Creare file html da un form in area riservata

joseph

Nuovo Utente
8 Nov 2010
20
0
0
Ciao a tutti

Avrei bisogno di una dritta.

Devo creare un sito di ecommerce abbastanza particolare e poi devo posizionarlo bene sui motori di ricerca. Per realizzare questo al meglio, pensavo che la miglior cosa è quella di far generare al commerciante una pagina html ogni volta che lui inserisce un prodotto tramite form dall'area riservata.

Come si fa? è possibile?

grazie in anticipo
 
un esempio

Grazie :) Ho dato un occhiata,

se dici che fa lo stesso per il motore di ricerca allora Grande.

Mi faresti un esempio?

insomma, come si utilizza all'interno del codice php?
 
All'interno del codice PHP non si utilizza. mod_rewrite è un modulo di Apache. Basta creare i tuoi file PHP come faresti normalmente, e poi fai un file .htaccess con all'interno:
Codice:
RewriteEngine On
RewriteRule ^prodotto.html/(.*)/$ prodotto.php?id=$1
E poi andando all'indirizzo http://www.sito.com/prodotto.html/1/ ti apparirà la stessa cosa che apparirebbe se tu andassi a http://www.sito.com/prodotto.php?id=1. Capito?
 
aaaaaa... ok

Quindi per ogni pagina nuova inserisco il nuovo link ed è fatta!!!:cool:

Grande.

Grazie mille Alessandro
 
Grazie verifichiamo

Se non ho capito male devo creare un file .htaccess, che inserisco nella directori dove si trova la pagina PHP, nel quale vado poi ad inserire:

HTML:
RewriteEngine On
RewriteRule ^prodotto.html/(.*)/$ prodotto.php?id=$1

per ogni pagina o meglio prodotto nel caso di e-commerce

Giusto??
 
Ma non devi inserire una riga per prodotto. Quella riga va bene per tutti i prodotti, basta che salvi i dati in un database e poi li visualizzi in uno script PHP. La stringa (.*) indica che lì ci può essere qualunque carattere e che sarà inserito al posto di $1 nell'URL specificato. Capito?
 
qui trovi un pò di indicazioni per utilizzare i file .htaccess per varie esigenze relative al SEO (non solo per la riscrittura)
 
ok perfetto

Ma non devi inserire una riga per prodotto. Quella riga va bene per tutti i prodotti, basta che salvi i dati in un database e poi li visualizzi in uno script PHP. La stringa (.*) indica che lì ci può essere qualunque carattere e che sarà inserito al posto di $1 nell'URL specificato. Capito?


perfetto, ora ho capito,

geniale. Non pensavo fosse così semplice.

Adesso mi leggo un pò la guida sul file htacces


grazie a tutti
 

Discussioni simili