoro di Webmaster, non puoi demandarlo ad un praticone, oggi ci vuole qualità se vuoi uscire dal coro :)
Comunque per PS1 grazie, provvederò.
 

Discussioni simili