Include o Require al posto di iframe...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pollat
  • Data di inizio Data di inizio

pollat

Utente Attivo
10 Ott 2013
63
0
6
Ciao a tutti,

vorrei sapere se ci sono inconvenienti nell'utilizzare include() oppure require() al posto di Iframe
cioè al posto di :

HTML:
<iframe src="pagina.htm" width="10200" height="800"></iframe>

mettere

PHP:
include ('pagina.html')

oppure

PHP:
require ('pagina.html')

Che differenze ci sono tra i 3 modi????
 
per quanto riguarda il php entrambe le funzioni inseriscono il codice in un file all'interno di un altro. La differenza tra l'utilizzo di require() o di include() può essere dedotto dal loro nome: require() stabilisce che il codice del file richiamato è necessario, cioè, è obbligatorio per il funzionamento del programma. Quindi, se il file specificato nel require() non esiste salta fuori un "PHP Fatal error" e il programma PHP si ferma.

Al contrario, se il file cui fa riferimento la funzione include() non viene trovato, viene fuori un errore di tipo "Warning" e il programma continuerà a funzionare (anche se come conseguenza della non inclusione del codice, lo script potrebbe non funzionare correttamente, oppure sì, a seconda del la situazione).


Per quanto riguarda l'iframe e una cosa diversa. Per farti un'ipotesi con require e include puoi interagire con il codice php. con l'iframe no visto che il codice non è interpretato dalla pagina stessa.
 
ok.... grazie della speigazione...

Per quanto riguarda l'iframe e una cosa diversa. Per farti un'ipotesi con require e include puoi interagire con il codice php. con l'iframe no visto che il codice non è interpretato dalla pagina stessa.

ma se nell'iframe inserisco codice php me lo interpreta ugualmente no????

Inoltre perchè in giro sconsigliano di adoperare iframe nelle pagine???
 
ciao
stai attento con l'include o require, es se fai
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<!-- ... -->
</head>
<body>
<iframe src="pagina.htm"></iframe>
<!-- ... -->
</body>
</html>
pagina.htm deve essere
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<!-- ... -->
</head>
<body>
<!-- ... -->
</body>
</html>
ma se usi l'include o il require
PHP:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<!-- ... -->
</head>
<body>
<?php require_once 'pagina.htm'; ?>
<!-- ... -->
</body>
</html>
pagina.htm non deve avere <doctype...> ne <html> ne <head> e <body> altimenti ti ritrovi (anzi il browser interpreta) con una pagina scritta così
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<!-- ... -->
</head>
<body>
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<!-- ... -->
</head>
<body>
<!-- ... -->
</body>
</html>
<!-- ... -->
</body>
</html>
che non è corretto
 

Discussioni simili