[curiosità] Come funziona Whatsapp web?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baio98

Nuovo Utente
17 Ago 2016
8
0
1
26
Salve, molto probabilmente la sezione del forum è sbagliata, ma non sapevo dove inserirla.
Vorrei chiedere se sapete come funziona Whatsapp web, nello specifico.
E' da mesi che cerco di capirlo, come fa il computer a comunicare con il cellulare? Alla scansione del "QR code" si crea una sorta di backdoor sul cellulare?o_O
 
WhatsApp web dopo la scansione del QR la quale non fa altro che identificare il tuo numero di cellulare, non fa altro che replicare (un po' più spartana) l'interfaccia di WhatsApp del tuo cellulare attraverso il sito di WhatsApp sul tuo browser, dal quale puoi fare le azioni che faresti dal cell..
Ora è anche disponibile l'app da installare sul PC senza dover utilizzare il browser
 
Bene! non sapevo ci fosse anche l'app per pc; dove potrei scaricarla @Max1?
 
WhatsApp web dopo la scansione del QR la quale non fa altro che identificare il tuo numero di cellulare, non fa altro che replicare (un po' più spartana) l'interfaccia di WhatsApp del tuo cellulare attraverso il sito di WhatsApp sul tuo browser, dal quale puoi fare le azioni che faresti dal cell..
Ora è anche disponibile l'app da installare sul PC senza dover utilizzare il browser
Scusami mi sono spiegato male: chiedevo come possono fare a livello di codice a "replicare" i messaggi presenti nella applicazione sul cellulare? Che linguaggio di programmazione possano aver usato? Non avete idea di come hanno fatto a realizzare un sito web così? Grazie mille
 
Scusami mi sono spiegato male: chiedevo come possono fare a livello di codice a "replicare" i messaggi presenti nella applicazione sul cellulare? Che linguaggio di programmazione possano aver usato? Non avete idea di come hanno fatto a realizzare un sito web così? Grazie mille
Non è altro che un API inserita in un sito web che il nostro browser interpreta , i tuoi messaggi non sono trasmessi sul sito tramite il tuo cellulare ma sono trasmessi dal server whats app ( così come sul tuo cellulare i messaggi passano prima per un server ) quindi quando il server vede che sei su Whats App web duplica i messaggi che riceve duplicando le destinazioni : destA : whats app web , destB : il tuo smartphone . A livello di codice non è nulla di così complesso, a parte la progettazione dell'API . spero di essere stato esaustivo


Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk
 
Non è altro che un API inserita in un sito web che il nostro browser interpreta , i tuoi messaggi non sono trasmessi sul sito tramite il tuo cellulare ma sono trasmessi dal server whats app ( così come sul tuo cellulare i messaggi passano prima per un server ) quindi quando il server vede che sei su Whats App web duplica i messaggi che riceve duplicando le destinazioni : destA : whats app web , destB : il tuo smartphone . A livello di codice non è nulla di così complesso, a parte la progettazione dell'API . spero di essere stato esaustivo


Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk
Grazie, si sei stato esaustivo, ma avrei altre domande.
Domanda 1: Poco tempo fa Whatsapp ha introdotto la crittografia end-to-end, quindi teoricamente i nostri messaggi al server arrivano criptati e il server Whatsapp non ha le chiavi per decriptarli: come fa allora il server whatsapp ad inviare i messaggi decriptati sul sito web, se non ha le chiavi?
Domanda 2: Whatsapp dice di non salvare i nostri messaggi (anche se criptati) nei loro server, ragione per cui anche se adesso disinstalli Whatsapp cancellando anche i backup presenti sul cellulare, non riusciresti più a recuperare i messaggi reinstallando l'applicazione: allora come fa Whatsapp web a mostrarmi tutti i messaggi (comprese foto e video), anche di un mese fa?
Io resto dell'idea che si crei una specie di backdoor e Whatsapp web mi mostri quello che vede attraverso questa baackdoor. Anche perché se elimino un messaggio dal cellulare va automaticamente ad eliminarsi anche su Whatsapp web. :eek:
Mistero? Complotto?
 
