crash del sistema

  • Creatore Discussione Creatore Discussione aduri
  • Data di inizio Data di inizio

aduri

Nuovo Utente
3 Ott 2006
13
2
0
62
Genova
Salve a tutti,
all'improvviso nel mio computer non si accende piu' lo schermo e dagli altoparlanti
esce una voce abbastanza raccapricciante che dice piu' o meno "system failt nemica" o qualcosa di simile.
Resetto, spengo piu' volte e non si riaccende.
Dopo almeno una trentina di volte si riaccende ed e' tutto regolare.
Ora non riesco piu' a riaccenderlo.
Qualcuno sa' darmi qualche lume?
Sara' un virus che mi ha intaccato il boot sector?

Grazie
Antonio
 
Purtroppo non si riesce ad arrivare ne al boot da dischetto ne tantomeno alla modalita' provvisoria.:incazz2:
Dopo meno di 1 secondo parte la voce del BIOS e si blocca con lo schermo completamente nero.
Non arriva neanche a fare il controllo ram e m.b.

ciao
e grazie
 
Purtroppo non si riesce ad arrivare ne al boot da dischetto ne tantomeno alla modalita' provvisoria.:incazz2:
Dopo meno di 1 secondo parte la voce del BIOS e si blocca con lo schermo completamente nero.
Non arriva neanche a fare il controllo ram e m.b.

ciao
e grazie
 
Probabilmente era la mb; un mio amico mi ha regalato una nuova mb con cpu e rimettendo ram, sch. video e tutte le periferiche e' andato tutto ok.

Ora xp mi richiede di fare la registrazione come mai?
Premetto che ho una copia regolare.

Grazie dell'aiuto
Antonio
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
ho fatto all'accensione la registrazione a W xp via internet.
Fino a qua tutto bene; ad un certo punto, dopo aver visualizzato il mio vecchio desktop, il computer mi
si blocca su una schermata di XP.
Spengo e riaccendo e mi va nella schermata dove c'e' la modalita' provvisoria.
La prima volta seleziono continua in modalita' normale e mi si resetta il pc riproponendomi la stessa schermata.
Sara' il caso di formattare tutto?
 
Purtroppo ho provato anche questo ma niente da fare.
Ora mi tocca rasare tutto.
Avendo 2 HD 1 da 60GB e 1 da 20GB potrei provare a mettere su il s.o. su quello da 20 e tentare di salvare i dati che sono sull'altro hd.
Vi chiederei, gentilmente, se mi potete guidare in questa fase perche' risale a diversi anni fa l'ultima volta che ho formattato.
Primo dubbio:
- Ho un portatile con Vista posso tirare fuori da questo pc un bootabole per XP che preferisco sull'altra macchina?
Come faccio?
- Per fare questa procedura conviene staccare sia l'IDE che l'alimentazione dell'HD da 60GB?
- Qualcuno mi puo' dire come si fa a montare 2 S.O. diversi (XP e Linux) e scegliere all'avviamento quale usare.


Grazie
e .... Auguri a tutti
 
Ora mi viene un dubbio:

Anche io ho xp originale e nelle istruzioni viene detto in parole semplici che se modifico il pc (che è un portatile) ad esempio sostituendo hard disk o ram o altro, xp mi chiede una nuova registrazione,perchè rileva che il pc è stato modificato.
Ovviamente questo perchè la versione di xp in dotazione ha questo "test" in fase di installazione.

Ora avendo tu sostituito la Mb è normale che xp ti chieda una nuova reg.

Poi:
Ho un portatile con Vista posso tirare fuori da questo pc un bootabole per XP che preferisco sull'altra macchina?
Come faccio?


Risposta:
Se hai xp originale e completo (cioè non si tratta di un aggiornamento) non è necessario!
Basta verficare che il boot sia da CD-ROM e al momento in cui xp lo chiederà scegli l'hard disk che ti interessa.
Da vista non puoi tirar fuori nulla per xp (che io sappia).:rolleyes:

Poi:

Per fare questa procedura conviene staccare sia l'IDE che l'alimentazione dell'HD da 60GB?

No non c'è bisogno. Sarà xp stesso,come ti ho spiegato prima, a chiederti dove vuoi metterlo.:cool:

Poi:

Qualcuno mi puo' dire come si fa a montare 2 S.O. diversi (XP e Linux) e scegliere all'avviamento quale usare.

Esattamente come sopra: installi un sitema op. dove vuoi poi metti linux sull'altro hard disk.
Una volta ho messo windows 98 in un HD e xp in un altro.
Al momento in cui accendi il pc si fermava una schermata DOS che diceva più o meno: SONO STATI RILEVATI DUE SISTEMI OPERATIVI SUL PC...SCEGLI CON QUALE VUOI PARTIRE.
Semplicissimo!!:D

Linux però non l'ho mai provato e quindi non so come si comporta in fase di installazione.
Il principio cmq dovrebbe essere simile.

Ora siccome mi fumano le dita ti saluto e spero che tu risolva i tuoi problemi.

P.S. continuo però a pensare che tu abbia un problema di hardware.:elvis:
 

Discussioni simili