Nuova configurazione PC

blader81

Nuovo Utente
17 Dic 2009
3
0
0
Ciao a tutti, molto inesperto chiedo a tutti voi un consiglio: io ho un notebook Asus A6000 A6JC Q008H

Marca: Asus
Capacità HD: 80000 MB
Dimensioni schermo (pollici): 15.4 Pollici
DVD riscrivibile: Masterizzatore DVD
Marca Chipset: Intel
Marche di GPU: nVidia
Modello GPU: GEFORCE GO 7300
Processori Intel: CORE DUO
RAM (Mb): 1024,
Rete server: No
Sigla processore: T2300, T2300E, T2050
Tecnologia intel centrino: CENTRINO DUO (CMT DUO)
Tipo di Chipset: 945PM
Velocità della clock (MHz): 1660 MHz
Velocità della clock (MHz): 1660, 1600
Capacità di memoria (Gb): 80

non ci gioco, ci faccio solo un po' di montaggio video, photoshop e programmi di arredo con leggero rendering, ma soprattutto ho bisogno di tenere aperte contemporaneamente molte applicazioni (internet con molte pagine, excel, word, nero, etc) ma ho notato che è diventato molto lento (soprattutto da quando ho installato Explorer8 e Office 2007).. stavo così pensando di prendere un fisso più potente, ma senza esagerare, secondo voi con un intel core 2 quad e 4 GB di RAM miglioro la situazione, o per quello che faccio non mi servono? forse potrei ottimizzare il mio per farlo funzionare bene? mi potreste consigliare una configurazione di massima? tanti grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare!!!
 
Ciao Blader, benvenuto nel forum. Secondo me, dato che hai la necessita di usare molte applicazioni contemporaneamente con 1 Giga di RAM è molto probabile che il tuo notebook vada in 'swapping' (cioè esaurita la memoria RAM quella fisica, viene utilizzata quella di massa (di solito hard disk). Questo fenomeno riduce drasticamente le prestazioni del computer.

Programmi come photoshop e operazioni come montaggio video richiedono molta RAM. Penso che se fino a adesso non hai avuto problemi, forse aumentare la RAM di un 1Gb risolverebbe il problema di questo rallentamento improvviso.

stavo così pensando di prendere un fisso più potente, ma senza esagerare, secondo voi con un intel core 2 quad e 4 GB di RAM miglioro la situazione

:D Be direi proprio di si

Ciao
 
Grazie per la risposta, ma nel caso volessi aggiungere RAM, mi sapresti indicare il metodo migliore per capire quale RAM è compatibile con il mio portatile,per non sbagliarmi? per la sostituzione è meglio andare da un tecnico, o solo con un po' di manualità nell'aprire il notebook un non-espertissimo come me può farcela?

inoltre, nel caso del nuovo acquisto, come faccio a capire quale è la combinazione migliore fra CPU - RAM - scheda video?? su quale puntare di più? è meglio. per intenderci, un (intel I5 - 2GB RAM - 512MB VGA ) un (quad - 4GB RAM - 1GB VGA ) o un (core 2 duo - 6 GB RAM) su cosa dovrei puntare di più?

grzie ancora!!!
 

Discussioni simili