Allora con calma una cosa alla volta . 1. la tecnica end-to-end ( piccola parentesi , rubata palesemente da telegramma perché sanno solo rubare oggi giorno anziché creare qualcosa di nuovo) è vero che è criptata e migliora di poco la possibilità di non essere intercettate da un malintenzionato ( anche se un hacker ci mette 2-3 minuti a decifrare con qualche app ) quindi questa cosa è del tutto inutile , ma le cose che devi capire sono queste :
Numero 1. Quando loro dicono che non salvano messaggi sul server non significa che se cancelli whats app quei messaggi spariscono subito . La tecnologia whats app ricorda che è simile alle mail quindi quando il destinatario è offline il messaggio viene trattenuto in atteso che il terminale torni online , ergo sfruttando questa politica è possibile comunque mantenere una copia per un lasso di tempo limitato . Quindi quando il tuo whats app web torna online riceve tutto quello che era in attesa . Poi c'è da aggiungere che devi svuotare la cache di whats app web xche mantiene le chat e i media sul tuo computer . Per la questione crittografia è vero che sono più difficili da decodificare (manco tanto ) ma ricorda che quando passano sul server sono in chiaro , questo vale per whats app come per Twitter e altri social . Infatti se cerchi in rete notizie relative vedrai che molti tempo fa hanno commentato questa decisione degli sviluppatori una falla nella sicurezza non di poco conto . ( Caso Telegramma messaggi in chiaro sul server) .

Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk
 
Allora con calma una cosa alla volta . 1. la tecnica end-to-end ( piccola parentesi , rubata palesemente da telegramma perché sanno solo rubare oggi giorno anziché creare qualcosa di nuovo) è vero che è criptata e migliora di poco la possibilità di non essere intercettate da un malintenzionato ( anche se un hacker ci mette 2-3 minuti a decifrare con qualche app ) quindi questa cosa è del tutto inutile , ma le cose che devi capire sono queste :
Numero 1. Quando loro dicono che non salvano messaggi sul server non significa che se cancelli whats app quei messaggi spariscono subito . La tecnologia whats app ricorda che è simile alle mail quindi quando il destinatario è offline il messaggio viene trattenuto in atteso che il terminale torni online , ergo sfruttando questa politica è possibile comunque mantenere una copia per un lasso di tempo limitato . Quindi quando il tuo whats app web torna online riceve tutto quello che era in attesa . Poi c'è da aggiungere che devi svuotare la cache di whats app web xche mantiene le chat e i media sul tuo computer . Per la questione crittografia è vero che sono più difficili da decodificare (manco tanto ) ma ricorda che quando passano sul server sono in chiaro , questo vale per whats app come per Twitter e altri social . Infatti se cerchi in rete notizie relative vedrai che molti tempo fa hanno commentato questa decisione degli sviluppatori una falla nella sicurezza non di poco conto . ( Caso Telegramma messaggi in chiaro sul server) .

Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk

"Per la questione crittografia è vero che sono più difficili da decodificare (manco tanto ) ma ricorda che quando passano sul server sono in chiaro , questo vale per whats app come per Twitter e altri social"
Con la crittografia end-to-end sui server non c'è niente di chiaro: è tutto crittografato e solo il destinatario del messaggio ha la chiave per decifrarlo, tant'è che se i carabinieri volessero vedere i messaggi tra me e un mio amico Whatsapp non sarebbe in grado di dargli i messaggi, perché neanche Whatsapp è in grado di decifrarli.
 
Forse no! Ma se proponi le tue domande e perplessità, loro sono tenuti a risponderti e forse con più competenza di noi.
Secondo me è la strada migliore per toglierti ogni curiosità, la sezione delle faq è li apposta per questo
 
Non credo che nelle FAQ ci siano scritte delle cose così tecniche.
Non c'è bisogno delle FAQ basta andare a leggere il contratto che accetti quando inizi ad usare whats app , da quello puoi intuire tutto anche il suo funzionamento ed i tuoi dubbi .

Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili