template per blogger

ilprincipino89

Utente Attivo
30 Apr 2009
76
0
6
Salve a tutti.

Volevo creare un template compatibile con blogger disegnando la grafica con gimp o photoshop per poi ritagliare i vari pezzetti e crearne un template.

Ora, che programma potrei utilizzare per trasformare appunto la mia opera grafica in codice xml compatibile con blogger?
 
fino ad ora non ti ho risposto perchè non so se un blogger ha codici diversi e particolari....ma visto che nessuno si fa vivo....
se questo non è vero e il principio è lo stesso, mi domando cosa vuoi dire con trasformare immagini in codice xml...
per quel che so le immagini rimangono immagini ed eventualmente tramite codice xml crei un collegamento con la pagina in modo che vengano rese visibili senza bisogno di caricarle sulla pagina stessa una per una.
in genere, sempre che io sappia, questo ha senso se le immagini sono tante ci si vuole facilitare il lavoro e mantenere la pagina leggera nonostante tutto il peso delle immagini.
il codice è semplicemente quello di qualsiasi file xml, cui aggiungi l'elenco delle immagini e la loro posizione.
 
fino ad ora non ti ho risposto perchè non so se un blogger ha codici diversi e particolari....ma visto che nessuno si fa vivo....
se questo non è vero e il principio è lo stesso, mi domando cosa vuoi dire con trasformare immagini in codice xml...
per quel che so le immagini rimangono immagini ed eventualmente tramite codice xml crei un collegamento con la pagina in modo che vengano rese visibili senza bisogno di caricarle sulla pagina stessa una per una.
in genere, sempre che io sappia, questo ha senso se le immagini sono tante ci si vuole facilitare il lavoro e mantenere la pagina leggera nonostante tutto il peso delle immagini.
il codice è semplicemente quello di qualsiasi file xml, cui aggiungi l'elenco delle immagini e la loro posizione.

No in pratica volevo una cosa che se ho capito bene è impossibile.

Io conosco solo le basi dell'html per cui non posso crearmi un template da zero come lo vojlio.

In sintesi volevo creare lo schema colonne ecc di un template con un qualche programma che mi traducesse poi tutto quello che ho creato in codice html per semplificarmi l'operazione. A quel punto conoscendo le basi dell'html avrei personalizzato lo scheletro del mio template con immagini, barre, sfondi ecc creati personalmente con gimp.

Operazione da quel che ho capito, impossibile.
 
beh, per fare quello che vuoi dovresti usare un programma che ti permetta di creare un sito dinamico.
qualsiasi programma per creare siti, direi, dreamweaver secondo me è il migiore, ti aiuta per la struttura di base e poi tu puoi quando vuoi apportare qualsiasi modifica che vuoi al codice.
ce ne sono anche gratutiti ma non li ho mai usati per cui non posso dire quanto possono aiutarti.
 
beh, per fare quello che vuoi dovresti usare un programma che ti permetta di creare un sito dinamico.
qualsiasi programma per creare siti, direi, dreamweaver secondo me è il migiore, ti aiuta per la struttura di base e poi tu puoi quando vuoi apportare qualsiasi modifica che vuoi al codice.
ce ne sono anche gratutiti ma non li ho mai usati per cui non posso dire quanto possono aiutarti.

Il problema è che questi creano siti, ma per blogger andra bene? Hai presente come sono? Perchè non è come un sito, ha una pagina sola per capirci.. Non so spiegarmi tecnicamente :D
 
da quel che ne so di blogger, ti permette di personalizzare il foglio di stile del tema che scegli e anche il codice del template.
in linea di massima puoi farlo, creando il template con un software come dreamweaver e copiando poi il codice html sulle pagine del template di blogger, ma non so come si comporta il sito con le immagini. ti permette di caricarle su internet una volta che le hai create con software come the gimp? non credo che puoi farlo direttamente su blogger.
dovresti creare le immagini, caricarle su internet sfruttando un altro server e poi inserire nel codice html l'indirizzo esatto delle immagini che si trovano sull'altro server, altrimenti riceverai sicuramente errori su blogger.
se poi blogger utilizza una piattaforma che ti permette di caricare le immagini unitamente all'inserimento del codice html, allora sei a posto.
ma, ripeto, non avendo mai utilizzato questo servizio, posso fare solo delle ipotesi :fonzie:
 
da quel che ne so di blogger, ti permette di personalizzare il foglio di stile del tema che scegli e anche il codice del template.
in linea di massima puoi farlo, creando il template con un software come dreamweaver e copiando poi il codice html sulle pagine del template di blogger, ma non so come si comporta il sito con le immagini. ti permette di caricarle su internet una volta che le hai create con software come the gimp? non credo che puoi farlo direttamente su blogger.
dovresti creare le immagini, caricarle su internet sfruttando un altro server e poi inserire nel codice html l'indirizzo esatto delle immagini che si trovano sull'altro server, altrimenti riceverai sicuramente errori su blogger.
se poi blogger utilizza una piattaforma che ti permette di caricare le immagini unitamente all'inserimento del codice html, allora sei a posto.
ma, ripeto, non avendo mai utilizzato questo servizio, posso fare solo delle ipotesi :fonzie:

Si si le immagini di qualsiasi template devono esser caricate su un server tipo Imageshack e poi inserite nell'html. A questo provvederei io certo a me servirebbe solo poter creare lo scheletro di un template come voglio io disegnandolo e mi servirebbe un template che traducesse appunto queste mie preferenze in codice html da inserire su blogger.

Spero di non aver detto cavolate e di essermi spiegato.

grazie a tutti per il supporto,
Cordiali saluti.
 
allora con un programma come dreamweaver o frontpage puoi sicuramente farlo. disegni il template, aggiungi immagini dall'esterno e poi visualizzi il codice e lo incolli sull'area della piattaforma di blogger.
in linea di massima dovrebbe riuscire tutto bene.. ;)
 
allora con un programma come dreamweaver o frontpage puoi sicuramente farlo. disegni il template, aggiungi immagini dall'esterno e poi visualizzi il codice e lo incolli sull'area della piattaforma di blogger.
in linea di massima dovrebbe riuscire tutto bene.. ;)

Mi pare che per blogger il formato debba essere XML, è possibile?
 
non l'ho mai utilizzato, ma so che è un buon programma. wordpress ti permette già di effettuare più cambiamenti se lo installi in un server tuo. in quel caso il mio consiglio è quello di partire da un tema che trovi su internet (ce ne sono davvero tantissimi e molto belli) e modificarlo ampiamente secondo le tue esigenze. wordpress ti permette di farlo grazie al pannello di amministrazione che contiene i riferimenti a tutte le pagine e ai fogli di stile utilizzati.
 
non l'ho mai utilizzato, ma so che è un buon programma. wordpress ti permette già di effettuare più cambiamenti se lo installi in un server tuo. in quel caso il mio consiglio è quello di partire da un tema che trovi su internet (ce ne sono davvero tantissimi e molto belli) e modificarlo ampiamente secondo le tue esigenze. wordpress ti permette di farlo grazie al pannello di amministrazione che contiene i riferimenti a tutte le pagine e ai fogli di stile utilizzati.

Bene appena mi attivano il dominio provo :fonzie:

Cordiali saluti.

Cristian.
 

Discussioni simili