InfoSecurity Italia e Storage Expo Italia

peppoweb

Utente Attivo
Infosecurity Italia, la più importante manifestazione B2B dedicata alla Sicurezza Informatica e alla Business Continuity sarà affiancata, quest'anno, dalla prima edizione di Storage Expo Italia, mostra-convegno sulle tecnologie e le soluzioni per il Data Storage e il Data Management.

I due eventi che si svolgeranno dall'11 al 13 febbraio 2004 in Fiera Milano, intendono offrire ad IT manager e ai decisori aziendali una vetrina di servizi integrati di tecnologie e processi legati allo storage, alla business continuity, alla gestione delle applicazioni, alla sicurezza ed al networking. Un'occasione unica per conoscere l'evoluzione del supporto IT nello sviluppo strategico dell'impresa e del business.

L’obiettivo principale di Infosecurity Italia per il 2004, infatti, è continuare a crescere, sviluppando ulteriormente le aree di offerta delle soluzioni e dei prodotti e arricchendo il programma dei convegni e dei workshop. L'intento è proprio quello di offrire un panorama sempre più ampio sulle soluzioni all'avanguardia e sugli scenari futuri di tutti i comparti che lavorano in stretta sinergia con la sicurezza informatica.

In quest’ottica è nato l'evento Storage Expo con il proposito di far evolvere Infosecurity Italia fino ad arrivare, nel 2005, a riunire in una sola manifestazione ambiti di specializzazione differenti ma sinergici e contigui a quello della sicurezza informatica.

Non è pensabile, infatti, un terminale wireless senza determinati requisiti di sicurezza, cosi come il trattamento delle informazioni non può fare a meno dello Storage, che rappresenta sempre più un comparto strategico nell’offerta di servizi professionali o dello sviluppo di networks più sofisticati. Settori che tra l’altro stanno sviluppando una forte crescita sia in Europa sia nel mondo.

Storage Expo Italia, che si svolgerà in contemporanea con Infosecurity Italia, intende affrontare e proporre le più innovative soluzioni per rispondere alla necessità di stoccaggio delle informazioni, esigenza che è sempre più riconosciuta come la chiave fondamentale per supportare i processi aziendali in modo efficace e veloce, oltre ad assumere un’importanza determinante per garantire la Business Continuity.

Punto di forza di entrambi gli eventi è il ricco programma di conferenze e convegni organizzato con il supporto del Comitato Scientifico e di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, Partner Scientifico di Infosecurity Italia, volto ad approfondire e sviluppare le tematiche di maggior interesse del settore. Come oramai tradizione i lavori delle conferenze saranno aperti dall'intervento di un ospite di fama internazionale.

Media Partner è IDG Communications Italia che realizzerà il catalogo delle manifestazioni. Storage Expo Italia, come Infosecurity Italia, fa parte di un network di conference e exhibition internazionale che sta avendo notevole successo in Europa e sta riscontrando una rapida crescita di mercato, dato che sempre più aziende si trovano a dover gestire e archiviare un numero crescente di dati e informazioni determinanti ai fini dello sviluppo del business. La protezione e la sicurezza di questi dati sono elementi imprescindibili nello sviluppo di una azienda e proprio per questo la nuova area dedicata al Data Storage è la naturale evoluzione di una manifestazione come Infosecurity Italia, che vuole consolidare definitivamente il suo ruolo di punto di riferimento del mercato IT nel segmento B2B.

La ricchezza dei contenuti e la possibilità di sfruttare una "piazza" così qualificata per sviluppare il proprio business e quella della propria azienda, fa di Infosecurity Italia una tappa fondamentale del programma di ogni professionista della sicurezza, che si ritrova ad interagire in un ambiente che favorisce l’incontro e lo scambio.

Fonte: PortaZero
 

Discussioni simili