Consiglio

Guido Piazza

Utente Attivo
28 Ott 2003
36
0
0
Ciao a tutti, finalmente trovo l'occasione per presentarmi, sono un giovane ragazzo che è stato attirato dalla vostra comunity, mi chiamo Guido, piacere :)

Per inaugurare la mia entrata vorrei chiedervi un consiglio pratico :)..

Ho iniziato a curiosare nel mondo dei webmaster 4 anni fà, da allora la semplice curiosità si è trasformata in passione e quindi è stato inevitabile lo studio di tutti i linguaggi attinenti (oltre che dei vari programmi di grafica),quali: html (perfezionato ora in xhtml),css, js e dhtml, xml e come ling. server-side php

Adesso dopo 4 anni credo di aver ottenuto una "quasi" ottima conoscenza...però tutto ciò che mi ritrovo sono test personali locati sul mio computer: siti creati per cercare nuovi misti tra forme,colori ed effetti..

Ho anche scritto una mia personale guida all'html (per un ulteriore allenamento mentale :P)...In ogni caso rimane il fatto che è tutta roba nel mio pc...

Infatti non ho mai avuto la reale esigenza di mettere qualcosa online, apparte qualche proggetto che ora è definitivamente chiuso o qualche test fatto presso qualche hosting online...

Adesso tutto ciò,dato che tra poco l'età mi permetterà di lavorare (ho 17 anni), mi crea notevoli problemi..

A tal punto vi chiedo..che fare ? creare un sito personale ? ma in una eventuale sezione "portfolio" che metterei
:confused: ..il fatto di non avere qualche proggetto online fà sembrare il tutto un pò "vuoto"..

Scusate lo sfogo :)..spero che ci sia qualche webmaster che mi possa dare qualche buon consiglio ;)..

Bye Bye
 
Ciao e benvenuto nella nostra comunità!
Visto che un pò di tempo a tua disposizione e ancora non lavori per ovviare al tuo problema e iniziare a creare qualcos di concreto on line puoi fare come credo abbiamo fatto tutti.
Lascia stare per il momento il sito personale. QAvrai degli interessi nella tua vita o no? Tipo palestra, nuoto, calcio, giardiniaggio, videogame, acquariologia, tennis,ecc.ecc.???
Bene!
Scegline uno e butta giù un sito nel migliore dei modi in relazione a questo tuo interesse.
In questo modo sarei sempre allenato nella progamazione,cc.ecc. e avrai i famosi siti da inserire nel portfolio.
Abbiamo tutti iniziato cosi. Fidati:byebye:
 
Benvenuto Guido,
anche io ti dò lo stesso consiglio di felix, ma aggiungo un'altra cosa. Quando sviluppi un applicazione per internet, non cercare di renderla esasperata, per avere un impatto maggiore sul potenziale cliente. Cura nei dettagli l'usabilità, che secondo me stà alla base dello sviluppo di applicazioni per web, e molte volte viene rilegata in secondo piano. Una cosa che bisogna sempre chiedersi prima di iniziare a sviluppare è: A CHI MI RIVOLGO? QUAL'E' IL TARGET DI APPARTENENZA DEL MIO POTENZIALE CLIENTE? In poche parole, non esasperare lo sviluppo con soluzioni all'avanguardia, ma difficilmente "digeribili" da parte di chi beneficerà dell'applicazione.

Buona Fortuna & Buon Lavoro
 

Discussioni simili