Aprire Un Negozio on Line da Un Negozio gia esistente!

friedmarty

Nuovo Utente
3 Ago 2008
5
0
0
Salve a tutti!
Vorrei Aprire un negozio on line per espandere la mia azienda di termoidraulica anche su internet.
Cosa devo tenere in considerazione riguardo le normative sul commercio elettronico?

Da un punto di vista burocratico, che si deve fare per essere in regola col commercio elettronico???

Grazie in anticipo per la vostra attenzione...!:fonzie:
 
Se hai già un negozio sei apposto con tutte le autorizzazioni.

Per fare e-commerce devi avere un sito con degli script che facciano quel che c'è da fare, tenendo conto di varie cose come la legge sulla privacy ed il doppio passaggio in fase di conferma di un acquisto.

Hai delle domande specifiche?
 
Ah, Ottimo!
In effetti un paio di domande specifiche le avrei..

Vorrei sapere se andrebbe bene anche un conto PayPal (magari intestato all'azienda...) con il quale effettuare le vendite, oppure se è necessario per forza un altro script

Vorrei Sapere come Regolarmi per la fatturazione on line: nel senso, la fattura sarà digitale, cioè una pagina web che il cliente dovrà stampare e conservare...? Oppure dovrei fare diversamente?

Per quanto riguarda il mettermi in regola con il commercio elettronico, c'è qualche cosa in particolare che devo fare, oppure è sufficiente dichiarare nel sito internet che il sito appartiene all'azienda "Tizio", con sede x e partita iva n°...?

Grazie infinite per l'aiuto....
 
Vorrei sapere se andrebbe bene anche un conto PayPal (magari intestato all'azienda...) con il quale effettuare le vendite, oppure se è necessario per forza un altro script

PayPal va benissimo, non ci sono script da realizzare "in casa" per i pagamenti online.

Esistono le carte di credito, quindi BancaSella o BankPass, e fanno tutto loro.

Più modalità di pagamento metti a disposizione e meno utenza tagli.

Va benissimo anche il bonifico, vaglia o conto postale, PostePay e cosi via.

L'importante è mostrare all'utente il codice identificativo dell'ordine e sottolineare di specificarlo nella causale, altrimenti non sai il pagamento da chi e per cosa arriva e sono dolori.

Vorrei Sapere come Regolarmi per la fatturazione on line: nel senso, la fattura sarà digitale, cioè una pagina web che il cliente dovrà stampare e conservare...? Oppure dovrei fare diversamente?

No.

La fattura inviala in PDF e creala a mano.

Per i miei clienti ho realizzato l'anagrafica dei clienti in una finestrella, cosi fanno copia e incolla di un formato tipo:

Mario Rossi
Via Roma, 123 CAP 00000 Milano
CF: XXXXXXXXXXXXXXXX
PI: 00000000000 (se presente, ovviamente)

reperendo i dati direttamente da quelli di iscrizione.

Ripeto, la fattura inviala in PDF o la stampi e la metti nel pacco del prodotto che comprano.

Se si tratta di un servizio, invii la fattura per raccomandata, il che vuol dire però avere un costo.

Per quanto riguarda il mettermi in regola con il commercio elettronico, c'è qualche cosa in particolare che devo fare, oppure è sufficiente dichiarare nel sito internet che il sito appartiene all'azienda "Tizio", con sede x e partita iva n°...?

Che io sappia non serve nulla, basta che tu scriva che a piè di ogni pagina che il sito è di "tal dei tali", con Partita IVA e metti la nota sulla privacy tipo questa:

http://www.dovidea.com/info/privacy.asp

Tra parentesi, questo sito che ho linkato è un e-commerce che ho realizzato io :)
 

Discussioni simili