MRW.it Forum
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

problema con form ed input

  • Creatore Discussione Creatore Discussione loreberti10
  • Data di inizio Data di inizio 17 Ott 2012
L

loreberti10

Utente Attivo
22 Set 2012
43
0
0
  • 17 Ott 2012
  • #1
Ciao a tutti, sono ancora io... :D
Ho forse l'ultimo prblema che non riesco a risolvere, allora qualche giorno fa mi era stata consigliata una funzione per restituire dei risultati da un database, ora io vi vorrei chiedere una cosa, nel database ho una tabella con una serie di record, ogni record contiene una serie di input con un <h2></h2> come titolo ed un id identificativo
Per fare un esempio:
id = 1,
Domande = <h2>Quale di questi filosofi propose per primo la dottrina delle idee?</h2>
<input type="radio" value="Giusta,Platone" name="scelta[]">Platone</input> <br>
<input type=radio value="Sbagliata,Aristotele" name="scelta[]">Aristotele </input> <br>
id = 2,
Domande = <h2>In quale lingua sono stati scritti originariamente gli <i>Atti degli apostoli</i>? </h2>
<input type="radio" value="Giusta,Greco" name="scelta[]">Greco</input> <br>
<input type="radio" value="Sbagliata,Latino" name="scelta[]">Latino</input> <br>

ecc.
In pratica io avevo pensato di stampare tutti i risultati dentro ad un form in maniera che mi venisse una sorta di questionario, però mi sono venuti fuori dei problemi ovvero
1) vorrei che per ogni id si potesse scegliere una sola opzione ma se inserisco tutte le domande in un form solo, con gli input type radio, mi da la scelta unica del form ad esempio mi fa scegliere solo Greco(riferendomi ad un potenziale questionario che ho posto sopra)
2) come farei una volta messo il submit o il bottone a gestire i risultati? cioè potrei mettere nella tabella corrispondente alle risposte questi risultati in record diversi?
cioè
avere una tabella risposte di questo genere:
id 1, risposta Giusta,Platone
id 2, risposta Sbagliata, Greco

e quindi non memorizzato tutto in un record?
 
borgo italia

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 17 Ott 2012
  • #2
ciao
immagino che sia la domanda che il valore della risposta provengano da una tabella del db, per cui potresti provare a fare
PHP:
<?php
echo "Domande = <h2>Quale di questi filosofi propose per primo la dottrina delle idee?</h2>";
echo "<input type=\"radio\" value=\"Giusta,Platone\" name=\"scelta[$id][]\">Platone</input> <br>";
echo "<input type=\"radio\" value=\"Sbagliata,Aristotele\" name=\"scelta[$id][]\">Aristotele </input> <br>";
//ecc....
?>
 
L

loreberti10

Utente Attivo
22 Set 2012
43
0
0
  • 17 Ott 2012
  • #3
borgo italia ha scritto:
ciao
immagino che sia la domanda che il valore della risposta provengano da una tabella del db, per cui potresti provare a fare
PHP:
<?php
echo "Domande = <h2>Quale di questi filosofi propose per primo la dottrina delle idee?</h2>";
echo "<input type=\"radio\" value=\"Giusta,Platone\" name=\"scelta[$id][]\">Platone</input> <br>";
echo "<input type=\"radio\" value=\"Sbagliata,Aristotele\" name=\"scelta[$id][]\">Aristotele </input> <br>";
//ecc....
?>
Clicca per allargare...

Grazie per la risposta, ma quindi come potrei fare però per permettere all'utente che gli viene proposta la serie di domande, di rispondere ad un solo radio per domanda quindi test?
Cioè io non so se ho fatto bene, ma inpratica nella pagina di stampa dei risultati, prima della stampa ho scritto
<form method="POST" action="pagina.php" >
e dopo la stampa
<input type="submit">
</form>

Facendo così in pratica si forma un solo form, come posso permettere all'utente per ogni id, selezionare un solo risultato?! :/
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 17 Ott 2012
  • #4
ciao
i radio con lo stesso nome o è sel uno o l'altro quindi (es) il php ti trasforma il tutto in html e quindi è come se tu avessi

