Allegria!!! bannato da Google ....

glm1986ITALY

Moderatore
Membro dello Staff
MOD
9 Apr 2009
1.313
16
38
39
Vercelli
www.webepc.it
Delle volte mi chiedo a cosa passa dalla testa di quelli di Google... non ho mai "giocato sporco" al massimo ho fatto qualche imbecillata con i primi siti realizzati con WP riempiendoli di TAG inutili...

Il sito in questione è www.montagneinvacanza.it

Situazione:
Dominio del Marzo 2012, sito quasi abbandonato per mancanza di tempo e "ripreso in mano" in questo periodo.
Link in ingresso 22 link e forse 5 / 6 in uscita (ad esclusione del "solito" link nel footer della mia attività proprietaria del sito stesso)

Era stato il primo progetto con Wordpress e qualche "paterocchio" l'avevo sicuramente fatto:

1) Attivato il plugin per i link technorati (senza nemmeno sapere bene il perchè l'avessi fatto...)
2) Widget con titolo "siti amici" all'interno del quale avevo 3 link (paesionline, viagginrete-it.it ed "il bloggatore".

STOP!
Da quasi 2 anni era fermo.

A Novembre / Dicembre ho ricreato da 0 il mercatino con OSClass, eliminato dei tag inutili (ne avevo ignorantamente creati a decine!) e sopratutto mi sono rimesso a scrivere articoli.

Tranne le segnalazioni di diverse pagine "non trovate" (le vecchie pagine in lingue disattivate del sito tradotte in automatico con il plugin transposh) tutto ormai pareva procedere "per il meglio": i visitatori da 0 (!!) iniziavano ad essere tra 1 a /10 al giorno e gli articoli venivano indicizzati in fretta.


Il 20/02/2014 mi compare il laconico messaggio:
"link in uscita innaturali
20 febbraio 2014
Google ha rilevato un pattern di link artificiali o non naturali sul sito.


Onestamente son cascato dalle nuvole!
Secondo Google in TUTTE le pagine del mio sito avrei dei link in esterno innaturali....

Ho cancellato il widget "siti amici" ed inserito un plugin che vada a segnare come "nofollow" tutti i link esterni...

Onestamente mi pare che il ban totale sia davvero eccessivo: NON ho fatto alcuna "opera strana" di link building & company! :crying:
 
ciao
a parte che penso che google faccia quel ##### che gli pare, mi spieghi cosa sono i "link innaturali" e/o artificiali?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Borgo.

Dovrebbero spiegarlo Google :D

Battute a parte teoricamente Google dichiara:
Se nella pagina Azioni manuali viene visualizzato questo messaggio, significa che Google ha rilevato un pattern di link in uscita artificiali non naturali, ingannevoli o con scopi di manipolazione sul tuo sito. L'acquisto di link o la partecipazione a schemi di link al fine di manipolare il PageRank costituisce una violazione delle Istruzioni per i webmaster di Google.


Ancora:
https://support.google.com/webmasters/answer/66356


Potrebbe ancora avere una logica se avessi realmente fatto qualcosa di "strano" ma stavo solo scrivendo articoli! :crying:
 
Ok sapevo che mettere tanti link in uscita è una cosa che non è mai piaciuta a google però da li ad arrivare ad un ban mi sembra troppo. Poi se dopo li hai anche resi nofollow non dovrebbe esserci problema e invece ti hanno bannato comunque. Ci sarebbe da scrivere nei gruppi di programmatori nel 'forum' di google.
 
No, i "nofollow" li ho resi adesso dopo la notifica.... però capirei parlassimo di 1.500, 150 link.... ma erano nemmeno 10 link!!!! :incazz2: e poi nemmeno di siti di "spamming" o robe simili.
 
Ed è quello che vorrei capire.... mi terrorizza solo l'idea mi capitasse una cosa simile su un portale già avviato! :dipser: (o miliardi di volte peggio sul mio sito aziendale!)
 
Ultima modifica:
ciao
mi fate preuccupare, nella sezione del mio sito dove pubblico le news ho diversi link, perche in molti casi es. la iat di un certo luogo nella news mette per maggiori info visita qui cioè il link ad una pagina del loro sito o tipo mailto:, se poi la news è un elenco di manifestazioni i link sono diversi
 
Ma un sito ha molti link in uscita di solito. È per questo che non capisco perché con una 15ina di link abbiano addirittura bannato.
 
Infatti.... non mi considero proprio alle "prime armi", ho sempre evitato sistemi di link automatizzati, keyword stuffing, ripetizione eccessive nei tag e mi ritrovo con il progetto "piantato" a causa di uno "scherzo" simile!


Intanto inserisco il nofollw anche per gli altri link esterni di altri miei siti web....

Il massimo sarebbe che, per Google, il "link esterno a pagamento" sia quello verso il mio webepc.it!!!! :pernacchi
 
ciao
comunque penso che siano disfunzioni del sistema automatico, due o tre anni fa avevo messo i famosi banner di google (guadagnando 15 euro, comunque mai avuti) dopo un anno me li hanno tolti perche secondo loro ne avevo fatto un uso illegale, quale non l'ho mai capito
 
No, ATTENZIONE quella che mi è capitata non è una azione automatizzata ma una AZIONE MANUALE cioè qualcuno dello staff di Google si è "degnato" di guardare il sito, trovarlo "irregolare" in tutte le pagine (devo ancora capire il perchè!) e penalizzarlo...
 
ciao
esiste una possibilità di contattare google? credo che ci sia una possibilità di far rivedere il giudizio.

poi la solita (amara) considerazione: sono stati i wm di google italia? se si può essere che uno di quei wm abbia un sito "concorrente" al tuo quindi quale metodo migliore se non bannanrlo?
 
Bene ne sono uscito! :fonzie:

Google ha scritto:
Richiesta di riconsiderazione per http://www.montagneinvacanza.it/: azione manuale antispam revocata
Abbiamo ricevuto una richiesta di riconsiderazione da un proprietario del sito per http://www.montagneinvacanza.it/.

In precedenza il team webspam aveva intrapreso un'azione sul tuo sito perché ritenevamo che violasse le nostre norme sulla qualità. Dopo aver esaminato la tua richiesta di riconsiderazione, abbiamo revocato tale azione.

Puoi utilizzare la pagina Azioni manuali in Strumenti per i Webmaster per visualizzare le azioni attualmente applicate al tuo sito. Potrebbe trascorrere del tempo prima che gli aggiornamenti recenti allo stato del tuo sito si riflettano in questa pagina e nei nostri risultati di ricerca.

Naturalmente possono sussistere altri problemi con il tuo sito che potrebbero incidere sul suo ranking. Google determina l'ordine dei risultati di ricerca utilizzando una serie di programmi software noti come algoritmi. Ogni anno apportiamo centinaia di modifiche ai nostri algoritmi di ricerca e impieghiamo più di 200 segnali differenti quando classifichiamo le pagine. Dato che i nostri algoritmi e il Web (incluso il tuo sito) cambiano, noterai di tanto in tanto una certa fluttuazione nel ranking via via che effettuiamo aggiornamenti per presentare ai nostri utenti i risultati migliori.

Se il tuo sito continua a presentare problemi nei nostri risultati di ricerca, consulta il nostro Centro assistenza per trovare aiuto con la diagnosi del problema.

Grazie per l'aiuto fornito nel preservare la qualità dei nostri risultati di ricerca per gli utenti.


Veramente curioso il caso....
 

Discussioni simili