Creare Area RiservaTA

damy90sr

Nuovo Utente
25 Ott 2009
4
0
0
Ciao a tutti sono nuovo di qui e mi sono iscritto xkè penso siete i + adatti per qst ks...inizio con il dire che devo creare un sito che deve contenere l'iscrizione, il login, logout, e una pagina privata.
Io ho gia fatto il login, logout e la registrazione.
Premetto che i dati immessi nella registrazione li mando a una pagina php ke li memorizza nel database.
kmq il mio problema è creare una pagina privata che deve contenere il messaggio di benvenuto per esempio: "BENVENUTI "NOME"" e poi dovrà contenere dei punteggi che sono tutti diversi per tutt gli utenti. Non so se sono stato chiaro spero proprio di SI...aspetto una vostra risp grazie ciauuu
 
che dati vengono memorizzati nella tabella per il login? Utilizzi le sessioni?
 
Per Avere una cosa molto più chiara vi posto il codice della pagina login.php e poi ditemi...

EKKO IL CODICE:

<?php
ob_start();
include ("connessione.php");

$nomeutente = $_POST ['nomeutente'];
$pwd = $_POST ['pwd'];

$query= mysql_query("SELECT COUNT(*) as 'conteggio' FROM utenti WHERE nomeutente = '$nomeutente' AND password = '$pwd'");

$array = mysql_fetch_array($query);
$conteggio = $array ['conteggio'];

if($conteggio > 0) {

session_start();
echo "login effettuato con successo";

$_SESSION['nomeutente'] = $nomeutente;
$_SESSION['pwd'] = $pwd;
header('Refresh: 1; url=http://sito.it/pagprivata.php');

}

else {
echo "ATTENZIONE LOGIN NON RIUSCITO";

header('Refresh: 1; url=http://www.sito.it');


}
ob_end_flush();
?>
 
Che senso hanno le funzioni ob_start() e ob_end_flush() messe così? Comunque dubito che tu lo abbia testato, perché la riga:
PHP:
$conteggio = $array ['conteggio'];
È sintatticamente sbagliata e dovrebbe essere:
PHP:
$conteggio = $array['conteggio'];
 
le funzioni ob_start() e ob_end_flush() mi sono servite per la funzione header perche quando la provavo mi dava errore. E kmq la pagina di login l'ho provata e nn mi ha dato nessun errore funziona perfettamente ora il mio problema e creare una pagina privata
 
a questo punto hai una sessione chiamata
$_SESSION['nomeutente'] quindi ti basta scrivere
PHP:
<?php
session_start()
if(isset($_SESSION['nomeutente']))
{ 
  echo "Benvenuto ".$_SESSION['nomeutente'];
 }
?>

ti consiglierei di estrarre anche il dato relativo agli id degli utenti e trasformarlo in valore di sessione.
 
mmm....adesso lo provo e ti faccio sapere kmq ks vuol dire l'ultima frase che hai detto ?!?!?....xD nn sono ancora molto pratico su questo argomento...quello ke ho fatto, l'ho fatto grazie ai tutorial :)
 
Salvare in una sessione l'ID dell'utente.

Oppure, se vuoi fare come fanno le (grandi) applicazioni professionali sviluppate in PHP puoi salvare tutto in un array che poi trasformi in stringa con la funzione serialize e salvi nella sessione.

Poi quando ti serve leggi la sessione e con la funzione unserialize la trasformi di nuovo in un array!
 

Discussioni simili