Help cookie e sessioni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ari
  • Data di inizio Data di inizio

ari

Utente Attivo
6 Set 2007
34
0
0
Buon pomeriggio a tutti! Sono al mio primo face-to-face con i cookie e sessioni e sono disperata:dipser:!
Classica situazione...fatto il login-in di un utente voglio tenerlo in memoria durante tutta la sua permanenza nella mia area riservata, che in pratica consiste in una sola form(pagina di inserimento dati e pagina di risposta) in cui l'utente registrato può inserire dati per effettuare una determinata richiesta.

Provando di usare i cookie:
Ho messo nello script autentica.php (che è lo script richiamato dal submit della form in cui l'utente inserisce Username e password) la seguente istruzione:

\\autentica.php
setcookie("Utente",$UN,0,"..\areaRiservata/richiedi.php");
-$UN è una variabile definita dentro autentica.php, che viene riconsciuta (quindi non è questa a darmi problemi)

E poi, nello script richiedi.php, che viene richiamato da un submit in autentica.php ho messo:

\\richiedi.php
<?php
if(!empty($_COOKIE)) \\ho usato $_COOKIE perchè ho php5
{echo "cookie settato"; }
?>

....ma la stampa non avviene,
e se faccio il controllo opposto:

if(empty($_COOKIE))
{echo "cookie non settato"; }

...non stampa nulla lo stesso.

Ora chiedo a voi che ci capite qualcosa:
-c'è qualcosa di sbagliato? O meglio, cosa c'è di sbagliato?
-per usare i cookie si deve modificare qualche parametro in php.ini?
-l'utilizzo dei cookie richiede solo php o anche altro, tipo javascript o non so che?
-dove devo controllare se i cookie sono disabilitati nel ,mio browser?
-visto che autentica.php e richiedi.php sono divise in <div>, può entrarci qualcosa il div in cui io inserisco le sezioni di codice php?
-all'interno della funzione setcookie le variabili (nel mio esempio $UN) vanno richiamate tra apici, doppi apici o senza nulla?

Se invece provo ad usare le sessioni:
Ho messo in autentica.php, (all'inizio della pagina cioè prima del tag <html>...vero?):

<?php
session_start();
$_SESSION['utente'] = "io";
?>
(provo con una costante "io " prima di mettere la variabile, giusto per vedere se funziona) e in autentica.php ho finito.

Dopo di che, in richiedi.php ho messo, sempre prima di <html>:

<?php
session_start();
$ut=$_SESSION['utente'];
?>

se poi vado a fare la stampa, dentro il codice html in richiedi.php :
<?php
echo $ut;
?>
...non mi stampa nulla!

Ora...cosa ho sbagliato?

Anche se faccio:
echo $_SESSION['utente'];
mi dà questo errore:
Notice: Undefined index: utente in ...\richiedi.php on line 28

Perchè??????????????????
Vi prego...aiutatemi!!!!!!:crying:
 
Che browser stai utilizzando?
Se fai il refresh della pagina hai lo stesso errore?
 
Ehm:o........non lo so....come si fa a sapere? Dove devo guardare?....Una cosa che si vede di certo però è la mia ignoranza!!!
 
Clicca sul punto interrogativo di fianco a "strumenti" e vai su "informazioni su Internet Explorer"
 
vai su Strumenti >> opzioni internet >> Privacy e dimmi a che livello è impostata la protezione.
 
quindi il problema non stà nelle impostazioni del browser,
Se fai il refresh della pagina hai lo stesso errore?
 
Cioè se aggiorno la pagina??? Devi capire che la mia ignoranza spazia in diversi campi. Cmq non posso aggiornare richiedi.php perchè dipende dall'autenticazione!
 
Giusto per levarci il dubbio, esegui questo codice su una pagina dove non c'è altro:
PHP:
<?php
session_start();
$_SESSION['utente'] = "io";
echo $_SESSION['utente']
?>

Poi apri un'altra pagina dove c'è scritto solo:
PHP:
<?php
session_start();
echo $_SESSION['utente']
?>

Così avremo la controprova che le sessioni sul tuo server funzionano (o meno)
 
Ehi Eliox...non chiedermi cosa diavolo ho modificato...perchè secondo me non ho modificato nulla...ma adesso funziona anche sui miei file autentica e richiedi...cmq...GRAZIE GRAZIE GRAZIE:fonzie::fonzie::fonzie:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sentiremo sicuramente presto perchè ho altri mille problemi!!! Ciao ciao!!
 

Discussioni simili