Che formato utilizzare?

liberostile

Nuovo Utente
3 Gen 2011
10
0
0
Ciao a tutti.Sono nuovo nella creazione di siti e mi affiderò a voi per la soluzione che più mi si adatta.
Sto per creare un sito per un'azienda e vorrei sapere cosa sarebbe meglio utilizzare se php html o altri.
Grazie per la collaborazione e a presto
Miki
 
Ciao liberostile,

questo dipende soprattutto dal sito che devi creare.

Se è un sito statico, magari solo pagine di presentazione allora va bene anche solo
l'html e magari integrare con javascript.

Se invece il sito richiede delle funzioni un po più complesse, tipo aggiornamenti frequenti di contenuti, gestione di utenti, gestione prodotti etc. in questo caso hai bisogno di linguaggi server side come il php o ce ne sono tanti altri.

Ripeto molto dipende dal tipo di sito che devi realizzare
 
Ciao Grazie dell'aiuto.
Si infatti e più da aggiornare nelle pagine tipo preventivi o che riguardano articoli relativi al prodotto.
Allora a presto perchè sicuramente in futuro avrò bisogno di voi.
ciao
 
ciao
un piccolo consiglio dovuto all'esperienza di quando facevo siti per terzi.
un cliente mi aveva chiesto di fare un sito, alla mia richiesta rispose "ASSOLUTAMENTE STATICO".
quindi, allora inesperto, ho fatto tutto il sito
index.htm
altre_pagine.htm....
dopo sei mesi il cliente salta fuori con:"MA NON E' POSSIBILE CAMBIARE IL TESTO QUANDO...."
da allora ho fatto solo pagine con estensione php, in modo da non dover poi ricorreggere il tutto
del resto se scrivi il secuente codice

Codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
ciao mondo
</body>
</html>
se poi lo salvi come pagina.htm o pagina.html o pagina.php il risultato per il browser è il medesimo.
con il vantaggio di poter utilizzare le potenzialità di php anche se il sito non fosse dinamico.
es.
se hai un sito di 100 pagine e tutte hanno lo stesso menù, se usi php ti fai una pagina con i vari link
in ognuna delle 100 pagine (se sono php) puoi usare
PHP:
<?php include_once "menu.php"; ?>
per cui in caso tu dovessi correggere un link basta una sola correzione sulla menu.php che si riflette su tutte le altre 100
e non fare 100 correzione

e quest (secondo me) non è l'unico vantaggio
 

Discussioni simili