Help Urgente Ntldr Mancante

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mauro21
  • Data di inizio Data di inizio

mauro21

Utente Attivo
30 Nov 2005
62
0
0
Quando accendo il pc mi viene scritto
"NTLDR mancante, impossibile avviare il sistema, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare". Mi veniva scritto anche prima, poi ho formattato e mi viene scritto ancora. che posso fare??

ho trovato una guida che dice:


Quando si hanno sistemi con più sistemi operativi installati, e quindi con avvio multiplo (boot manager), può capire che, a seguito dell'installazione di qualche software particolare, il sistemi si rifiuti di "boottare" e mostri il seguente messaggio:


"NTLDR mancante, impossibile avviare il sistema, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare"

Per ovviare a questo problema, operare come segue:

1. Formattare un floppy da un sistema con Windows2000
2. Copiare dal CDROM di installazione i files NTLDR e NTDETECT.COM (presenti nella cartella I386)
3. Creare il file BOOT.INI, e inseriteci le seguenti righe:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect

Inserire, al posto della lettera N, il numero corrispondente alla partizione che contiene Windows 2000, e rivviate la macchina con il floppy inserito.
Una volta riavviato, copiare i files BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella partizione di Windows 2000.

Non ho ben capito... io ho installati win xp e mandriva. ora x fare partire tutto devo mettere un cd di win me e cliccare su fai partire del disco fisso. in alrti modi non riesco.

che devo fare??

grazie risp al + presto
 
ndlr mancante

:dormo:
ormai penso che avrai formattato, scrivo queste righe per aiutare in futuro gli altri.
questo file come puo succedere anche per altri, pare venga danneggiato durante un arresto improvviso del sistema o come e' successo a me, dopo un aggiornamento di windows.
Praticamente usando il cd di xp sono andato a parare nella console di ripristino. Se avete piu di un sistema operativo vi chiedera' quale scegliere e se non avete messo password ricordatevi semplicemente di premere invio.
Una volta avuto l'accesso in dos alla partizione interessata
(c:\......) digitate chkdsk /R (individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili) se non accetta /R provate /F.
Il tempo di recupero varia in base alla dimensione dell'HD e la velocita' del processore. Mi e' successo una volta sola di aver dovuto ripetere 2 volte la stessa operazione, tutte le altre volte che lo eseguito su vari computer ho avviato felicemente XP senza problemi. Spero di aver ricordato tutto in maniera esauriente, anche perche' e' un'operazione che per fortuna non eseguo tutti i giorni :fonzie: :fonzie: :fonzie:
 
a me è capitato...

anche a me è capitato... a differenza di voi però ho un solo sistema operativo e due hard disk(il sistema operativo è installato solo su uno). Non so perchè a volte mi capita cmq... per farlo ripartire devo staccare l'hard disk dove non ho installato il S.O. poi spengo, ricollego l'hard disk e tutto mi parte bene. Boh! se può essere di aiuto.....
 

Discussioni simili