HTML:
<form ......>
<!--d = 1,-->
Domande = <h2>Quale di questi filosofi propose per primo la dottrina delle idee?</h2>
<input type="radio" value="Giusta,Platone" name="scelta[1][]">Platone</input> <br>
<input type=radio value="Sbagliata,Aristotele" name="scelta[1][]">Aristotele </input> <br>
<!--d = 2,-->
Domande = <h2>In quale lingua sono stati scritti originariamente gli <i>Atti degli apostoli</i>? </h2>
<input type="radio" value="Giusta,Greco" name="scelta[2][]">Greco</input> <br>
<input type="radio" value="Sbagliata,Latino" name="scelta[2][]">Latino</input><br>
</form>
quindi per scelta[1] o selezioni la giusta o la sbagliata, analogamente per id=2 scelta[2]
 
L

loreberti10

Utente Attivo
22 Set 2012
43
0
0
  • 17 Ott 2012
  • #5
borgo italia ha scritto:
ciao
i radio con lo stesso nome o è sel uno o l'altro quindi (es) il php ti trasforma il tutto in html e quindi è come se tu avessi

HTML:
<form ......>
<!--d = 1,-->
Domande = <h2>Quale di questi filosofi propose per primo la dottrina delle idee?</h2>
<input type="radio" value="Giusta,Platone" name="scelta[1][]">Platone</input> <br>
<input type=radio value="Sbagliata,Aristotele" name="scelta[1][]">Aristotele </input> <br>
<!--d = 2,-->
Domande = <h2>In quale lingua sono stati scritti originariamente gli <i>Atti degli apostoli</i>? </h2>
<input type="radio" value="Giusta,Greco" name="scelta[2][]">Greco</input> <br>
<input type="radio" value="Sbagliata,Latino" name="scelta[2][]">Latino</input><br>
</form>
quindi per scelta[1] o selezioni la giusta o la sbagliata, analogamente per id=2 scelta[2]
Clicca per allargare...

Grazie sono riuscito a dividere con gli id come mi hai detto, ora però c'è un problema sembra che alla fine non mi invii nulla,
posto il codice dell'invio e della stampa.

PHP:
<?php
session_start();

$sez = $_GET['sezione']; ?>
 <form class="ins" method="POST" action="Verifica2.php?sezione=<?echo $sez;?>">
 
 
 <?
include ('database.php'); 
$q = "SELECT SottoCategoria FROM Admin WHERE Admin.Sezione = '".$sez."' GROUP BY SottoCategoria"; 
$res = sqlite_query($database,$q); 

$array = array(); 
while ($row = sqlite_fetch_array($res)) { 
    $query = "SELECT * FROM Admin WHERE SottoCategoria = '" . $row['SottoCategoria'] . "' ORDER BY RANDOM() LIMIT 2"; 
    $result = sqlite_query($database,$query); 
    while ($r = sqlite_fetch_array($result)) { 
        $array[] = $r; 
    } 
} 
// per estrarre i dati 
echo "<table border='1'>"; 
echo "<tr>"; 
echo "<td>Id</td>"; 
echo "<td>Sezione</td>"; 
echo "</tr>"; 
foreach ($array as $value) { 
    echo "<tr>"; 
    echo "<td>" . $value['id_test'] . "</td>"; 
    $sez = $value['Sezione'];
	$idTest2 = $value['id_test'];
	
    echo "<td>" . $value['SottoCategoria'] . "</td>"; 
	echo "<td>" . $value['Test_Question'] . "</td>";
    echo "</tr>"; 


 
 $User = $_SESSION['nome'];
  $a=time();
  $b = date('d M y', $a);

  
  
  if((isset($_REQUEST['invia']))){
  $Risposta=$_REQUEST['scelta'];
  
  

  include("database.php");
if ($database==FALSE) {
      echo "Errore nella connessione al DB: " . mysql_error();
   }else{
  
  $conto=count($Risposta);
   for($i=0; $i < $conto; $i++)
    {
	$corrente = sqlite_escape_string($Risposta[$i]);  
		  
        if(!empty($corrente)) {
		
   
   $queryInserimento= "INSERT INTO RispostaUtente ('id_testUtente', 'NickNameRisposta', 'Data', 'Answer', 'SezioneRisposte') VALUES('$idTest2', '$User', '$b', '$corrente', '$sez')";
   $risultatoRisposta=sqlite_query($database,$queryInserimento);
   if ($risultatoRisposta==FALSE) {
	       echo "Errore nella query: " . sqlite_error();					
	    } 
		}
		}
		 }
		   
		
		}
		

	
	
