Bungiorno a tutti,
possiedo un Notebook Asus Windows 8.1 e asus A551LN-XO439H il quale di default possiede due hard disk: 1 SSD da 22GB e 1 hard disk da 1 TB!
Al momento dell'acquisto (4 anni fa) era strutturato cosi':
* l'hard disk SSD conteneva il sistema operativo
* l'altro hard disk conteneva la famosa cartella programmi
Dopo l'aggiornamento automatico a Windows 10, l'hard disk SDD e' stato come frizzato e diventato inaccessibile e tutto e' stato installato/aggiornato in quello da 1tb.
Tramite il comando "disk part" di DOS sono riuscito a ripristinare l'hard disk SDD e adesso l'unita' e' attiva.
Ovviamente adesso vorrei formattare la macchina per installare il sistema operativo nell'unita' SSD e i programmi nell'altro hard disk.
Solitamente windows gestisce tutto in un'unico hard disk.
Per far in modo che i programmi vengono installati nell'hard disk da 1tb lo scelgo io al momento dell'installazione di ogni singolo programma o e' un settaggio che posso indicare a Windows in fase di configurazione?
Grazie,
Roberto.
possiedo un Notebook Asus Windows 8.1 e asus A551LN-XO439H il quale di default possiede due hard disk: 1 SSD da 22GB e 1 hard disk da 1 TB!
Al momento dell'acquisto (4 anni fa) era strutturato cosi':
* l'hard disk SSD conteneva il sistema operativo
* l'altro hard disk conteneva la famosa cartella programmi
Dopo l'aggiornamento automatico a Windows 10, l'hard disk SDD e' stato come frizzato e diventato inaccessibile e tutto e' stato installato/aggiornato in quello da 1tb.
Tramite il comando "disk part" di DOS sono riuscito a ripristinare l'hard disk SDD e adesso l'unita' e' attiva.
Ovviamente adesso vorrei formattare la macchina per installare il sistema operativo nell'unita' SSD e i programmi nell'altro hard disk.
Solitamente windows gestisce tutto in un'unico hard disk.
Per far in modo che i programmi vengono installati nell'hard disk da 1tb lo scelgo io al momento dell'installazione di ogni singolo programma o e' un settaggio che posso indicare a Windows in fase di configurazione?
Grazie,
Roberto.