Problema menu CSS

  • Creatore Discussione Creatore Discussione shony
  • Data di inizio Data di inizio

shony

Nuovo Utente
24 Ago 2004
20
0
0
Ciao a tutti, sto cominciando ad impostare un sito che devo fare, e piano piano la struttura sta prendendo forma.
Potete vederlo qui: http://shony.altervista.org/prova.htm
con il relativo css qui: http://shony.altervista.org/1.css

come potete vedere, la sezione dove andrà il testo della pagina ovviamente si allunga mano a mano che il testo si fa più lungo... il problema è che sotto il menu a sinistra si crea uno spazio vuoto nero...
infatti nei link ho usato un bg grigio, che quando i link finiscono ovviamente torna nero xke c'è ancora spazio...

ora, come posso fare per fare in modo che quando la sezione del testo si allunga non si veda quel buco nero sotto il menu? vi ringrazio...


e c'è anche un altro problema che nn riesco a capire da cosa dipenda, leggermente fastidioso...

nn so se succede anche a voi, ma a me, quando carico la prima volta la pagina per circa mezzo secondo me la carica senza css, poi cambia tutto e carica il css... da cosa può dipendere?
 
Mmmmmmm, ma come lo hai fatto sto sito???????????????????????????????????????
Ci sono dei tag div, non riconosciuti nemmeno come livelli, ne da Dremaweaver, ne da Front Page!!!!!!!!! Sono resistenti a modifiche e l'unica modifica che sono riuscito ad apportare è stata in HTML!

Questo è il menu:

<div id="menu">
<li><a href="">Link1</a></li>
<li><a href="">Link2</a></li>
<li><a class="attivo" href="">Link attivo</a></li>
<li><a href="">Link4</a></li>
<li><a href="">Link5</a></li>
<li><a href="">Link6</a></li>
</div>

a seguito, prima di "</div> inserisci questi tag

<li><a href=""> </a></li>
<li><a href=""> </a></li>

che creano righe vuote.

Inseriscine tanti quanti te ne servono per compensare il vuoto nero!

Cmq, come consiglio, USA LE TABELLEEEEEE!


Davide - daviduccio.it
 
ti consiglio di dare una letta a questo articolo...
http://www.constile.org/tutorial/css_vs_table/

per la soluzione che mi hai proposto, è alquanto difficoltosa da realizzare, perché come ti ho detto quel buco nero dipende dall'altezza della sezione del testo, quindi dovrei impostarlo diversamente per ogni pagina del sito...
 
Per primo, non sono assolutamente concorde alla tua scelta, in quanto la struttura non è per nulla malleabile.
Secondo, quel tutorial che hai proposto, sembra ad opera di incompetenti!
Terzo, ti contraddigi, dicendo che non vuoi cambiare le impostazioni in ogni pagina, ma alla fine hai una sorgente unica, che non ti permette variazioni diverse!
Quarto, ho guardato il CSS, e le misure del menu sono ben scelte! Al massimo, Scegli una misura e la metti uguale sia per il menu, che per il corpo testo!
Ha, e comunque, se non metti caratteri vuoti, sempre il nero ti rimane!
Se scegli le misure, inserisci sempre gli stessi vuoti e non avrai più il nero, ma il copro testo, ricorda che rimarrebbe sempre uguale, quindi pensa bene quanto testo infilare e fatti bene i conti!
Io ti riconsiglio le tabelle, che sono molto più gestibili, non c'è bisogno di intervenire sul codice e puoi comunque associargli i CSS, per le misure i colori ECC. ECC. ECC.

Davide - http://www.daviduccio.it
 
ascolta, ho provato a risolvere in questo modo: ho impostato manualmente l'altezza del div #menu, e come sfondo gli ho messo lo stesso sfondo dei link, in modo che sembra che continua... esteticamente viene bene...
l'unica cosa è che per ogni pagina del sito devo calcolare l'altezza esatta di quel div...

a me non è venuto in mente niente di meglio.... non è che si può fare in modo che in automatico il div #menu si estende fino in basso all'altro div del footer? così visualizza da solo lo sfondo... ma non ho idea di come fare!
 
Non c'è nessun modo di rendere dinamico un valore preimpostato, infatti ci sono le misure in Px!
Fai così, crea un nuovo div, e mettici dentro il div menu e il div del corpo testo, hai detto di averlo fatto tutto un colore, quindi quando si allunga il testo, si allunga tutto il div contenitore, e non avrai nessun spazionero sotto il menu!

Fammi sapere, ciao.

Davide - daviduccio.it
 
ho risolto definitavamente. ho messo lo sfondo in repeat-y al div che contiene tutto il sito, così sotto il menu si vede questo sfondo, che è uguale a quello dei link...
 
USA LE TABELLEEEEEE!
Permettimi di dissentire fortemente su questa affermazione! :)
Le tabelle sono originariamente nate per tabulare dati all'interno di una pagina web, e non per creare il layout della stessa...
 
WebDisaster ha scritto:
Permettimi di dissentire fortemente su questa affermazione! :)
Le tabelle sono originariamente nate per tabulare dati all'interno di una pagina web, e non per creare il layout della stessa...
finalmente uno serio...
 
Web, forse non hai visto la pagina che ha linkato! è in condizioni pessime! Ci sono solo dei tag div, praticamente ingestibili!!!!! Guarda Qua!
shoot1.jpg


Ti sembra gestibile una roba del genere? non si vede niente nemmeno nel menu dei livelli!
E poi guarda, cliccando col destro sul tag principale che fa da sfondo a tutto:

shoot2.jpg


secondo te cosa posso fare in queste condizioni, oltre ad ammazzarmi in HTML?
Daccordo che le tabelle non sonon nate per il layout, ma a questo punto 1000 volte meglio una tabella, che con effetti CSS te la rivolti come una cotoletta, oltre che apuoi colorare, dare bordi sottilissimi ecc. ecc.
Tanto per dire..... questa pagina del forum, è fatta con tabelle!


Davide - Daviduccio.it
 
Per daviduccio: la pagina l'ho vista anche io, anche se non con FrontPage...
Provando a modificare i parametri ho avuto -sinceramente- qualche difficoltà a modificarne il layout, nelle sue varie parti! Ma è anche pur vero che le mie conoscenze in ambito di CSS e XHTML sono tuttora limitate, ed inoltre non è detto che se tale pagina sia "immodificabile" allora vale l'assunto che è tutta da rifare...

Per shony: non si tratta di essere più o meno "seri"...
Ognuno ha la sua visione delle cose, anche se credo che quando l'XHTML diverrà uno standard nel web, forse il nostro amico avrà di che da ricredersi! ;)
 
davide, forse se abbandonassi per un momento frontpage e tornassi al buon vecchio notepad ti accorgeresti che non è poi cosi un gran casino, anzi, è molto ordinato e basato su una solida struttura ad albero.

io te lo dico sinceramente, non per vantarmi o per aver ragione di te a tutti i costi, c'ho messo non più di 10-15 min a fare quella pagina, e per modificarla non trovo alcun tipo di problema, scrivendo tutto a manina...
 
C'è, ma questa è un'offesa al mondo del web! Tornare al vecchio notepad, ma stai scherzando immagino! Tutti riusciamo a scrivere pagine in notepad, ma tu vai indietro come i gamberi!! Invece di migliorare, usando editor avanzati, torni al notepad! Sono indignato!
Ci sono professionisti che lavorano con Dreamweaver, e no credo abbiano problemi di costruire pagine!!!!!!
Io uso Dreamweaver e FrontPage contemporaneamente, come tanti altri, altri anche professionisti!!!!!
Poi come ben detto ognuno ha le proprie opinioni, ognuno può perdere tutto il tempo che vuole, e ognuno può creare le pagine con la qualità che vuole!
Non metto in dubbio l'uso dell'XHTML, non metto in dubbio che il futuro sarà basato sui CSS, ma una pagina fatta così, a mio parere non è una buona pagina!
Scusate la mia ignoranza.

Davide - http://www.daviduccio.it
 
Io sono fiero di non essere vincolato ad usare un programma che premi un pulsante e ti scrive 4 righe di codice... cosi lo fa pure mia nonna un sito...
 

Discussioni simili