chiarimenti ereditarieta in php

muttley

Nuovo Utente
13 Giu 2013
3
0
0
Salve , ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi delucidazioni .

Inizio dando la mia interpretazione:


Partendo da una classe base o superclasse dove si costruisce un prototipo di un oggetto appartenente ad una classe generica (Veicolo)
che racchiude tutte le proprietà e i metodi in comune con tutti gli oggetti della suddetta classe poi si procede ad estendere metodi e proprietà della suddetta classe ad altre che appartengono sempre alla stessa categoria(Quindi c'è una relazione logica e naturale degli oggetti nel senso che sono classe figlie del tipo autovetture, autocarri, motocicli) di prototipi ma che hanno bisogno di proprietà e metodi più specializzati.

ok questo è quello che ho capito in linea generale, la mia domanda è:


Sto realizzando un carrello elettronico per un e-commerce e ho già creato la classe connect per la connessione al database ,
la classe control per filtrare e purificare il contenuto dei form ed altre classi che mi servono per la realizzazione del mio progetto.(Ovviamente uso php)
Siccome il mio carrello si dovrà connettere al database per le sue operazione e siccome avrò la necessita di filtrare i campi form del carrello cosa devo fare? devo utilizzare contol e connect come sottoclassi anche se non c'è una relazione tra un oggetto di tipo carrello e uno di tipo control o connect , devo implementare da capo queste funzionalità nella classe carrello alla faccia del riuso del codice o quale altro modello devo seguire?
 
Ciao, non serve dare uno schiaffo al riutilizzo del codice.
Da PHP 5.4 sono stati introdotti i traits, che vengono in aiuto proprio per la situazione in cui ti trovi.

Puoi definire quanti trait vuoi che implementino varie funzionalità che puoi successivamente importare in una classe (sia essa madre o figlia) tramite l'istruzione use.
Il link che ti ho lasciato dovrebbe essere molto chiarificatore in proposito ;)
 

Discussioni simili