programmi per creazione pagine web

  • Creatore Discussione Creatore Discussione vituz88
  • Data di inizio Data di inizio

vituz88

Nuovo Utente
4 Gen 2006
7
0
0
ciao io sn vituz e sn nuovo da queste parti...
vorrei sapere da qualcuno i nomi d qualche programma per la creazione di pagine web...possibilmente in italiano e con tanto d manuale d'uso...x' sn proprio alle prime armi...

vi ringrazio

:)
 
ciao e benvenuto!

va bene anche il notepad, l'importante è che per prima cosa impari l'html ed i css

trovi ottime guide e decine di articoli interenti su questo sito

ciao ;)

ps. rispondo al posto di chi se ne uscirà col solito elenco di programmi che io, personalmente detesto

1. front page :gun:

2. dreamweaver :boxing:

3. home site :skull:

4. hotdog :hammer:

5. notepad :love:
 
vituz88 ha scritto:
ciao io sn vituz e sn nuovo da queste parti...
vorrei sapere da qualcuno i nomi d qualche programma per la creazione di pagine web...possibilmente in italiano e con tanto d manuale d'uso...x' sn proprio alle prime armi...

vi ringrazio

:)


Ciao anche io sono nuova.. e anche io sono alle prime armi.. diciamo che ho iniziato per i cavoli miei l'anno scorso.. e a far cose serie da settembre.. comunque.. io ho iniziato con qualche prova con il blocco notes, e qualche manuale con qualche codice, tanto per entrare nell'argomento, e poi ho iniziato con dreamweaver e flash.. però ho fatto dei corsi per impararli un pò ad usare.. e ci sono ancora un sacco di cosee che non so fare!!!
 
asche ha scritto:
Ciao anche io sono nuova.. e anche io sono alle prime armi.. diciamo che ho iniziato per i cavoli miei l'anno scorso.. e a far cose serie da settembre.. comunque.. io ho iniziato con qualche prova con il blocco notes, e qualche manuale con qualche codice, tanto per entrare nell'argomento, e poi ho iniziato con dreamweaver e flash.. però ho fatto dei corsi per impararli un pò ad usare.. e ci sono ancora un sacco di cosee che non so fare!!!

sei nel posto giusto per imparare :)

:byebye:
 
swish

ciao a tutti io ho trovato swish come prog per creazione pagine web...ma nn so come funziona...qualcuno saprebbe darmi una dritta per iniziare...ciao grazie
 
vituz88 ha scritto:
ciao a tutti io ho trovato swish come prog per creazione pagine web...ma nn so come funziona...qualcuno saprebbe darmi una dritta per iniziare...ciao grazie
Ciao! :)

Visto che sei alle primissime armi io ti consiglierei di scaricarti una bella guida di HTML e di creare le tue prime pagine con il BLOCCO NOTE!
In questo modo i vari TAG (i codici HTML) ti resteranno più impressi e ne comprenderai meglio la funzione.
Utilizzando un programma, senza sapere cosa stai facendo realmente a livello di programmazione, rischi di incartarti al primo problema! ;)

In alternativa al blocco note di consiglio CPAD,
è un suo simile, solo che questo ti colora in modo differente i tag html, le stringhe di codice javascript, asp ecc..
Potrebbe esserti d'aiuto a individuare eventuali errori di scrittura per esempio! :fonzie:

Per dirti, io ho iniziato col blocco note, e ora uso proprio Cpad, è comodissimo e chiarissimo.. son diventato un fedelissimo ormai! :D

SaLuT!
:byebye:
 
PoLe ha scritto:
Ciao! :)

Visto che sei alle primissime armi io ti consiglierei di scaricarti una bella guida di HTML e di creare le tue prime pagine con il BLOCCO NOTE!
In questo modo i vari TAG (i codici HTML) ti resteranno più impressi e ne comprenderai meglio la funzione.
Utilizzando un programma, senza sapere cosa stai facendo realmente a livello di programmazione, rischi di incartarti al primo problema! ;)

Quoto! Per iniziare nulla di meglio che il blocco note, un manuale con i tag html e un po' di buona volontà...
Alla fine è come imparare l'inglese o qualsiasi altra lingua, solo essendo molto più semplice! Buon inizio:)
 
Creare un sito col notepad è una perdita di tempo, perchè l'attenzione si focalizza più sulla battitura e gli inevitabili errori che sui contenuti ed i concetti.
Scommetto che anche chi ti consiglia il notepad non l'ha mai usato per un sito con più di 2 pagine!

Tuttavia sono d'accordo che gli editor visuali sarebbero una pessima scelta.
Io ti consiglio HTML-Kit, un ottimo editor testuale adatto sia al principiante che al webmaster evoluto, che permette di imparare, dedicandosi al linguaggio invece di fare l'amanuense.

