comportamento anomalo con IE 9 e 10

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ans66
  • Data di inizio Data di inizio
it seems strange ! are you sure ?

meno male ....
quale metodo stai usando 1, 2, 3a o 3b ?

ti mando mail, non ho avuto possibilità di provarlo, troppe cose da cambiare per usare MSsql
è controllato solo formalmente, ma penso vada, lascia il metodo POST nella pagina che lo chiama
Vedi l'allegato ruote_email.zip

fammi sapere se devo togliere tutti i log e passarti i file puliti
magari lasciando solo il metodo che hai usato per i test

ciao
Marino
 
it seems strange ! are you sure ?

meno male ....
quale metodo stai usando 1, 2, 3a o 3b ?

ti mando mail, non ho avuto possibilità di provarlo, troppe cose da cambiare per usare MSsql
è controllato solo formalmente, ma penso vada, lascia il metodo POST nella pagina che lo chiama


fammi sapere se devo togliere tutti i log e passarti i file puliti
magari lasciando solo il metodo che hai usato per i test

ciao
Marino

var METODO = '3b'; come l'hai settato tu...non lo più toccato quando ho visto il contatore funzionare in Windows XP IE 8. Onestamente non credo di averlo mai provato prima. Avevo praticamente provato quasi tutti i metodi ma onestamente non questo perché non mi ispirava...errore!

In effetti le prove che stavo facendo erano unicamente finalizzate a capire qual'era la versione che ritenevo più stabile...per ora questa batte tutte....continuerò a provare e riprovare..il week-end aiuta.

Proverò anche Ruote_email.php
 
Ultima modifica:
Ruote_email.php funziona bene. Ho notato
Codice:
 extract($_POST, EXTR_OVERWRITE);
...ci avrei dovuto pensare anch'io.
 
Ciao Marino,

Stavo studiando il contenuto del file select.class contenuto nella Tabella GET anche avvalendomi del file PDF che mi hai inviato.

Purtroppo non riesco a capire come fai a non duplicare il tag <select> e </select> senza aver modificato html nel file tabella5.php. Cerco di spiegarmi meglio:

istruzioni in file tabella5.php
HTML:
Diametro/Diameter: <label for="Diametro" name="Diametro2" id="Diametro2" > </label> 
              <select name="Diametro" id="Diametro">   
                <option value="0">scegli...</option>
              </select>

select.class.php
PHP:
public function ShowDiametro($id, $id2, $lng)
  {
    $options = '<select id="Diametro" name="Diametro">';
    $options.= $this->OptionZero($lng);

    $sql = "SELECT * FROM diametro "; 
    $sql.= "WHERE applicazioneid =".$id." AND comeruotaid =".$id2; 

    $res = $this->connDatabase($sql); while($row = mysql_fetch_array($res))
      $options.= '<option value="' . $row['diametrocercaid'] . '">' . $row['diametro'] . '</option>';
    $options.= '</select>';
    return $options;
  }

visto che la Funzione ShowDiametro ritorna data completo di <select> e </select> questo vuol dire che il mancato popolmento delle select su Windows XP IE 8 non dipendeva da questo. E' corretta a mia deduzione?
 
forse la risposta è data dalla funzione option che passa solo i parametri della select. è corretto?
 
ok, ho interpretato male la situazione, nessun doppio ...
nel frattempo ho eliminato da js "scegli", che non serve a nulla, perché arriva già dalla pagina e dalle "select popolate"
mentre ho modificato "attendere" con i tag "select" di apertura e chiusura
poi se le prove continuano a funzionare, ti passo questa versione
ciao
Marino
 
ok, ho interpretato male la situazione, nessun doppio ...
nel frattempo ho eliminato da js "scegli", che non serve a nulla, perché arriva già dalla pagina e dalle "select popolate"
mentre ho modificato "attendere" con i tag "select" di apertura e chiusura
poi se le prove continuano a funzionare, ti passo questa versione
ciao
Marino

Ciao Marino,

Vorrei aggiornarti passo per passo in merito alle prove effettuate sul codice TABELLA5_GET.zip:

1) Prova su Windows XP vers 2002 IE 8 (Contatore funziona ma select non si popolano)
2) Prova su Windows 8 IE 11 - tutto funziona perfettamente (questa è la versione più stabile)
3) Prove con IE tester IE 7, 8, 9 (come punto 1)
4) Prova con IE tester IE 6 (errore: <p>The requested URL /ruote/pp1/database3/xdomainrequest.min.js was not found on this server.</p>)

In merito a ciò considera il fatto che quando ho caricato TABELLA5_GET.zip e non vedevo per niente l'esecuzione della tabella5.php sono andato alla ricerca di probabili errori (errore poi trovato in require "db_config.php"). Temendo che il mio server creasse dei problemi a caricare script su url esterne ho scaricato xdomainrequest.min.js dalla rete e l'ho posizionato nella cartella database3. Ovviamente ho modificato il richiamo alla script in tabella5.php:
Codice:
<script src="jquery.xdomainrequest.min.js"></script>
Fammi sapere se è OK così o se devo ripristinare come avevi fatto tu.

Non ho nessun file z_cercaruota sul server mentre ne ho uno in locale (è possibile che il server rifiuti la creazione di file al suo interno generati da file script?). Ti devo inviare il file z_cercaruota generato in locale?

Fammi sapere se devo fare altre prove per me questa ultima versione le passa brillantemente tutte fatto salva per il popolamento delle select su vecchie versioni IE.

Ciao
Antonio
 
Ciao Marino,

Non è meglio posizione il codice
PHP:
 $lng = "it";
nella tabella5.php anzichè nel file select.class.php. Ti chiedo questo perchè ho due tabelle (tabella5.php e tabella5en.php - ovviamente la seconda per la lingua inglese) e avrei bisogno di settare la variabile $lng all'inizio senza dover splittare in due select.class.php. Posso procedere i questo modo?
 
avrei bisogno di settare la variabile $lng all'inizio senza dover splittare in due select.class.php
si sicuramente, volendo puoi anche inizializzare
PHP:
$_SESSION['lang']='it';
così da averla disponibile in tutti gli script senza impazzire, ricorda di usare come prima riga degli script
PHP:
session_start();
ciao
Marino
 
non capisco perché abbia bisogno di
PHP:
<script src="jquery.xdomainrequest.min.js"></script>
a me non lo chiede e dalle informazioni che ho, è già contenuto in jquery-1.11.1
che tu stia usando versioni più vecchie di jquery?

Fammi sapere se devo fare altre prove per me questa ultima versione le passa brillantemente tutte fatto salva per il popolamento delle select su vecchie versioni IE.
Vedi l'allegato tabella5js_GET.zip
qui trovi tutti i tag a posto, ho eliminato "scegli" perché inutile, sono rimasti "attendere" e le "select + option"
ho lasciato comunque gli alert
prova con quest'ultima versione su ie vecchi, così ci si toglie la soddisfazione,
ciao
Marino
 
non capisco perché abbia bisogno di
PHP:
<script src="jquery.xdomainrequest.min.js"></script>
a me non lo chiede e dalle informazioni che ho, è già contenuto in jquery-1.11.1
che tu stia usando versioni più vecchie di jquery?

no sto usando jquery-1.11.1. Non conoscevo jquery.xdomainrequest.min.js. L'ho trovato nel file e credevo fosse importante. Eliminerò il riferimento da tabella5.php e il file script dalla cartella database3


qui trovi tutti i tag a posto, ho eliminato "scegli" perché inutile, sono rimasti "attendere" e le "select + option"
ho lasciato comunque gli alert
prova con quest'ultima versione su ie vecchi, così ci si toglie la soddisfazione,
ciao
Marino

Ciao Marino,

Già scaricato e già provato...ero troppo curioso! Ho tolto gli alert che tu hai messo per farmi vedere che veniva passato il tag <select></select> e ho inserito il file tabella5.js su server....Purtroppo select non popolate o almeno così vedo su IE tester che fino ad ora non si è mai sbagliato!

Comunque mi è venuta un'altra idea di cui ti avrei parlato solo se questa prova fosse fallita. Scusami se per caso sarà una stupidata...ma credo valga l'idea di parlartene.

Visto che non c'e' nessun errore nella query delle select Diametro, ecc, ho pensato che i parametri passati id e id2 dovessero in alcun modo interpretati in maniera non corretta...e qui l'idea...è possibile che id e id2 debbano essere in qualche modo dichiarati come valori numerici e non come testo nel passaggio tramite url...