	
	} 
echo "</table>"; 
?>
<input type="submit" name="invia"/>
</form>
 
Ultima modifica di un moderatore: 17 Ott 2012

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 17 Ott 2012
  • #6
ciao
non usare
PHP:
  if((isset($_REQUEST['invia']))){
  $Risposta=$_REQUEST['scelta'];
ma
PHP:
  if((isset($_POST['invia']))){
  $Risposta=$_POST['scelta'];
poi metti un var_dump()

PHP:
  if((isset($_POST['invia']))){
  $Risposta=$_POST['scelta'];
var_dump($Risposta);
vedi così che $risposta non è un valore unico ma un array contenente le varie risposte in pratica (se hai usato id 1 e 2)

$Risposta['1'] quello che hai risposto alla I° domanda
$Risposta['2'] quello che hai risposto alla II° domanda ecc...
 
L

loreberti10

Utente Attivo
22 Set 2012
43
0
0
  • 17 Ott 2012
  • #7
Grazie mille! sono riuscito a risolvere. Ho fatto qualche funzione in php ma comunque il risultato è giusto.
Grazie ancora! ciao a tutti!
 
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
Problema con controllo form in real time
  • migo80
  • 21 Dic 2020
  • jQuery
Risposte
6
Visite
4K
jQuery 30 Dic 2020
migo80
M
[PHP] Popolamento database con form ricorsivi - problema array (foreach )
  • alessandra86
  • 28 Giu 2018
  • PHP
Risposte
5
Visite
3K
PHP 12 Lug 2018
alessandra86
Problema con creazione form css/mobile
  • Emix
  • 22 Gen 2018
  • HTML e CSS
Risposte
3
Visite
2K
HTML e CSS 24 Gen 2018
Emix
[PHP] Problema form con lista
  • zammaeng
  • 25 Gen 2017
  • PHP
Risposte
8
Visite
2K
PHP 26 Gen 2017
borgo italia
B
problema con i form
  • Brogelli
  • 23 Dic 2015
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 23 Dic 2015
Brogelli
B
D
Form Registrazione con conferma via email - problema
  • Dylan VDj Canziani
  • 27 Mar 2015
  • PHP
Risposte
10
Visite
3K
PHP 3 Mag 2015
Dylan VDj Canziani
D
P
Problema creazione form con ajax
  • pippuccio76
  • 26 Gen 2015
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 26 Gen 2015
criric
S
Problema con Form CSS
  • simo96
  • 4 Gen 2015
  • HTML e CSS
Risposte
1
Visite
2K
HTML e CSS 4 Gen 2015
Max 1
F
Problema con passaggio variabile da form
  • ferr
  • 17 Nov 2014
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 18 Nov 2014
ferr
F
J
Problema con form in bootstrap
  • Jakub Lemiszewski
  • 26 Set 2014
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
3K
HTML e CSS 26 Set 2014
Jakub Lemiszewski
J
O
Problema con refresh/form
  • Oliver79
  • 21 Mar 2014
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 21 Mar 2014
Oliver79
O
M
problema con form scrittura su mysql
  • master1986
  • 21 Feb 2014
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 22 Feb 2014
Longo8
S
Problema php con form
  • surapazzo
  • 19 Dic 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
995
PHP 19 Dic 2013
surapazzo
S
T
problema strano con procedura di controllo da database, di dati immessi in un form asp
  • Toscano
  • 2 Dic 2013
  • Classic ASP
Risposte
5
Visite
2K
Classic ASP 4 Dic 2013
Paolo69
A
problema con un form
  • arapecoston
  • 8 Giu 2013
  • HTML e CSS
  • 2 3 4
Risposte
77
Visite
8K
HTML e CSS 13 Lug 2013
borgo italia
S
Problema con l'invio del form in php
  • sephiroth84
  • 9 Feb 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 9 Feb 2013
sephiroth84
S
Y
problema allineamento form con internet explorer
  • yenn
  • 7 Feb 2013
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 9 Feb 2013
yenn
Y
A
problema con form paypal
  • andy2481
  • 16 Gen 2013
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
1K
HTML e CSS 16 Gen 2013
andy2481
A
A
Piccolo problema con form email
  • Alespanu95
  • 4 Gen 2013
  • HTML e CSS
Risposte
2
Visite
2K
HTML e CSS 5 Gen 2013
Alespanu95
A
P
problema validazione form con ajax e jquery
  • processore
  • 29 Nov 2012
  • Ajax
Risposte
0
Visite
2K
Ajax 29 Nov 2012
processore
P
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?