Per di più è gratuito ed altamente personalizzabile.
 
dead ha scritto:
Creare un sito col notepad è una perdita di tempo, perchè l'attenzione si focalizza più sulla battitura e gli inevitabili errori che sui contenuti ed i concetti.
Scommetto che anche chi ti consiglia il notepad non l'ha mai usato per un sito con più di 2 pagine....
Ma senti questo....... :eek:
Toglimi una curiosità, hai la sfera magica e sai come facciamo i siti io, Luke, e chi altri usa notepad?? :confused:

Ma per carità.... :rolleyes:

E comunque il fatto che, come dici tu, usando notepad
"l'attenzione si focalizza più sulla battitura"
è un vantaggio enorme, specie agli inizi, perchè così facendo entrano meglio in testa TAG e loro utilizzo, facilitandone l'apprendimento! :cool:

Niente da dire se non la pensi come me, ma non svilire così il mio lavoro ne tantomeno quello degli altri!

Ti saluto.
 
io ragazzi mi trovo benissimo con dreamweaver!
Mentre scrivi il codice e vuoi usare qualche prorietà particolare ti agevola lui con la lista...:) mi trovo molto bene!
Cmq vituz io uso swish da poco, ho fatto qualche menu animato ma personalmente, anche se è un pò più complicato ma ormai sna bituata ad usarlo, favorisco il caro flash...! :)
 
grazie

io ringrazio tutti voi per l'aiuto e le informazioni datemi....finalmente ho trovato un forum cn persone disponibili...grazie ancora...


Vituz #4:beer:
 
PoLe ha scritto:
E comunque il fatto che, come dici tu, usando notepad
"l'attenzione si focalizza più sulla battitura"
è un vantaggio enorme, specie agli inizi, perchè così facendo entrano meglio in testa TAG e loro utilizzo, facilitandone l'apprendimento! :cool:

Non hai capito: errori di battitura significa che uno perde tempo a scovare gli errori di ortografia non sintassi!
per esempio dimientichi una virgoletta (non perchè tu non sappia che ci vuole), ma perchè fai un errore di battitura e perdi 20 minuti a cercare l'errore. un editor tipo HTML-kit ti libera dagli errori di battitura e ti permette di concentrartisul significato dei tag

Niente da dire se non la pensi come me, ma non svilire così il mio lavoro ne tantomeno quello degli altri!
Ti saluto.

Non è questione di svilire il lavoro. A uno che lo vedi svuotare un camion di sabbia con un cucchiaino, mentre li a fianco ha una bella pala, cosa gli dici? Ammazza come sei bravo che usi il cucchiaino???

tutto IMHO of course!
 
dead ha scritto:
Non è questione di svilire il lavoro
Beh, dire che:
Creare un sito col notepad è una perdita di tempo...Scommetto che anche chi ti consiglia il notepad non l'ha mai usato per un sito con più di 2 pagine!
non fa certo piacere da sentirsi dire! :mad:

Comunque i problemi di virgolette e simili in HTML, se lo si conosce bene, non ci sono, perchè in caso di errore salta subito all'occhio dov'è.
E quale miglior modo per conoscerlo bene se non studiarlo un pochino?

Se proprio invece questi errori di battitura spaventano così tanto se hai visto ho messo un link a
CPAD (uso sempre e solo lui per fare i siti),
che come ho già detto visualizza gli errori di battitura in tempo reale colorando i TAG sbagliati in rosso non appena si sbaglia a digitare un solo carattere fuori posto, e lo stesso lo fa per gli altri linguaggi web, colorando di colore diverso le stringe contenute all'interno di apici, mettendo in grassetto i codici (come IF,function, ecc...)..
è praticamente impossibile commettere errori di battitura sia che si parli di HTML, javascript, ASP ecc...!! :faraone:
Scusa ma meglio di così che si può volere?

Comunque ora basta altrimenti rischiamo di andare OT.
Se vuoi rispondermi fallo in privato, altrimenti....
ciao!
:byebye:
 
Vorrei lasciare la mia......

Non c'è di più bello che scrivere a manina il codice, e di sicuro notepad ti costringe a fare pochi errori e imparare a scrivere tutti i tag che di solito gli editor mettono di default.
Si impara perché nn puoi dimenticare nulla, ma è anche vero che un buon editor che controlla per te non è male, in quanto il tempo che si risparmia è immenso. Un buon editor però si deve solo permettere di segnalarlo e non correggerlo......io diventeri una iena se chiudesse i tag da solo!!!!
Comunque, negli editor si risparmia tempo in quanto basta scrivere le prima lettere del comando e premere invio, invece di scriverlo tutto.
Bene uno e bene l'altro, ma chi non andrebbe al risparmo di tempo?? :rolleyes:
 
aiuto swish

ho imparato ad usare swish sole ke quando provo le mie animazioni sul web mi escono le lettere capovolte e in bianco e nero...

qualcuno sa dirmi x'?

ciao grazie
 

Discussioni simili