Scusami a priori se sto dicendo una scemenza ma sono i soli due valori che potrebbero far si che la Query
PHP:
SELECT * FROM diametro WHERE applicazioneid =$id AND comeruotaid=$id2

desse come risultato 0 record trovati

Fammi sapere cosa ne pensi.

Ciao
Antonio
 
d'altronde non capisco il motivo per cui le stesse due variabili dando un risultato corretto in ContaRecord
 
posso provare anche a modificare

PHP:
$data = $opt->{$funzione}($id, $id2, $lng);

con

PHP:
$data = $opt->call_user_func($funzione, $id, $id2, $lng);
 
Ciao Marino,

Ho caricato la tua versione con alert. Ho finalmente un fatto nuovo rilevante. IE 6, 7, 8, 9 non mostra alert. IE 10 mostra alert ma select vuote. Purtroppo la finestra è troppo grande per vedere sotto il contenuto.
 
Ultima modifica:
ho letto i tuoi post, mi preoccupa il fatto che tu possa utilizzare script non aggiornati,
negli script che ti ho inviato, non é presente "xdomainrequest.min.js", da qui il pensiero che ti ho espresso

ti invio ancora la cartella GET,
Vedi l'allegato tabella5_GET_20141109.zip

ho tolto gli alert e la scrittura del log
ora in tutti i casi le select vengono popolate includendo il tag <select ....., anche per "attendi"

ho aumentato a 15 i tentativi del contatore

ho tolto tutto ciò che non serviva (vedi "scegli" nel js)

per favore copia tutti i files sul server, possibilmente senza modificarli,
se "ruote_email.php" da errore nella lettura del db, al momento lascia perdere

cerca di essere sicuro del trasferimento, controlla la data e l'ora di aggiornamento dei files sul server

appena fatto ciò e solo dopo averlo fatto, armati di un IE che funziona (11)

esegui i passi sotto descritti,

richiami la pagina tabella5 senza cliccare nulla,
apri il debugger di ie (F12)
ti porti sulla pagina network (4° tag dall'alto)
clicchi il triangolo verde in alto per far partire la registrazione
(ti compare il quadrato rosso per interrompere)
torna alla pagina tabella5
seleziona l'applicazione senza fare altro (rispondi solo agli eventuali alert)
ritorna a F12 (sei sulla pagina network perché li hai lasciato il debugger)
cliccando "riepilogo" hai le richieste inviate al server
la colonna risultato 200 già dice che hanno funzionato, eventualmente é indicato l'errore
clicca "dettagli"
clicca "contenuto risposta"
vedi la risposta inviata dal server e ricevuta da tabella5
fai scorrere da "1/9" a "9/9" vedi le 9 risposte con l'ultima del contatore

ripeti le operazioni con le versioni di IE che vuoi provare

segna le versioni IE, gli eventuali errori e quale operazione l'ha generato,
in questo modo controlliamo espressamente il dialogo con il server
ed il caso che il browser, pur ricevendo la risposta, non la visualizzi (cosa che penso probabile)

attendo notizie, ciao
Marino
 
Ultima modifica:
ok adesso faccio quello che mi hai detto. Volevo solo farti sapere che qui a casa non ho nessun computer con Windows XP e quindi posso provare solo con IE tester che virtualmente riproduce IE 6, 7, 8, 0, 10. Purtroppo sono in viaggio tutta la prossima settimana.
 
mi sembra che tu abbia già messo online i nuovi, non vedo più gli alert,
ma c'è una cosa al momento che mi è incomprensibile,
la risposta che ti da il server è una pagina html !
ans66_3.PNG
se guardo il codice di tabella5 vedo che anche applicazione (che non usa metodo client/server)
mi restituisce HTML
Applicazione/Application:
<select id="applicazione" name="applicazione">
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html>

<head>

eppure viene chiamato così
PHP:
              <select id="applicazione" name="applicazione">
                <?php echo $opt->ShowApplicazioni($lng); ?>
              </select>

quindi oso dire che il "metodo client/server per ottenere dati, centra poco ...
ciao
Marino
 

Discussioni simili