PHP e Eclipse

mm.91

Nuovo Utente
14 Lug 2011
3
0
0
Buon giorno a tutti.
Ho configurato PHP 5.2 con Apache 2.2 e funziona tutto correttamente.
Vorrei utilizzare Eclipse come editor e vorrei poter testare direttamente dal programma i miei siti dinamici in PHP.

Quando eseguo il "run" ho notato che si apre una finestra che fa da browser direttamente da eclipse però non esegue la pagina dinamicamente. Credo che la causa sia nel fatto che i progetti eclipse vengono creati in una cartella diversa da "htdocs" di Apache.

1. Chi di voi utilizza PHP con Eclipse, come ha risolto questo problema?
2. Per la programmazione di pagine web ho provato il programma Aptana, che deriva da Eclipse, cosa mi consigliate di usare?
 
Eclipse è formidabile quando devi programmare in Java, ma perde molti punti quando si tratta di PHP, perché il plugin non fornisce le stesse funzionalità dell'IDE classico. Aptana, da quanto vedo, è stato pensato appositamente per la creazione di applicazioni Web. Non l'ho mai provato, ma non ho alcun dubbio che possa battere Eclipse in questo campo. Ora lo scarico e ti faccio sapere.
 
Aptana aveva perso molto sul fronte PHP includendo PDT, ora integra anche un editor PHP è la situazione sembra migliorata.
Anche Eclipse punta molto su PDT, cosa limitante per chi non ama questo tipo di progetto.
 
Scusa ma sono agli inizi, cos'è il PDT?
E posso chiederti cosa usi per programmare in PHP?
 
È da qualche giorno che sto sviluppando con Aptana il mio nuovo progetto Squire. Devo dire che è un ottimo IDE. È ben strutturato e ampiamente configurabile, anche se ha ancora qualche lacuna. Lo raccomanderei a chiunque cerchi un IDE gratuito per sviluppare applicazioni Web. C'è ancora qualche problema da risolvere (l'auto-indentazione a volte non si comporta come dovrebbe, per esempio) ma sono sicuro che presto raggiungerà un ottimo livello.
Quindi ora sto usando Eclipse per Java e Aptana per PHP.

PDT (PHP Development Tools) è un plugin per Eclipse che ti consente di aggiungere il supporto a PHP nell'editor. Tuttavia hanno poche funzioni e quelle poche che ci sono non sono un granché. È per questo che, solitamente, Eclipse viene usato solamente dagli sviluppatori Java.
 
Alla fine inizierò a programmare con Netbeans 7.0 e xampp(ho notato che netbeans rileva automaticamente xampp e inserisce i progetti php direttamente nella cartella htdocs).
Questo thread che ho aperto devo chiuderlo in qualche modo o posso lasciarlo così?
Ringrazio tutti per la disponibilità.
 

Discussioni simili