Aiuto PHPSESSID

registrato

Nuovo Utente
28 Gen 2010
2
0
0
Ciao a Tutti.
Avrei bisogno di chiarimenti.
Ho'installato da poco tempo,uno script e la cosa che mi preoccupa é che:digitando il mio url su Google, mi appare quanto segue>
www.miosito.com/1144/Lorem-ipsum-dolor-manet.html?PHPSESSID...
www.miosito.com/F.html?PHPSESSID=01c9f1e62cae713c48ce598fc7781fa1
Questo PHPSESSID con tutta stà sfilza di caratteri (non mi sembra normale):eek:
Ho letto e fatto cio'che riportava un'altro Forum,e cioé inserire nel file Htaccess queste 2 linee
php_flag session.use_trans_sid off
php_flag session.use_only_cookies on

Poi: siccome ho'notato che digitando es: mio url/plugins/ si apriva una pagina che visualizzava una lista con tutti i plugins appunto...Ho pensato allora di inserire in ogni cartella una file html con un redirect,cosi'come si apre,rimanda immediatamente alla mia homepage........

Insomma come avrete capito sono totalmente imbranato..Ma é un progetto a cui tengo molto..Chi mi puo'dare un consiglio?
Dimenticavo il sito é online da 20gg
Ciao e Grazie:fonzie:
 
Quindi il problema dell'URL in cui appare anche PHPSESSID è risolto? In ogni caso è normale, perché il tuo CMS assegna automaticamente al crawler di Google un ID di sessione e lo passa per URL.
Per quanto riguarda il problema del redirect puoi mettere un file HTML con dentro questo dentro ogni cartella dove reindirizzare alla home:
HTML:
<html>
  <head>
    <meta http-equiv="refresh" content="http://www.tuosito.it" />
  </head>
  <body>
  </body>
</html>
Sostituendo l'indirizzo del tuo sito con quello corretto.
 
Ti sconsiglio vivamente di scrivere quelle poche righe nel file .htaccess dato che il tuo identificativo di sessione è vitale per il buon funzionamento del tuo sito.
Quelle due righe dicono al tuo browser di non usare l'url di sessione (quel numero che tanto ti spaventa) ma di memorizzarlo solo nei cookie.
E ma se il tuo browser non è impostato per navigare con i cookie attivi quel sito non lo vedresti più bene, ovvero il motore che sta dietro al sito non ti potrebbe più seguire nei vari salti tra una pagina e l'altra.
Quel numero non è nulla di speciale è solo un identificativo univoco per la tua sessione di navigazione, la tua e quella di chiunque navighi il tuo sito, ad ognuno il suo numero, come in carcere :D
Per quanto riguarda la risposta di Alessandro c'è da dire però che è mezza esatta :) infatti google mal digerisce quei tipi di ridirezione e preferisce i metodi basati sull'errore 301, che altro vuol dire se non pagina spostata.
Puoi fare così:
Codice:
<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com">
è quasi uguale ma quella direttiva content="0" è importante!
 

Discussioni simili