Connessione db da file di testo [era: Aiuto !!!]

pasqualegangemi

Utente Attivo
4 Nov 2006
87
0
0
www.webpgdesign.com
Vorrei porre alla vostra attenzione il seguente problema:

creare un form dal quale ricavare i dati necessari per la connessione al database.

Dopo aver creato una pagina html contenente un form che chiede di inserire host, nome, user e password del database ed aver recuperato tramite il metodo $_POST i dati derivanti dal form salvandoli in un file di testo. Sarebbe possibile ricaricarli in una posizione ben precisa del file config.php cosi da ottenere il file di configurazione al database in modo automatico dando la possibilità a chi non conosce il linguaggio di programmazione di poter inserire con facilità i dati di connessione al database?

Vi sarei molto grato se qualcuno provasse a risolvermi questo quesito.

Grazie mille
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io imposterei due connessioni a due database: il primo deve solo raccogliere i dati per la connessione al secondo.

E' una soluzione un minimo più complessa, forse anche un po più dispendiosa di risorse (2 connessioni invece di una), ma di certo più sicura!

Potresti fare una cosa: invece di scrivere in un file di testo, potresti creare un file PHP che chiami daticonn.php il cui contenuto saranno delle variabili ed i relativi valori, scritti dinamicamente attraverso uno script, quindi:

<?
$host = "";
$database = "";
$username = "";
$password = "";
?>

ed all'interno di "" scrivere il valore attraverso lo script.

In questo modo, anche conoscendo il nome del file, non vedi in chiaro i dati!

Conosco il PHP ma non sono molto pratico con l'interazione con i file (lavoro in ASP) ma se fai una ricerca sul forum o su mrwebmaster.it per keywords tipo "php e file di testo" oppure "php fopen" o cose del genere, di certo trovi degli esempi.

Oppure, ancora, scrivi un messaggio privato all'utente eliox, dagli il link di questa discussione e digli che ti mando io.

Sarà felicissimo :D
 
Grazie per la risposta,

proverò a contattare Eliox, mah ritornando al mio problema credo che la tua prima ipotesi sia fattibile, mentre la seconda non porterebbe ai risultati da me sperati, in quanto così facendo i dati sarebbero salvati sul file "daticonn.php" solo momentaneamente e non permanentemente come accadrebbe invece nel primo esempio.

In pratica sto cercando di creare una serie di file per un'installazione in stile joomla dove prima di iniziare ad utilizzare la piattaforma l'utente deve dichiarare alcuni dati relativi alla connessione al suo database attraverso un form che una volta inviato genera un file di connessione permanente che joomla utilizzerà ogni qual volta ci sarà bisogno di una interrogazione del database.

Spero di aver spiegato bene le mie intenzione, se così non fosse vi prego di comunicarmelo.

grazie mille
 

Discussioni simili