Ciao a tutti
Mi chiamo Marco sono di Roma e mi sto avvicinando al mondo del php.
Vi chiedo consiglio perché ho un problema che non so come risolvere. Ve lo illustro subito:
Mi è stato chiesto di apportare alcune modifiche grafiche su un sito in php e gestito dagli operatori tramite un CMS fatto ad hoc.
Attualmente il sito è funzionante e per evitare ovviamente di interrompere il servizio ho pensato di scaricare tutti i dati dal sito e provarli in localhost tramite XAMPP posizionandoli nella consueta cartella HTDOCS.
Il problema è che quando chiedo di aprire localhost/htdocs/index.php mi visualizza il messaggio di errore con scritto
"Impossibile accedere al database"
e di fatto il sito non viene visualizzato.
Cosa posso fare per risolvere questo problema?
Mi chiamo Marco sono di Roma e mi sto avvicinando al mondo del php.
Vi chiedo consiglio perché ho un problema che non so come risolvere. Ve lo illustro subito:
Mi è stato chiesto di apportare alcune modifiche grafiche su un sito in php e gestito dagli operatori tramite un CMS fatto ad hoc.
Attualmente il sito è funzionante e per evitare ovviamente di interrompere il servizio ho pensato di scaricare tutti i dati dal sito e provarli in localhost tramite XAMPP posizionandoli nella consueta cartella HTDOCS.
Il problema è che quando chiedo di aprire localhost/htdocs/index.php mi visualizza il messaggio di errore con scritto
"Impossibile accedere al database"
e di fatto il sito non viene visualizzato.
Cosa posso fare per risolvere questo problema?
