Scelta template per iniziativa editoriale

Gadsden

Nuovo Utente
17 Feb 2015
8
0
0
Salve a tutti,

per un'iniziativa editoriale sto sviluppando un sito con Wordpress (dominio + hosting acquistati).
Ho già un'idea ben precisa di quel che vorrei ottenere, comunque di seguito elenco le mie "conditio sine qua non", al fine di chiedervi un consiglio (già messo in preventivo che punterò su un template a pagamento).


3 sezioni facilmente raggiungibili tramite clic (o touch) sulle 3 corrispondenti "label" che le identificano.
1 sezione, che caricherà di default all'apertura del sito, sarà composta da una griglia di pubblicazioni (simile a quello che potrebbe essere il portfolio di un fotografo, per intenderci). Ognuna di queste pubblicazioni, pur essendo un elemento in se unitario, sarà composta da un'illustrazione che farà da "header" e da una preview di testo sottostante. Per questa soluzione ho pensato a un servizio di web publishing del tipo issuu.com.
1 sezione conterrà esclusivamente testo.
1 altra sezione conterrà un form attraverso il quale riceverò "testo grezzo" dagli utenti, testo che selezionerò, editerò e pubblicherò nella prima sezione di cui ho parlato.


Conosco Wordpress ma non posso certo definirmi un esperto. Per questo vi chiedo: mi sapete indicare per caso qualche plugin di WP che possa assolvere alle funzioni della prima sezione, senza doversi affidare a un servizio esterno come issuu.com? Oppure, conoscete magari qualche servizio, sempre esterno a WP, che sia particolarmente interessante e/o funzionale?

Comunque sia, in generale, vi chiedo se sapete indicarmi un template specifico da acquistare che mi permetta di rispettare la struttura che ho descritto a grandi linee. Aggiungo che sono affiancato da un grafico/illustratore che sta lavorando alla personalizzazione grafica del sito (logo, marchio, illustrazioni etc.).

Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi suggerimenti!
 
Ok l'ho studiato un po' bene, mi sembra un buon tema e potrebbe fare al caso nostro. Guardando il tuo webepc.it mi viene però da farti un'altra domanda:
Vedo che il modo in cui vengono gestiti gli elementi in "Portafoglio" si avvicina abbastanza al modo in cui vorremmo gestire le singole pubblicazioni in homepage (che sono il cuore del progetto stesso). Cliccando su uno qualsiasi dei tuoi lavori si apre sostanzialmente una slideshow scorrendo la quale si hanno le successive preview in galleria.
Ora, le nostre esigenze in merito sarebbero 2:
1- Quando l'utente clicca su un elemento si apre, si, una slideshow, ma che anziché visualizzare elementi successivi visualizzi semplicemente la continuazione del testo dello stesso elemento.
2- Che questi elementi fossero completamente "esportabili" e potessero "viaggiare" per il web non legati necessariamente all'url del sito (per post facebook ad esempio, ma anche per altri possibili posizionamenti).

Perdona l'estrema ingenuità, anche nel linguaggio, delle mie domande. Come ho detto in presentazione non sono per nulla un esperto.

Grazie!
 
Per la prima domanda ti rispondo che il mio "portfolio" (per dirla all'inglese) è effettivamente una semplice gallery... infatti stavo valutando di cambiare con qualcosa di meglio.

La nuova versione di Customizr ha una gestione degli "articoli" pubblicati "particolare" e potrebbe adattarsi al tuo caso: prova a guardare.

Per la seconda domanda.... non ho capito la richiesta :confused: cioè cosa intendi per "esportare" ? al massimo puoi condividere sui Social.... idem non capisco cosa intendi con "viaggiare liberi non legati alla url".... il contenuto è caricato su quello spazio web ed ovviamente è legato al nome a dominio.... altrimenti Google cosa dovrebbe mostrare nei risultati? :)
 
Ok grazie mille, cercherò di studiarmi bene l'ultima versione di Customizr, principalmente per la gestione degli articoli.

In effetti hai ragione non mi son spiegato benissimo :), provo a farlo con un esempio:
Mettiamo che io voglia fare in modo che tutti gli articoli che inserisco siano simili a questo oggetto ovvero abbiano, una volta postati su social o altrove, la possibilità di essere consultati senza che il clic sulla loro preview porti necessariamente al sito su cui son stati originariamente postati. Siano, insomma, veri e propri oggetti di digital publishing, non semplici post sul mio sito.

Forse questo potrebbe essere possibile con un plugin che sia ovviamente compatibile con i sistemi più diffusi?
Non lo so, ripeto...la mia ignoranza galoppa quindi potrei benissimo dire fesserie :D
 

Discussioni simili