web services wsdl

  • Creatore Discussione Creatore Discussione marzar
  • Data di inizio Data di inizio
PHP:
<?php

       include("lib/nusoap.php");
         
         $wsdl = //qui inserisco l'indirizzo del wsdl
         //$con= new SoapClient($wsdl);
       $soap_client = new nusoap_client($wsdl./qui inserisco il target namespace, true, null, null, null, null);
       $err = $soap_client->getError();
       if ($err) {
             echo $err;
          die();
       }

       $username="tizio";
       $password="caio";
       
       $param = array("username" => $username, "password" => $password);
       $result = $soap_client->call("Authenticate", $param, "", "");

una cosa del genere????
 
Ultima modifica di un moderatore:
volevo chiderti una cosa che a te magari sembra banale ma io è da poco che faccio queste cose
Il codice che vedi qui è un insieme di conoscenze che ho trovato è imparato

volevo chiderti chiarimenti su una cosa
$soap_client = new nusoap_client($wsdl./qui inserisco il target namespace, true, null, null, null, null);
non riesco a capire cosadevo inserire qui???

secondo la variabile risultato che valore restiuisce(io ho bisogno che restituisca un valore numerico abbastanza lungo id sessione)

ti ringrazio in anticipo ciao
scusa se alcune cose sono inesatte
 
mi fai un esempio concreto???? non uso un servizio popolare è un servizio creato da altri
 
?php
ini_set('display_errors', 'on');
include("lib/nusoap.php");

$wsdl = "http://prova/jmil/services/base?wsdl"
$con= new SoapClient($wsdl);
$soap_client = new nusoap_client($wsdl."http://prova/base/ws", true, null, null, null, null);
$err = $soap_client->getError();
if ($err) {
echo $err;
die();
}

$username="0024";
$password="abano0024";

$param = array("username" => $username, "password" => $password);
$result = $soap_client->call("Authenticate", $param, "", "");
echo $result;
?>

non restituisce nulla pagina bianca
 
Guarda il tuo codice, c'è chiaramente qualcosa che non va. In particolare a questa riga:
PHP:
$soap_client = new nusoap_client($wsdl."http://prova/base/ws", true, null, null, null, null);
Se pensi che la variabile $wsdl è impostata così (tra l'altro manca il punto e virgola alla fine della riga, quindi dovrebbe dare errore di sintassi):
PHP:
$wsdl = "http://prova/jmil/services/base?wsdl"
Se ne evince che il client prova a connettersi a questo host:
Codice:
http://prova/jmil/services/base?wsdlhttp://prova/base/ws
Che non può, ovviamente, essere valido.
 

Discussioni simili