Le ho lette, e non è chiaro:
"L’imposta di bollo e l’Iva esposte in fattura/ricevuta seguono il trattamento della spesa sanitaria cui si riferiscono e confluiscono nella relativa tipologia di spesa."
Che significa? Se ho una fattura con 2 prestazioni + bollo da 2 euro (riferito alla FATTURA non ad una prestazione specifica), nell'xml dove lo indico?
IMPOSTA DI BOLLO (da ANDI)
D: L’importo del bollo di € 2 va inviato al Sistema TS?
R: L’importo di € 2 relativo al bollo va inviato al Sistema TS se è stato pagato dal paziente, poiché è detraibile tutte le volte che la prestazione a cui si riferisce è detraibile.
D: L’importo del bollo di € 2 con quale tipologia di spesa va inviato? (SR = Prestazione specialistica, IC = Chirurgia estetica, AA = Altro) R: L’importo del bollo deve essere associato alle spese inserite in fattura. Se tutte le spese sono della stessa tipologia (es. SR) allora anche il bollo va inviato al Sistema TS con la stessa tipologia.
Vediamo invece il caso in cui le spese contenute in fattura siano di tipologia diversa. Per capire la motivazione è bene ricordare che le spese inserite come SR saranno detraibili dal paziente (se questo non compie alcuna azione contraria), mentre per le spese di tipologia IC e AA sarà il paziente a dover indicare all’Agenzia delle Entrare se tali spese sono detraibili oppure no. Quindi se in fattura compare almeno una prestazione SR, per fare in modo che il paziente possa detrarre anche l’importo del bollo, anche questo va inserito con tipologia SR. Se in fattura compaiono una prestazione IC ed una prestazione AA, è consigliabile che l’importo del bollo abbia la stessa tipologia della spesa con l’importo maggiore.