Help: problema con uno script di booking in php!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione kathe
  • Data di inizio Data di inizio

kathe

Nuovo Utente
27 Ott 2019
1
0
0
Salve, non so se questa è la sezione giusta ma mi sono appena iscritta e non sapevo bene dove postare la domanda. In pratica, non sapendo creare uno script di prenotazione ne ho scaricato uno open in php e sto cercando di modificarlo da autodidatta, ma sto riscontrando degli errori. Lo script di partenza è php booking hotel scaricabile da https://www.netartmedia.net/php-hotel-booking. In pratica io ho modificato la pagina home aggiungendoci un doppio modulo per N° di adulti e bambini e ho modificato il calendario in modo che mi restituisse un messaggio d’avviso non solo per date di check out antecedenti al check in (come da default) ma anche per dati uguali, se no mi compariva “prezzo per 0 notti uguale 0”. Avrei, in verità, preferito rendere non selezionabili tutte le date precedenti a quella odierna, ma non so che codice inserire. Fatto sta che avrò modificato qualche parametro ragion per cui mi compare talvolta come “numero di notti” un numero lunghissimo (questo però non accade sempre, a volte mi dà il giusto risultato per questo non capisco dove sta l’errore. Poi avrei bisogno di una mano perché vorrei creare una differenziazione dei prezzi delle camere a seconda della stagionalità, cioè durante i festivi ad esempio vorrei fissare delle quote più alte; oppure vorrei proporre delle offerte, quindi mi servirebbe un codice affinché dal pannello di amministrazione possa gestire un tariffario diverso a seconda del periodo. la cosa importante però è che se uno prenota per tre notti e la prima notte il tariffario è quello standard e le altre due è incrementato, allora dovrebbe comparire un prezzo dato dalla somma di quello standard per una notte e incrementato per due notti. Sarebbe inoltre carino se nella home page si potesse aggiungere un calendario con le stagionalità. Io avevo pensato di crearlo con excel ma non riesco ad inserirlo nella home page. Poi, a parte, ho creato un account su paypal e vorrei riuscire ad inserire il codice o il link per il pagamento in questo script (e non al di fuori di esso), in modo che oltre alla sezione “prenota” e “dettagli camere” compaia anche quello di “paga ora”. A tal proposito, creando i pulsanti paypal ho impostato anche le quantità modificabili in modo che il prezzo vari a seconda del numero di notti, ma vorrei che si modificasse, anche in questo caso, a seconda del periodo, perché se uno prenota per 3 girni e i prezzi sono diversi, verrebbe fuori un errore. Inoltre se una camera è stata confermata sullo script di prenotazione, in paypal non dovrebbe più comparire tra quelle disponibili in quel determinato periodo. L’ultimo problema è che nel pannello di amministrazione cambiando l’email da info@domain.com a quella di libero, ricevo normalmente le notifiche dei commenti per email (avendo messo lo script sul mio hosting di altervista la mail viene generata da apache) ma non riesco ad inoltrare le notifiche agli eventuali clienti anche se mi compare il messaggio di “notifica inviata von successo”. Se rimetto come mail info@domain.com, riesco ad inviare notifiche ma a quel punto non riesco più a riceverle su libero. Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Grazie in anticipo.
 

Discussioni simili