Un giorno qualcuno mi disse che siamo in crisi di lavoro qui Italia. Ho detto ottimo. È il miglior tempo per cercare lavoro. Un’altra volta qualcuno mi disse che molti giovani in Italia sono disoccupati. Ho detto ottimo, sono un giovane anche io, clandestino tra l’altro e disoccupato. Cosa ci vuole quindi a trovare lavoro?
La risposta a questa domanda cambia in base a chi sei, dove ti trovi e in base ad alcune variabili che fanno leva sulla tua decisione. Mi spiego meglio.
Mettiamola cosi:
Se domani mattina ti dovessi svegliare con una condanna a morte dietro alle tue spalle avendo come unica via d’uscita farti assumere da qualcuno qui in Italia, ti garantisco che troverai lavoro in meno di 24 ore.
Se invece ti svegli al mattino a casa dei tuoi probabilmente gli incentivi cambieranno la tua opinione. Non sei quindi più costretto a trovare un lavoro. Non subito. Non hai quindi soldi da spendere questo è vero, però dormi in un letto, sotto un tetto e mangi a spese altrui. In questo contesto è chiaro che stiamo incentivando la disoccupazione.
Quindi nel mentre leggi le statistiche dei disoccupati qui in Italia fai spesso riferimento a quanto appena detto. Ora, ritornando alla realtà.