include();

catellostefano

Utente Attivo
19 Dic 2008
525
2
0
www.stepo.biz
Ciao a tutti,
ho un problemino, per la 1a volta uso il comando
PHP:
include();
e non mi funziona ecco il codice della pagina install.php

PHP:
<?
include("config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "CREATE TABLE news (id INT (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT, titolo VARCHAR (255) not null, testo TEXT not null, data INT (11), autore VARCHAR (50), mail VARCHAR (50), PRIMARY KEY (id))";
if (mysql_query($query, $db))
echo "L'installazione è stata eseguita correttamente";
else
echo "Errore durante l'installazione";
mysql_close($db);
?>

ecco il file config.inc.php:
PHP:
<?
// parametri del database
$db_host = "localhost";
$db_user = "stefanos_persona";
$db_password = "******";
$db_name = "stefanos_persona";
//password per inserimento articoli
$password = "123456789";
?>

mi da questo errorre quando vado su install.php:

Codice:
Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Access denied for user 'nobody'@'localhost' (using password: NO) in /home/stefanos/public_html/subdom/nino/install.php on line 3
Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php
 
ciao
guarda che forse l'errore non è nell'include in quanto se non trova il file ti da errore function-include...file non trovato (o simile)
controlla di aver scritto glisto i valori di connessione
eventualmente subito dopo l'include metti

var_dump($db_host);
var_dump($db_user);
var_dump($db_password);
var_dump($db_name);

e guarda cosa ti risulta
 
ecco il risultato: non so che dirti

Codice:
string(9) "localhost" string(0) "" string(0) "" string(0) ""
Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Access denied for user 'nobody'@'localhost' (using password: NO) in /home/stefanos/public_html/subdom/nino/install.php on line 7
Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php
 
ciao
come pensavo non è un errore di include (a parte l'errore che ti avrebbe dato) in quanto ti legge la variabile
string(9) "localhost"
verifica bene di non aver messo qualche spazio in più nei nomi o se non li hai scritti correttamente
 
ciao
ho fatto una prova copiando il tuo file config.inc.php
PHP:
<?php
// parametri del database 
$db_host = "localhost"; 
$db_user = "stefanos_persona"; 
$db_password = "******"; 
$db_name = "stefanos_persona"; 
//password per inserimento articoli 
$password = "123456789"; 
?>
e poi ho fatto un file prova.php
PHP:
<?php
include("config.inc.php"); 
var_dump($db_host);
var_dump($db_user);
var_dump($db_password);
var_dump($db_name);
//eccetera..........
?>

e questo il risultato

string(9) "localhost" string(16) "stefanos_persona" string(6) "******" string(16) "stefanos_persona"

non capisco perchè il tuo non legge tutte le variabili
 
cmq alla fine erano 2 i difetti:
1 (credo): il file config non aveva il php cioè (<?php?>)
2 per includere il comando è questo: include 'config.php';

ciao e grezieee
 
ciao
scrivi qualcosa in più
comunque se ti funzia bene così
io, per es, non metto nemmeno le parentesi che non servono

include_once "mia_cartella/connessiosione.php";

l'once è solo per verificare di non fare una doppia inclusione (comunque va bene lo stesso)
 
lo so che e meglio utilizzare <?php,
ma ci son vecchi script o nuovi , che usano ancora <?,
poi se hai uno script che avrà 200 file da modificare per mettere tutto con <?php

mi spieghi come fai?.

Ci sono degli editor (alcuni gratuiti) che ti sostituiscono le stringhe anche in centinaia di pagine diverse in pochi secondi.
 
è sempre meglio utilizzare <?php non si sa mai che venga confuso con asp

A dire la verità il fatto di usare il <?php al posto di <? non serve per distinguere tra ASP e PHP, ma tra PHP e XML!!!!
Infatti la dichiarazione di un file XML inizia con <? che è lo short_open_tag di PHP.
Avendo nello script una dichiarazione XML, il preprocessore PHP tenterebbe di interpretarla come se fosse del codice PHP, generando quasi sicuramente un errore!!!
 

Discussioni simili