Allora con calma una cosa alla volta . 1. la tecnica end-to-end ( piccola parentesi , rubata palesemente da telegramma perché sanno solo rubare oggi giorno anziché creare qualcosa di nuovo) è vero che è criptata e migliora di poco la possibilità di non essere intercettate da un malintenzionato ( anche se un hacker ci mette 2-3 minuti a decifrare con qualche app ) quindi questa cosa è del tutto inutile , ma le cose che devi capire sono queste :
Numero 1. Quando loro dicono che non salvano messaggi sul server non significa che se cancelli whats app quei messaggi spariscono subito . La tecnologia whats app ricorda che è simile alle mail quindi quando il destinatario è offline il messaggio viene trattenuto in atteso che il terminale torni online , ergo sfruttando questa politica è possibile comunque mantenere una copia per un lasso di tempo limitato . Quindi quando il tuo whats app web torna online riceve tutto quello che era in attesa . Poi c'è da aggiungere che devi svuotare la cache di whats app web xche mantiene le chat e i media sul tuo computer . Per la questione crittografia è vero che sono più difficili da decodificare (manco tanto ) ma ricorda che quando passano sul server sono in chiaro , questo vale per whats app come per Twitter e altri social . Infatti se cerchi in rete notizie relative vedrai che molti tempo fa hanno commentato questa decisione degli sviluppatori una falla nella sicurezza non di poco conto . ( Caso Telegramma messaggi in chiaro sul server) .
Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk